x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 53, 54, 55  Successivo
Commenti
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di littlefà

Mi piace questo dialogo a distanza. L'immagine risulta ben bilanciata, il frame riempito in maniera piacevole e sviluppato in fasce orizzontali che si susseguono variando sfumature e materiali. Una foto che sa rendere interessante un angolo di mondo comune. Ciao
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Spunti per un dialogo sempre ben accetti.
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

AarnMunro ha scritto:
...la postproduzione è alquanto visibile, copre quasi tutto l'aspetto architettonico della foto.

Sposto in Artwork


Ci sarebbe da dire che questa è la scansione di una foto "pellicolonativa" stampata su carta FOMABROM Variant 111, ma se ciò basta per passare ad Artwork ......... mi inchino.

P.S. suggerisco Varie.
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di opisso

Ottimo questo bianco e nero, sia come resa della grana sia soprattutto, come distribuzione della luminosità.

Complimenti Ok!
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di gfalco

Ettore Perazzetta ha scritto:
Però simili scatti possono tornar utili come immagini di "contorno" nel caso di varie ed eventuali occasioni espositive.


Questo certamente, inserendola in un contesto o in una sequenza la lettura può cambiare.

Ciao
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Francesco Ercolano

Bianco e nero sporco, cattivo ed efficace.

Bella immagine, mi piace molto.

Franco
Smile
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

gfalco ha scritto:
Rispetto ad altre tue precedenti, questa immagine non mi dice molto, a parte l'esercizio tecnico sull'uso della profondità.
Ciao


Effettivamente dopo un pò ed in alcune occasioni il giochino diventa mero esercizio.
Però simili scatti possono tornar utili come immagini di "contorno" nel caso di varie ed eventuali occasioni espositive.
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Spunti per un dialogo sempre ben accetti.
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di gfalco

Rispetto ad altre tue precedenti, questa immagine non mi dice molto, a parte l'esercizio tecnico sull'uso della profondità.
Ciao
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Ringrazio Marco per l’attenta disamina focalizzata non tanto sulla fotografia presentata, quanto alla fotografia cui tendo.
Che poi questo "tendere" sia buono, possa o no piacere è altra questione.
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di gfalco

Marco ha già detto tutto... cosa posso aggiungere? Mi piace!
Ciao
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di gfalco

C'è una notevole tridimensionalità: gli alberi sembrano uscire dal fotogramma.
Ottima padronanza del contrasto tonale.
Bravo.
Ciao
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Spunti per un dialogo sempre ben accetti.
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di pamar

Un paesaggio lacustre o marino. Una distesa d’acqua e delle alture costiere sullo sfondo. E poi una vela bianca che riempie la scena. Inoltre delle increspature dell’acqua in primo piano. C’è tutto direi. La scena ha elementi in ogni piano. Molti fotografi avrebbero (giustamente) pensato così, e così avrebbero scattato; ed avrebbero ottenuto un bello scatto. L’autore di questa fotografia no. Egli ha reso protagonista della scena un pezzo di legno. L’ha disposto proprio a ridosso del primissimo piano. Inevitabile e preponderante. E non basta, il legno è anche il solo elemento a fuoco perfetto. Risulta quindi inevitabile. Impossibile non sbatterci contro con lo sguardo. E levati, verrebbe da dire. E invece no; a mio avviso esso è il dettaglio che rende lo scatto particolare, non comune e sui generis. La collocazione è connotato vincente, così come la sua forma. Laterale, non va a coprire la scena alle sue spalle, che sì, è sfocata, ma di uno sfocato capace di renderla bene interpretabile. E poi il ramo tronco a destra traccia una linea che punta verso l’angolo del fotogramma, passando per la barca a vela. Direi un’ottima disposizione che traccia una linea di forza lungo tutto il fotogramma. Che altro? Direi che basta e avanza. Complimenti.

Marco
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Spunti per un dialogo sempre ben accetti.
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di opisso

Buona anche questa Ok!
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di onaizit8

Un buon uso dei contrasti del bianco e nero per questa coppia di salici piangenti. Mi piace. Ciao, Tiziano
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Spunti per un dialogo sempre ben accetti.
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Mausan

Un'immagine che si fa guardare e riguardare, la contrapposizione tra i vecchi lavori e il moderno e possente è immediata...ottima composizione e bellissime anche le cromie.
Complimenti.
Ciao
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Diciamo che una qualche influenza c'è.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 53, 54, 55  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi