|  | Commenti |
---|
 |
sharon di Leso commento di sdomenico |
|
Bello, la messa a fuoco mi sembra imprecisa ma nell'insieme è godibile. |
| |  |
| |  |
sharon di Leso commento di Leso |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
tramonto a Olbia di Leso commento di Habrahx |
|
La trovo una buona immagine, e non sempre la regola dei terzi andrebbe applicata, o comunque si può benissimo derogare.
In questo caso, a mio avviso, la massa scura a destra compensa la centralità dell'orizzonte e come risultato l'immagine è godibile come è; giusta però l'osservazione sulla lievissima pendenza dell'orizzonte.
forse superflua la diffrazione del sole, probabilmente dovuta al diaframma troppo chiuso.
 |
| |  |
tramonto a Olbia di Leso commento di Leso |
|
tranquillo molto belli i tagli....cmq anche preferisco il primo con più cielo....grazie per i commenti e per i suggerimenti  |
| |  |
tramonto a Olbia di Leso commento di gfalco |
|
I colori sono davvero belli e la posizione del sole denota che hai atteso pazientemente il momento giusto per lo scatto.
La composizione però è migliorabile, inserendo il sole sull'incrocio dei terzi e raddrizzando l'orizzonte che pende a destra.
Ti allego due diversi tagli, con prevalenza per il cielo o per il mare, ma se ti dà fastidio lo tolgo.
Personalmente preferisco quello con più cielo. |
| |  |
| |  |
famglie di Leso commento di Claudio R. |
|
Trovo più indicato tenere l'orizzonte in bolla, specialmente quello di un lago o di un fiume, la pendenza viene percepito come un errore e distrae dalla visione dell'insieme..
La scena non ferma un attimo ''unico'', si prestava a curar meglio l'inquadratura e la posa dei soggetti,
magari cercando di non far sovrapporre le silhouette del padre con quello del figlio e di escludere parte del primo piano, tutto quello spazio dedicato alla terra mi sembra ininfluente ai fini della storia, tenere le silhouette della famiglia in primo piano, rendeva la scena , secondo me, più grandiosa ed esaltante, come una celebrazione..perché l'idea e la tua previsualizzazione è buona,
ma in questo modo visivamente si avverte principalmente i difetti dello scatto: la lontananza dalla scena e la ripresa di ''spalle'' dei protagonisti. |
| |  |
famglie di Leso commento di Leso |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
enza2 di Leso commento di Beddu |
|
notevole l'eloquenza che ben traspare dallo sguardo, peccato per la messa a fuoco!
 |
| |  |
enza2 di Leso commento di longaf |
|
Beh il soggetto non ti manca ed è pure disponibile, segui i consigli di Vincenzo e vedrai che ti diverti.
Ciao |
| |  |
enza2 di Leso commento di Leso |
|
e si la vignettatura è stata appunto fatta per nascondere un pò lo sfondo....volevo profvare a sfocare in PP ma il lavoro sarebbestato lungo per riuscire a fare qualcosa di buono......cmq grazie dei consigli e sperimennterò tanto visto che la modella l'ho anche a casa !!! |
| |  |
enza2 di Leso commento di vfdesign |
|
Ciao Leso, come compressione vedo che va molto meglio della precedente. E' inutile aggiungere che le migliori sperimentazioni su questo genere di fotografia, in mancanza d'altro, partono dall'ambiente casalingo, quindi apprezzo intanto la disponibilità e l'inventiva, tuttavia non è elegantissimo lo scorcio della tapparella in alto, sebbene l'intento della vignettatura forse è scato concepito proprio per nascondere il più possibile questa veduta, anche a discapito della poca lettura della mano, tuttavia, ti suggerisco di osare, osare è la miglior palestra per questo genere di foto, quindi o la alzi tutta, facendo perchè no, entrare dell'urbano nella foto, o la nascondi a tutti i costi, e su questo la posa accovacciata o sdraiata, aiuta non poco. Che altro dire, la ragazza c'è, non è affatto male come restituzione fotografica ed espressività, quindi immagino che avrai tempo e modo per divertirti meglio, ed approfondire determinate sperimentazioni, ma attento alla messa a fuoco sugli occhi, alle ombre generate dalle (immagino poche) luci che si hanno a disposizione, e soprattutto agli elementi di troppo che spesso animano gli ambienti casalinghi.  |
| |  |
enza2 di Leso commento di Leso |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| |  |
tenerezze di Leso commento di Habrahx |
|
Invece, secondo me, proprio la poca luminosità, malgrado il gesto, non riesce a trasmettere la sensazione di tenerezza.
Forse bisogna aprire un po'
 |
| |  |
tenerezze di Leso commento di Leso |
|
ma solo con i cani è cattiva
per il bianco e nero ho voluto tenerlo abbastanza tenue proprio per non dare forza e drammaticità alla foto...e lasciarle quel qualcosa di "tenero" |
| |  |
tenerezze di Leso commento di Fabiocisla |
|
quella cagnolona la conosco e non è mica tanto tenera
non mi piace il b\n mi semra tutto troppo grigio, e il cielo dietro un pelo bruciato che disturba molto  |
| |  |
| | br> |