|  | Commenti |
---|
 |
_*_ di G.Piero commento di G.Piero |
|
Lo devo sentire nel profondo il bisogno di ovviare a queste benedette linee cadenti , ma quando mi trovo a ridosso di qualcosa, con gli occhi verso l'alto, compreso quello di vetro, non posso esimermi da questi scatti: Li vediamo così, in tre - Avrai notato la "postura" delle campane: Non le faccio "suonare" a vuoto, il battacchio che non si vede, ti assicuro è perfettamente perpendicolare al terreno. - Poi è giusto, come dici, isolare un solo elemento, allargando anche l'inquadratura. Con questa, magari, ne guadagna un po' anche la "materia", quasi tangibile, non so a te, ma questo a me sembra, con una certa evidenza. --- In ultimo, non pensare che voglia giustificare ogni mio scatto, anzi cerco sempre di prendere qualcosa dalle obbiezioni, chiunque le faccia Grazie dei consigli, buona Domenica, G.Piero |
| |  |
_*_ di G.Piero commento di Piergiulio |
|
Piero mi piace il b/n ma non le linee cadenti ed il taglio troppo stretto sotto!
Perchè non utilizzare un grandangolo?Oppure con il tele perchè non isolare un solo elemento e senza linee cadenti?
a te la risposta..a me l'aspettativa col sorriso come sempre.. )
prima o poi riuscirò a farti tirare sù le lineeeee ????
piergiulio  |
| |  |
Casetta pittata, a prova... di G.Piero commento di cheroz |
|
In queste ore della giornata sarebbe bene passeggiare, per gustarsi il paesaggio, con la macchina nello zaino e studiare l'inquadratura (ottima) per un ritorno serale....  |
| |  |
_*_ di G.Piero commento di G.Piero |
|
Canon 500D - C. Zeiss T* Planar 50 f1.4 C/Y - Il taglio inferiore un po' così, ma è ciò che passava la focale. Critiche costruttive, sempre benvenute - |
| |  |
Casetta pittata, a prova... di G.Piero commento di G.Piero |
|
Rivisitata così, ad esempio, ha per me quel qualcosa di più, diciamo che richiama quel non so che d'una Dia, "supporto" non ancora superato dai "miliardi di mpix". Ma non a tutti può, o deve piacere G.Piero |
| |  |
| |  |
Casetta pittata, a prova... di G.Piero commento di G.Piero |
|
Salve signor mario, grazie della visita sempre gradita Spiego nel dettaglio: La casetta e il campo giallo (girasoli ormai maturi, passati) a ridosso, erano illuminati dal sole a sprazzi e macchie, al contrario del verde scuro e intenso in primo piano e il resto dei campi tutt'attorno. Le mie foto non conoscono "+ saturazione", non le "pompo", semmai una leggera sottoesposizione, questo sempre, ma è un difetto da cui non mi ravvederò, mai Le foto "chiare" neanche le "apro" - Grazie ancora, un cordiale saluto, G.Piero. |
| |  |
Casetta pittata, a prova... di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie Valentino del passaggio... è scontato per te e ti ringrazio ... non lo è, sempre, in generale ed è giocoforza "prevenire", in generale - La "nitidezza", imho c'è, non troppa, con l'orario di scatto, h11 e con foschia da tagliare a fettine. Con queste condizioni se apri le ombre, schiarisci ... è per questo che appare "contrastata", ma neanche più di tanto. "Saturazione" mai usata... al contrario desaturo spesso, anche non volentieri - Grazie di nuovo, anche dell'apprezzamento un saluto, G.Piero |
| |  |
| |  |
Casetta pittata, a prova... di G.Piero commento di coccomaria |
|
Premetto che per me le critiche sono tutte costruttive, detto questo è difficile analizzare lo scatto in mancanza dei dati di scatto.
A mio parere manca di nitidezza e anche la saturazione mi sembra al limite. A livello compositivo mi piace con gli elementi distribuiti in armonia nello scatto.
