Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi di maxmauromax commento di pocck |
|
Ma senti....se non avessi letto il tuo autocommento....non avrei nemmeno fatto caso a quel che è a fuoco e quello che non lo è....a mè piace così come la vedo all'apertura del post...gradevole colpo d'occhio, qualche luce alta quà e là...bravo. |
|
|
 |
Riflessi di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Filo d'erga a fuoco margherite nelle gocce sfocate.. tutto a fuoco gocce senza fiori all'interno.. gocce e margherite perfettamente a fuoco filo d'erba sfuocato .. quando tutto è veramente apposto una folata di aria manda tutto a remengo, e devi ricominciare da capo! morale della favola 1 ora per fare uno scatto non perfettamente a fuoco come questo!
Versione in alta risoluzione a 1240 |
|
|
 |
|
|
 |
Basket school di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Vlade, con Canon 1D mark IV
che poi in fondo non è così male,
al palazzetto S.Filippo di Brescia
ti garantisco per esperienza dopo qualche decine di migliaia
di scatti che iso 4000 è meglio lasciarlo perdere! |
|
|
 |
Basket school di maxmauromax commento di Vlade |
|
maxmauromax ha scritto: | Vlade permettimi di dissentire,
questa immagine è talmente focata che il solo pallone
leggermente mosso rende l'idea per chi non lo avesse mai visto
giocare di quanto sia spaventosamente veloce in fase di palleggio questo giocatore,
poi magari qualcuno preferisce scattare a 3200 iso per salire di uno stop con i tempi ed avere anche la palla perfettamente a fuoco, ma la qualità dell'immagine non sarebbe più la stessa, una scelta insomma.
grazie per il commento
Mauro | bè questo sport l'ho giocato un po' di tempo fa' a discreti livelli non professionali tutt'ora ogni tanto qualche partitella la faccio ancora, il palleggio in post basso fatto da una guradia è molto piu' rapido di quello di un pivot alto e magari pesantuccio, ma oggi visto le potenzialita' delle macchine in un palazzetto discretamente illuminato alzare gli iso a 4000 la differenza è ancora accettabile ed il pallone a 1/800 di sec è praticamente fermo anche se a palleggiare fosse Jason Kidd.....Comunque sempre questione di gusti  |
|
|
 |
Basket school di maxmauromax commento di sportinf |
|
La foto qualitativamente si lascia apprezzare, buona nitidizza e colori. Lo scatto però è penalizzato dall'azione poco significativa e il giocatore girato rispetto alla posizione di scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Avere la testa nel pallone! di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Questi sono gli Zanzaroni delle pancette notevoli ...
gli pseudo atleti ci credono veramente,
questo scatto è stato eseguito ad una 6 ore di basket,
meritano un applauso!
grazie a tutti per i commenti! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Basket school di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Ne approfitto per chiedervi una cosa come avete visto ho postato per errore 2 volte lo stesso messaggio ...è possibile cancellare un messaggio errato io non ci riesco ?
grazie a chi mi volesse gentilmente rispondere ! |
|
|
 |
Basket school di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Vlade permettimi di dissentire,
questa immagine è talmente focata che il solo pallone
leggermente mosso rende l'idea per chi non lo avesse mai visto
giocare di quanto sia spaventosamente veloce in fase di palleggio questo giocatore,
poi magari qualcuno preferisce scattare a 3200 iso per salire di uno stop con i tempi ed avere anche la palla perfettamente a fuoco, ma la qualità dell'immagine non sarebbe più la stessa, una scelta insomma.
grazie per il commento
Mauro |
|
|
 |
Basket school di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Grazie per il passaggio Kalle e Sisto,
in particolare il taglio di Sisto non mi dispiace
perchè toglie dall'inquadratura l'atleta parzialmente inquadrato
che sembrerebbe essere il ricevente, ma in realtà è stato totalmente ignorato da chi ha la
palla.
ciao |
|
|
br>