|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Macro di Ciferseo commento di lexis29 |
|
Potrei sbagliarmi ma mi pare che i fiori rispresi sono la Ginestra dei carbonai ...difficile comporre al meglio...forse avresti dovuto cercare di trovare qualche fiore piu' isolato per avere l'immagine piu' pulita
Cerca la prossima volta di includere i dati di scatto e magari qualche informazione in piu' su come e' stata effettuata la ripresa ...
Ciao |
| |  |
| |  |
In volo di Ciferseo commento di Luca73photo |
|
se il gabbiano fosse stato posizionato più in alto o meglio nel terzo di dx, sarebbe stata tutta un'altra immagine
in ogni caso la vedo carente in nitidezza |
| |  |
| |  |
| |  |
Macro di Ciferseo commento di pocck |
|
Ciao, tutte le fotografie presenti in questo forum, ed altri, sono ridotte...., ma come puoi notare i dettagli si vedono, ed anche la pulizia generale, specie quella cromatica..., ma preferisco non andare oltre sulla mia personale interpretazione, sul mio punto di vista, senza leggere i dati di scatto: indispensabili per una corretta valutazione.... basta inserire tempo-diaframma-lunghezza focale-iso.... se è un ritaglio, se si è usato un cavalletto...
Il taglio dei petali lascia incompiuta la fotografia, in questo genere si ha il tempo di trovare il fiore giusto, il punto di ripresa adeguato, il tempo per indirizzare l'illuminazione...., non si tratta di insetti o altri animali che sfuggono, i fiori sono statici e la pignoleria un'esigenza per fare emergere il proprio lavoro, il proprio punto di vista.
Buona domenica Ciferseo, a presto. |
| |  |
In volo di Ciferseo commento di renzodid |
|
Immagine d'effetto, ma disturbata dalla presenza della vegetazione troppo vicina al gabbiano.
Comunque hai saputo cogliere l'attimo.
Bravo.
Renzo |
| |  |
Macro di Ciferseo commento di Ciferseo |
|
Pierluigi hai perfettamente ragione , ma la foto per metterla sul sito e' stata ridotta ed cosi riportata |
| |  |
| |  |
Macro di Ciferseo commento di pigi47 |
|
Perdonami, ma vedo un soggetto in cui il dettaglio è alquanto latente e nello stesso tempo il fotogramma denuncia parecchio rumore. E' un crop? Se così fosse meglio non eseguire tale operazione perchè così facendo peggioreresti la situazione. |
| |  |
| |  |
Fiore di cappero di Ciferseo commento di Ciferseo |
|
pocck ha scritto: | Ciao Ciferseo, benvenuto anche da parte mia su questo forum..., condivido quanto detto da Liliana, e sottolineo la necessità di leggere i dati di scatto..., utili, in special modo in questa sezione, per motivare eventuali punti di vista e suggerimenti....
Lasciare lo scatto così come esce... non vuole dire scattare così come capita..., mi spiego meglio: se in fase di ripresa si ritiene che un elemento dello sfondo possa disturbare l'immagine complessiva..., si può scegliere un altro punto di ripresa, ad esempio, o tagliare via, non i post, ma fisicamente sul luogo, l'eventuale intruso.
Questo non vuole dire per forza che quello che agli altri appare come un piccolo difetto lo sia anche per l'autore...., ci mancherebbe..., ma in questo caso il fiore appassito tagliato sul bordo del fotogramma in basso a dx, secondo il parare di chi stà scrivendo, non apporta nulla alla bella immagine ottenuta con questo fiore...
Buona giornata.
Forse mi sono spiegato male, cerco di costruire l',immagine prima di scattare.
Ma per questo scatto era l' unica angolazione giusta
Ciferseo
Stefano |
|
| |  |
Fiore di cappero di Ciferseo commento di lexis29 |
|
Gli amici che mi hanno preceduta hanno gia' detto tutto,a me non rimane che darti il benvenuto a Photo4u ,aspettiamo di vedere altri tuoi lavori
Ciao |
| |  |
Fiore di cappero di Ciferseo commento di pocck |
|
Ciao Ciferseo, benvenuto anche da parte mia su questo forum..., condivido quanto detto da Liliana, e sottolineo la necessità di leggere i dati di scatto..., utili, in special modo in questa sezione, per motivare eventuali punti di vista e suggerimenti....
Lasciare lo scatto così come esce... non vuole dire scattare così come capita..., mi spiego meglio: se in fase di ripresa si ritiene che un elemento dello sfondo possa disturbare l'immagine complessiva..., si può scegliere un altro punto di ripresa, ad esempio, o tagliare via, non i post, ma fisicamente sul luogo, l'eventuale intruso.
Questo non vuole dire per forza che quello che agli altri appare come un piccolo difetto lo sia anche per l'autore...., ci mancherebbe..., ma in questo caso il fiore appassito tagliato sul bordo del fotogramma in basso a dx, secondo il parare di chi stà scrivendo, non apporta nulla alla bella immagine ottenuta con questo fiore...
Buona giornata.
Stefano |
| |  |
Fiore di cappero di Ciferseo commento di Ciferseo |
|
Concordo con te Liliana , ma non modifico mai le mie foto,così escono e così le pubblico,forse ti sembrerò un po' tradizionalista, ma se non per motivi di costi userei ancora la pellicola ,e secondo le occasioni anche in bianco e nero  |
| |  |
Fiore di cappero di Ciferseo commento di Liliana R. |
|
Ciao Ciferseo e benvenuto in Photo4u.
Ti presenti con un'immagine gradevole e ben composta. La messa a fuoco è corretta con una buona lettura dei dettagli.
Mi piace che tu abbia diretto l'attenzione dell'osservatore sui pistilli che ben si stagliano sullo sfondo verde sia pur con una presenza discreta.
Forse i naturalisti non mi approveranno ma un colpetto di forbice in basso a dx è di certo funzionale ad un miglioramento della composizione.
ps. se aggiungi i dati EXIF come indicato nel bottone nella mia firma riceverai osservazioni più mirate. |
| |  |
| | br> |