Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ritratto di signora (panthera leo) di Calico_Jack commento di Clara Ravaglia |
|
Un bel primo piano di questa mamma felina, che si lascia ritrarre, a distanza, con buona naturalezza. Sono andata a rivedere la foto con i cuccioli: mi sono permessa per quel bell'attimo di fare una piccola rielaborazione.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5365552#5365552
Ciao
Clara
.
 |
|
|
 |
Coccole (panthera leo) di Calico_Jack commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | ma la parte di pp non è il mio forte! |
Non scoraggiarti che con un poco di impegno migliorerai.
Qui sulla testa della leonessa, dal file piccolo postato, c'è davvero poco da recuperare, ma il resto della foto può migliorare molto a mio parere. Solo un veloce esempio di abbassamento di luci e piccolo recupero di dettaglio.
Bel momento in questo morso bacio in risposta all'assalto dei cuccioli.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
ritratto di signora (panthera leo) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Una leonessa che si riposava sotto un albero del pane, mentre sorvegliava i suoi cuccioli. Gli stessi che poco dopo le si sono gettati addosso in cerca di coocole (altra foto di qualche tempo fa). Serengeti. |
|
|
 |
Roma (quanto sei bella) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi piace la parte sotto, una silohuette ma con qualche accenno di chiarore che lascia intravedere le case e i palazzi, il sole cosi' bruciato colpisce forte, troppo accesi sia il giallo che il blu. |
un tentativo provando a spegnere un po' i gialli e i blu... non dirmi che ora è troppo smorta!
per il sole "violento", dato che in pp non riesco a smorzarlo in nessun modo, ho provato ad ipotizzare tagli diversi che potessero escluderlo, ma il pino a sinistra non trova pace e continua in una sua muta, ma audibilissima, protesta!  |
|
|
 |
Roma (quanto sei bella) di Calico_Jack commento di GiovanniQ |
|
Mi piace la parte sotto, una silohuette ma con qualche accenno di chiarore che lascia intravedere le case e i palazzi, il sole cosi' bruciato colpisce forte, troppo accesi sia il giallo che il blu. |
|
|
 |
B-Side Zebra (equus quagga) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Franco, Luca, grazie del passaggio e dell'apprezzamento.
Dato che lo scatto è un po' anticonvenzionale (e un filo irriverente) e data la naturale cromia dei soggetti, ho provato anche un ancor più anticonformista (per una foto naturalistica) viraggio al bianco & nero... troppo azzardato?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
B-Side Zebra (equus quagga) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un ritratto un po' anticonvenzionale scattato nel parco naturale del tarangire. Nota di folclore in swahili zebrasi dice "punda milia", che dovrebbe significare, se tradotto letteralmente, qualcosa del genere "cavallo a righe"  |
|
|
 |
Roma (quanto sei bella) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vista dall'alto Roma è sempre bellissima (ok, sono di parte: ci sono nato e ci ho vissuto per buona parte della mia vita ). A livello della strada, più passa il tempo e più mostra segni di soferenza, purtroppo.
Questa foto è stata scattata in un pomeriggio invernale dal pincio e ho provato a giocarci tante volte in pp, ma alla fine, sarà che sono scarso io, è rimasta praticamente sempre uguale a se stessa. Se qualcuno ha idee da proporre su come migliorarle... sono più che benvenute! |
|
|
 |
Coccole (panthera leo) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Luca e Mauro, grazie del passaggio.
Per le alte luci, chissà, forse con tanta pazienza e tanta bravura photoshoppica si ptrebbe anche sistemare e ricostruire almeno il pezzettino di testa bruciata, ma la parte di pp non è il mio forte!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coccole (panthera leo) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Momento di tenerezza tra mamma leonessa e i suoi cuccioli, purtroppo erano sotto un albero del pane e la grossa differenza di luminosità tra le parti in ombra e qualche chiazza di luce che fitrava ha preteso il suo tributo (un po' di bruciatura sulla testa della mamma), ma il momento era troppo tenero per farne un dramma. Almeno per me!  |
|
|
 |
The King (panthera leo) di Calico_Jack commento di Calico_Jack |
|
lodovico ha scritto: |
Sta a prendersi il ponentino della savana in tutta la sua elegante potenza felina.
Mi sembra una proposta valida con colori assai naturali.
Un saluto
|
Grazie del passaggio, dell'apprezzamento (per la foto) e del momento amarcord (non fotografico) che mi hai regalato scrivendo di ponentino...
Clara Ravaglia ha scritto: |
Ciuffo ribelle per questo Re Leone..
Visto da qui, sembra un placido micione....
Belle tinte e resa generale . Per me una proposta piacevolissima.
|
Lieto che la proposta sia piaciuta. Si, in foto sembrano proprio dei micioni coccolosi! Dal vivo si ha (meglio, io ho avuto) la netta sensazione che siano coscientissimi del loro essere in cima alla catena alimentare... da veri re!
lamedelcaos ha scritto: |
Un diaframma leggermente più chiuso ti avrebbe permesso di ottenere un'immagine maggiormente dettagliata e contrastata. A livello di composizione avrei provato a stringere maggiormente sul soggetto. Buona prova con cromie molto fedeli al quelle naturali.
|
Grazie anche a te del passaggio e dei suggerimenti, sempre apprezzati. Diaframma... ci ho pensato appena ho riguardato i dati di scatto! Errore da pivellino, tanto più che sul tempo c'era un discreto margine!
Sullo stringere il soggetto non saprei, a mio gusto quel po' di spazio gli da contesto, senza (perdona il gioco di parole) mi pareva un po' un "leone in gabbia" però ne ho una con inquadratura stretta che potrebbe piacerti, la proporrò prossimamente, appena la ripesco e gli do una sistemata. |
|
|
 |
The King (panthera leo) di Calico_Jack commento di maxval1820 |
|
Un diaframma leggermente più chiuso ti avrebbe permesso di ottenere un'immagine maggiormente dettagliata e contrastata. A livello di composizione avrei provato a stringere maggiormente sul soggetto. Buona prova con cromie molto fedeli al quelle naturali. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>