Commenti |
---|
 |
il Girasole che piange.... di ciretto commento di Habrahx |
|
Concordo con la lettura di Diego; peccato anche per lo sfondo, non proprio preciso con una zona ancora troppo illuminata.
comunque bella! e Bravo
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
P.C.I di ciretto commento di huncke |
|
Liliana R. ha scritto: | Ti hanno già scritto sulla bellezza di questa finestra su un passato importante.
Mi piace anche il viraggio che le conferisce una patina antica.
Me ne ha ricordato un'altra.  |
risolto il senso di deja-vù.
i ricordi.
bello il bn: mi piace.
ciaoo  |
|
|
 |
P.C.I di ciretto commento di Liliana R. |
|
Ti hanno già scritto sulla bellezza di questa finestra su un passato importante.
Mi piace anche il viraggio che le conferisce una patina antica.
Me ne ha ricordato un'altra.  |
|
|
 |
P.C.I di ciretto commento di ciretto |
|
sono felice che trovate interessante questa foto, scattata l'anno scorso ad Imperia. |
|
|
 |
il Girasole che piange.... di ciretto commento di diego campanelli |
|
l'idea è molto bella e trovo che l'effetto colatura ti stia rimasto bene, direi che fatica e pazienza sono state ripagate.
Quello che mi manca è un pizzico di nitidezza, mi sembra quasi di non vedere un fuoco netto.
Può essere, o il caldo mi fa stravedere?
Immagino che tu abbia usato tempi relativamente lunghi, può essere che ci sia del micromosso?
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
P.C.I di ciretto commento di Cube |
|
Quoto totalmente lkb. Grande impatto, grande immagine!  |
|
|
 |
P.C.I di ciretto commento di lkb |
|
l'uomo che guarda nella finestra come in una macchina del tempo il suo passato rappresenta tutti noi che abbiamo passato la cinquantina e che ripensiamo con nostalgia a quei tempi soprattutto xchè eravamo giovani.
 |
|
|
 |
P.C.I di ciretto commento di lkb |
|
Bei tempi! Questo foto mi ricorda una sezione comunista che c'era nella mia città negli anni 70. Gli anni della mia adolescenza-giovinezza. Gli anni in cui esisteva davvero lo stato sociale; le medicine erano tutte gratis; il cittadino aveva a disposizione un mucchio di servizi; le carrozze dei treni erano piene e la stazione di casale sembrava un giardino. nessun datore di lavoro si permetteva di trattare il dipendente come uno schiavo. I giovani parlavano tra loro di idee e di progetti, non di telefonini. La gente non aveva paura di scendere in strada di notte e socializzare. i tempi del bunga-bunga e dello spread erano lontani. la gente NON AVEVA PAURA. Bei tempi! Solo xchè ero giovane??
Scusate la divagazione.
La foto mi sembra bella anche solo per l'amarcord che mi ha generato. Buona anche la conversione.  |
|
|
 |
|
|
 |
il Girasole che piange.... di ciretto commento di ciretto |
|
l'effetto delle goccie non è stato creato con photos.. ma con acqua dello stesso colore del fiore e tanta pazienza.. con photos sono stati aggiustati i livelli e contrasto spero vi piaccia |
|
|
 |
|
|
br>