| Commenti |
|---|
 |
| MECA di Klizio commento di Caldo |
|
Ciao Nicola, sembra più un'architettura in realtà. Bella comunque!  |
|
|
 |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di littlefà |
|
Difficile scegliere tra le due versioni, la suggestione che la luce regala è enfatizzata dal bellissimo BN, ma a colori è calda ed emozionante. Un ritratto delicato ed intimo, un ingresso in punta di piedi nel suo mondo.
Era ora tornassi a postare! Ora non sparire di nuovo. Ben ritrovato.
 |
|
|
 |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di Klizio |
|
Eccola (con clone sulla maniglia )
Grazie di cuore a tutti per i commenti che ho molto apprezzato
 |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di Marco Deriu |
|
suggestiva e ad effetto, buona la luce che accarezza il viso ella ragazza e b/n ottimo, concordo con Francesco per la maniglia.
ciao
Marco |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di nonsolopane |
|
Protagonista dello scatto è la luce che filtra attraverso la finestra e mette in luce la figura della ragazza che le che legge il libro.
L'uso del bianconero enfatizza il racconto evocato dal titolo.
Il gioco di luci e ombre e la postura della ragazza coglie l'aspetto intimo della ragazza
Uno scatto molto bello |
|
|
 |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di Francesco Ercolano |
|
Luce e bianco e nero meravigliosi.
Atmosfera e scena sono di grande emotività e bellezza.
Splendido lavoro.
Clonerei la maniglia della porta mozzata...eheheh
Complimenti.
Un enorme piacere ritrovarti,
Franco
 |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di wizard |
|
Ben ideata e ottimo l'uso della luce. Anch'io vorrei vederla a colori, senza togliere nulla al fascino di questo bel B&N  |
|
|
 |
| C'era una volta di Klizio commento di 1962 |
|
Scena suggestiva dai rimandi pittorici per composizione posa e fascio di luce che irradia il soggetto. Sarei curioso dj vederla a colori.
Ottima proposta come sempre
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
| ... di Klizio commento di Klizio |
|
Grazie !
In bn in effetti potrebbe apparire più straniante.
 |
|
|
 |
| ... di Klizio commento di reddo |
|
Inquadratura efficace. Anche io proverei un bn
 |
|
|
 |
| ... di Klizio commento di perozzi |
|
Gli opposti.... semplice ed immediata.
Potrebbe avere un senso con un bel bn. |
|
|
 |
| ... di Klizio commento di randagino |
|
Un contrasto da far stringere i denti.
A prescindere da quello che possa essere nella realtà, la valenza simbolica prende il sopravvento.
E la veretta con brillanti dà il colpo di grazia...
 |
|
|
 |
| ... di Klizio commento di Klizio |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
| Lullaby di Klizio commento di Klizio |
|
Ciao e grazie di cuore a tutti e di più a chi mi ha preferito.
Non so se lasciare nell'aria questo velo drammatico sulla mia infanzia ..
Scherzo.. i miei genitori sono stati magnifici.
L' idea mi è venuta, come sempre, per caso. Mi piace giocare con i controsensi.
Posso dirvi la mia interpretazione, che però è solo una delle tante possibili, perchè questo genere vive di viaggi mentali, i più svariati e personali, senza regole.
Comunque.. per me la foto racconta l'ansia, paure, incubi nascosti, e al tempo stesso la necessità di saper domare tutto ciò cercando tenerezza, coccole, affetto.
Ps. Nico il video di "Lullaby" dei The Cure, di Tim Pope è una vera opera d'arte, dentro di sono scene fotograficamente straordinarie.
In parte è attinente.
 |
|
|
 |
|
|
br>