Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Balletto 2 di Giuseppina Filiberti commento di BIANCOENERO |
|
Non male come ripresa anche se con lo sfondo nero avresti potuto aprire al massimo il diaframma ottenendo così un tempo di scatto più veloce e quindi senza micromosso.
Con una focale di 145mm. su aps-c è come se avessi scattato con un 210mm. e il tempo di sicurezza per evitare il micromosso sarebbe stato di almeno 1/250 di secondo, ne convieni?
Bella la composizione.
Mi permetto di spostare questo genere di fotografia in Varie, che non è uno sminuire lo scatto ma semplicemente per fare ordine nella classificazione.
Un saluto
F. |
|
|
 |
Balletto 2 di Giuseppina Filiberti commento di Buonaluce |
|
anche in questo caso f/11 !
che ci fai di una pdc così ampia se tutto intorno è buio ? ...il buio a fuoco non ha senso...mah ! misteri della fede
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Balletto 1 di Giuseppina Filiberti commento di vittorione |
|
La prima impressione è di un forte sbilanciamento compositivo, con un eccesso di spazio vuoto sia in alto che a sinistra, della cui utilità non si comprende la ragione.
Questo sbilanciamento pesa ancora di più per il fatto che sia in basso che a destra, al contrario, sei stata piuttosto avara (forse per tenere fuori elementi estranei).
Dopo di che trovo buona l'esposizione, sempre critica in queste occasioni. Ma il momento colto, con le due protagoniste principali voltate più che di profilo e la figura maschile che si inserisce tra di loro entrandovi visivamente in conflitto, non lo trovo particolarmente felice.
Su questa inquadratura, con i limiti detti, avrei operato un taglio a stringere sulla scena centrale, tenendo fuori il gruppetto sulla destra che ha un ruolo piuttosto passivo.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Il portone di Giuseppina Filiberti commento di lupens |
|
Complimenti per l'idea. Vorrei ampliare quanto a detto MauMa(maurizio) circa l'avere la lente parallela alla parete o soggetto. Quando ho affrontato questo problema non avevo capito quanto dicevano perché non vedovo il problema sull'uimmagine. Nella tua si può notare (per chi ha occhio ed esperienza come Mauma) che la parete dx è piu lontana da chi scatta mentre a sx più vicina. Ora nota i due perni che sorreggono la porta e i quattro fori dove sono inseriti, a sx si nota dello spazio fra il perno e il foro mentre a dx no.
In conclusione rispetto il centro o piano della porta eri leggermente a sx. Per centrarti potevi fare come ha detto MauMa ho notare questo particolare dal mirino o altri.
Forse sapevi quanto ho detto ma fa lo stesso mi serve come aiuto mnemonico.  |
|
|
 |
Tra i rami di Giuseppina Filiberti commento di pocck |
|
Un genere di scatto da eseguire tassativamente con cavalletto..., questo per evitare di dovere utilizzare 1600(!) iso, probabile causa della poca nitidezza, e comporre con attenzione senza tagliare particolari importanti...., il cavalletto, e magari lo scatto a distanza, per evitare il mosso, permettono anche l'uso di diaframmi più consoni al tipo di ripresa, ed anche più performanti in termini di resa: la diffrazione si genera sia a chiusure accentuate che all'opposto molto generose, in questo caso un buon f11/14 forse avrebbe reso migliore tutta la scena, ma sempre tenendo conto di cosa deve stare dentro e fuori l'inquadratura. |
|
|
 |
Muri d'Islanda di Giuseppina Filiberti commento di lupens |
|
Meglio uno scatto simmetrico con la finestra. Tu hai voluto includere il numero civico e va bene ma come variante. Guarda la finestra come a dx la cornice è completa mentre a sx manca tutto come pure accessori sulla mensola interna. Suggerimento, fai sempre prima i frontali poi vai sui punti di fuga. Comunque ottimo scatto per colori e nitidezza. |
|
|
 |
Tra i rami di Giuseppina Filiberti commento di pigi47 |
|
La mancanza di nitidezza è il motivo maggiore che penalizza la foto e nello stesso tempo non avresti dovuto pizzicarne la punta. |
|
|
 |
Donne di Giuseppina Filiberti commento di gianjackal |
|
Giuseppina Filiberti, il tuo scatto è davvero ben fatto ma non rientra nella fotografia da studio. Ti invito a leggere questa guida: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=496034
Sposto sotto Varie.  |
|
|
 |
Tra i rami di Giuseppina Filiberti commento di Anthias |
|
I colori sono belli saturi e mi piace anche l'inquadratura, ma mi pare l'immagine manchi di una messa a fuoco accurata, oppure il problema potrebbe essere un tempo di scatto relativamente basso, vista la focale usata, e quindi a rischio micro-mosso. Comunque una foto piacevole. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Il portone di Giuseppina Filiberti commento di Piergiulio |
|
Tropo perfetta la critica di Mau quindi aggiungo poco..
Una cosa..il legno con il b e n è perfetto..pensa anche a questo e continua a scattare seguendo i consigli..
un sorriso
piergiulio
 |
|
|
 |
Muri d'Islanda di Giuseppina Filiberti commento di Piergiulio |
|
Bella la luce, la nitidezza e l'impronta materica..
Avrei però optato per una perfetta simmetria dx sx..sarebbe stata perfetta.
Comunque piacevole.
Importante, come ti hanno fatto notare..l'armonia fra tempo e diaframma..
1/2500 sarebbe andato bene per foto sportive..o di bimbi pestiferi..qui la struttura non scappa..
Abbassa i tempi, gli iso e chiudi il diaframma per la pdc..
Un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
Il portone di Giuseppina Filiberti commento di MauMa |
|
a giudicare dalla ripresa mi sembra che tu abbia ruotato leggermente la fotocamera a dx,non avevi la lente parallele alla parete.
l'imm è un poco confusionaria nn si riesce ad apprezzare il contenuto x i troppi elementi e per la mancanza di dettaglio.
riproverei concentrandomi magari sul centro con quei quadrifogli fatti di ferri di cavallo, la maniglia la toppa e le linee verticali.
ciao e buona luce |
|
|
br>