Ciao Valentino |
| |  |
| |  |
)U( di G.Piero commento di G.Piero |
|
Beh sì, lo confesso, hai visto proprio bene, è una ripresa fatta con un 50 su reflex APS, dunque un 80 ( dati exif: Canon 500D, C.Zeiss T* Planar 50 f1.4 C/Y). Non ti si può nascondere proprio niente - Avevo dietro anche focali più grandangolari, ma ho evitato di proposito, di riprendere un vaso di verzura, fin troppo decentrato e in ogni caso, imho, solo un elemento di disturbo. Non è facilissimo conciliare sempre il tutto, anzi, moolto difficile - Grazie naturalmente per averla apprezzata, anche a me ha colpito particolarmente la "materia", quasi tangibile, ripresa con particolare successo da un vetro "vintage" ( era un Test) a cui va indubbiamente quasi tutto il merito. Grazie di nuovo Piergiulio, è sempre un piacere, ogni tuo intervento è particolarmente costruttivo Buona giornata, G.Piero |
| |  |
)U( di G.Piero commento di Piergiulio |
|
La ripresa la vedo troppo imponente nel fotogramma..matericamente perfetta anche se non centrata ma a mio giudizio una focale più grandangolare per dar respiro..o un qualcosina che distraesse avrebbe aiutato..una sedia un vaso un fiore.
La focale non mi sconfinfera..che ti devo dire...mi manca il quid..
Comunque va meglio..continua così Piero...
Un sorriso
Piergiulio
 |
| |  |
)U( di G.Piero commento di G.Piero |
|
Piergiulio osserva: Citazione: | ...avessi posizionato qualcosa per spezzare l'impatto... |
Qualcosa, tipo...? Sempre che non abbia inteso male... un "intruso", tipo una bici appoggiata, un'ombrello chiuso, o ..: Però così avresti inficiato la purezza delle linee e quella "materica" (come ami definirla) Mi sa che ti sto superando Piergiulio... in intransigenza senza sconti per nessuno a cominciare da me
Grazie della visita e delle osservazioni pertinenti sulla "centralità" mancata Un saluto, G.Piero |
| |  |
)U( di G.Piero commento di Piergiulio |
|
Foto imponente la tua..bella l'impronta materica che mi piace..
certo se fossi stato perfettamente centrato..e avessi posizionato qualcosa per spezzare l'impatto..ti avrei promosso a pieni voti..
comunque già molti tasselli ci sono..ora completiamo il puzzle..
)
un sorriso
piergiulio  |
| |  |
)U( di G.Piero commento di G.Piero |
|
Ingegno, mattoni, cemento: Costruttive critiche cercasi. |
| |  |
- ZTZ - di G.Piero commento di G.Piero |
|
Gennaro, l'ho già fatto (stesso sito), concentrarmi su un aspetto, la cupola l'hai vista, il presbiterio pure... ecco cosa ha colpito me: Fai conto che quel che vedi, cornici e capitelli corinzi, gira tutto intorno, proprio dentro il Duomo... se ti pare poco - Grazie della visita G.Piero |
| |  |
- ZTZ - di G.Piero commento di Gennaro Morga |
|
Io mi concernerei di più su di un aspetto , ne trovo molti in questa inquadratura ed alcuni anche incompleti ....
Io nn capisco cosa abbia colpito te , nn so quale sia il soggetto della foto ....
Concentrati prima su questi fattori la tecnica verrà da se ....
Mi piace l'idea e i colori , migliora l'inquadratura  |
| |  |
- ZTZ - di G.Piero commento di G.Piero |
|
... il monopiede aiuta, ma non è la soluzione coi tempi molto lenti ---- Le linee cadenti? Sì, ma solo in via del tutto eccezionale Saranno brutte "convergenti" ma "divergenti" non mi ci abituerò mai (guarda la colonna centro-Dx e quella al margine Dx... "divergono paurosamente", eppure sono entrambe verticali, parallele ai bordi, Dx e Sx. E' l'effetto, o l'"illusione ottica" che dovrebbe turbare... e non solo me. Un giorno, con molta calma e gesso, qualcuno di buona volontà, dovrà scioglierlo questo "enigma", ovvero se ste' benedette "linee cadenti" sono state scritte da qualche luminare della "Fisica", codificate in una Regola, tassativa e definitiva, oppure sono solo delle opinioni strettamente personali. Grazie del passaggio, un saluto, G.Piero |
| |  |
- ZTZ - di G.Piero commento di Piergiulio |
|
Esiste il monopiede (in carbonio è una piuma..)..per la cronaca..
un sorriso
piergiulio |
| | br> |