Commenti |
---|
 |
Bubbles di emyroma commento di Perretta Giuseppe |
|
Si, Mario ha perfettamente ragione. Questa composizione è davvero equilibrata così come accattivante rimane l'impianto cromatico. Anche per me la mezza sfera bianca è di troppo. Complimenti Emy.
Un saluto. |
|
|
 |
Bubbles di emyroma commento di miclab |
|
che bel passatempo che hai trovato, ci delizzi con scatti non conformi. |
|
|
 |
Bubbles di emyroma commento di Webmin |
|
.. . noto che hai raggiunto quella malizia compositiva necessaria ad ottenere, con semplicità, scene ben equilibrate.
Forse, la mezza sfera bianca a destra sembra di troppo.
Ottima la sceneggiatura.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Myst di emyroma commento di Clara Ravaglia |
|
Congratulazioni emyroma , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Paesaggio nel mese di Giugno 2013
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
|
|
 |
Myst di emyroma commento di Clara Ravaglia |
|
Concordo con Cheroz sul fatto che una eventuale riduzione di una piccola porzione di cielo, privilegiando invece un po' di spazio in più in basso, potrebbe valorizzare ancor di più uno scatto molto bello. Un esempio di resa dei tempi lunghi davvero affascinante. E per atmosfera e tonalità il rimando al mitico gioco per Pc c'è tutto, io ci ho pensato prima di leggere il tuo titolo.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
A ciascuno la sua di emyroma commento di emyroma |
|
Ah ecco cosa non mi quadrava!!! Grazie mille Antonio!! Lascia pure la correzione ci mancherebbe! Sarà utile anche ad altri.
Questa foto ha una post lunghissima e alla fine ho perso di vista proprio la cosa più importante
Grazie di nuovo, ho corretto!
Emy |
|
|
 |
A ciascuno la sua di emyroma commento di tafy |
|
Anche questa tua composizione la trovo interessante, l'unico appunto che mi permetto di farti è quello sulla cattiva gestione della luce che trovo eccessiva sulla miniatura, mi sono permesso di correggerla per farti federe cosa intendo poi eventualmente la tolgo.
Antonio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bolle di emyroma commento di ankelitonero |
|
Poverina: si è così sfiancata nel gonfiare i palloni che s'è dovuta sedere!
Complimenti per questa e per tutta la serie: sempre stuzzicanti e ironiche le tue proposte.
 |
|
|
 |
Duro lavoro di emyroma commento di emyroma |
|
ciao Vittorio! Le inquadrature sono esponenziali, essendo set creati dal nulla. Qui ho lavorato in controluce con cerniere (che sparano sulle alte luci) e un tessuto lucido che in molte foto mi ha creato belle ed ampie zone di bruciato o cmq bianco chiarissimo molto fastidioso.
Ho fatto vari scatti e questo l'ho reputato il migliore anche perchè prende la "rincorsa" a partire dalla cerniera a destra che è aperta.. Ma ovviamente foto come queste le puoi fare in mille modi. ..ma non posso stare 3 ore su una foto....comprendimi....
Ma proverò a rifarla come dici tu ..giurin giurello
Un salutone!!!!
Emy |
|
|
 |
Il mio regno di emyroma commento di emyroma |
|
intendi un obiettivo basculabile? ci ho fatto il pensierino un sacco di volte in passato ma ha costi decisamente altini...considerando che non ci farei praticamente niente di utile....
Secondo me però è meraviglioso
Un saluto e grazie. Emy |
|
|
 |
|
|
 |
Lago S. Croce (Bl) di emyroma commento di Brado |
|
A me sembra leggermente storta.
Taglierei anche la parte sfocata inferiore che stona e quoto chi dice di aprire le ombre. |
|
|
 |
Duro lavoro di emyroma commento di vittorione |
|
L'idea è anche stavolta ottima, ma ho talvolta l'impressione (e mi perdonerai per questo ) che quella da te adottata non sia l'inquadratura "migliore", e questo è uno di quei casi. Un decentramento del soggetto sulla destra, stringendo al tempo stesso il campo, avrebbe dato più dinamismo e forza alla geniale scena da te ideata (secondo me). Scusami, ma data l'enorme forza di base delle tue trovate penso che sia sui particolari compositivi e di resa che devi lavorare. So che impieghi molto per allestire i tuoi set: soffermatici un momento di più, ricavane più scatti, confronta i risultati. Mi permetto di insistere (rischiando di risultare pedante ) perché le tue foto a me piacciono molto .
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>