Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Segnali d'autunno di csette commento di csette |
|
Ciao,
scatto di ieri sera verso le 19:30 circa, dall'Ossario del Monte Grappa in direzione Val dea Giara. In pianura il tempo non prometteva niente di buono ma una volta raggiunti i 1775m ho trovato uno spettacolo.
Sigma 15-30, Cavalletto F22 Av |
|
|
 |
Plasma di csette commento di martini stefano |
|
Molto bella, sembra proprio una materia fluida molto densa che si stà muovendo in cielo.... mi piace.
Ho appena postato anchio una foto di un tramonto scattato venerdì sera verso monte Toraro, è cominciato con i colori simili a quelli della tua foto, fino ad arrivare ad un rosso intenso per poi spegnersi, uno spettacolo.
un saluto Stefano |
|
|
 |
Plasma di csette commento di MescoDesign |
|
Un ottima resa del tramonto e una buona silhoeutte..
Buona prova.
ciao
mesco |
|
|
 |
Plasma di csette commento di csette |
|
A causa della particolare situazione meteo dovuta a temporali e forte vento si sono create delle situazioni al tramonto veramente spettacolari |
|
|
 |
Calore di csette commento di alnitak57 |
|
Splendida!
(un po' meno la firma troppo invadente, forse...scusa l'opinione personalissima... )
Un caro saluto
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calore di csette commento di csette |
|
A causa della particolare situazione meteo dovuta a temporali e forte vento si sono create delle situazioni al tramonto veramente spettacolari |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Altro Cantharidae di csette commento di faurbis |
|
Ottima luce e nitidezza al top.
Notevole anche la pdc raggiunta per poter focheggiare interamente stelo e soggetto.
Se mancava poco alla punta dello stelo, avrei cercato di inquadrarla.
Degustibus....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>