Commenti |
---|
 |
DUomo di Orvieto- Particolare Facciata di maicolferra commento di maicolferra |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Immagine ben gestita, decidendo di far occupare alla diagonale principale del quadro lo sviluppo in altezza di questo particolare della facciata del duomo di Orvieto..
La ripresa così dal basso e radente ha enfatizzato nella giusta maniera lo sviluppo in altezza prima sottolineato, e la scelta della pdc e del punto di messa a fuoco sono riusciti a dare visione anche di alcuni particolari stretti della colonnina..
Posso chiederti se hai fatto altre inquadrature? .. magari in maniera tale che la colonnina ne riempisse la diagonale come è ora, ma di una cornice quadrata?
 |
Ciao,
no effettivamente non ho pensato ad un taglio quadrato.
Sul momento non mi e' venuto in mente un approccio diverso per un tagli come da te indicato. Ahime'...
Grazie mille del commento!! |
|
|
 |
DUomo di Orvieto- Particolare Facciata di maicolferra commento di ManuelaR |
|
Mi piace questo dettaglio, ben ripreso, ben gestito, perfettamente leggibile.
Per una questione di pignoleria (sorry sorry ) avrei cercato di mantenere sì questa diagonale da parte a parte, ma cercandone il centro esatto e da un lato e dall'altro..
Si, si lo so, lo so è proprio una sciocchezza, ma dovevo dirtelo..  |
|
|
 |
|
|
 |
DUomo di Orvieto- Particolare Facciata di maicolferra commento di ZioMauri29 |
|
Immagine ben gestita, decidendo di far occupare alla diagonale principale del quadro lo sviluppo in altezza di questo particolare della facciata del duomo di Orvieto..
La ripresa così dal basso e radente ha enfatizzato nella giusta maniera lo sviluppo in altezza prima sottolineato, e la scelta della pdc e del punto di messa a fuoco sono riusciti a dare visione anche di alcuni particolari stretti della colonnina..
Posso chiederti se hai fatto altre inquadrature? .. magari in maniera tale che la colonnina ne riempisse la diagonale come è ora, ma di una cornice quadrata?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Divinita' indifferenti di maicolferra commento di belgarath |
|
Luce e ombre va bene direi.. al limite se c'è qualche zona che vuoi preservare, dopo aver applicato Luci ed ombre la ripristini facilmente con il pennello storia, e con la trasparenza dello stesso dosi l'effetto. |
|
|
 |
Divinita' indifferenti di maicolferra commento di maicolferra |
|
belgarath ha scritto: | maicolferra ha scritto: | cosi' come la vedete? |
Piccola
Scherzo, sicuramente meglio, ma mi sembra che tu abbia schiarito un po' tutto il range tonale. |
sono andato giu' grezzo di Luci e Ombre!!!!
devo utilizzare lo strumento curve vero?? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Divinita' indifferenti di maicolferra commento di maicolferra |
|
belgarath ha scritto: | La situazione esotica conferisce la giusta dose di particolarità a questo scatto, interessante anche il punto di scatto: unito alla posizione dei due conferisce un aspetto curioso alla scena.
Ho delle riserve solo sul b/n, con i neri molto chiusi che non mi convincono in una scena di questo tipo.
Saluti  |
ciao belgarath,
grazie per il commento.
Vedi i neri cosi' chiusi?
Ahime' e' sempre il mio monitor di casa..
non sono ancora(e questo e' un grave limite piu' passa il tempo) riuscito ad ottenere un b&N che non abbia neri troppo chiusi.
Se guardi nella mia gallery, ci sono molti B&w che risentono per la maggior parte del difetto da te citato.
...e mi fa' rabbia...  |
|
|
 |
Divinita' indifferenti di maicolferra commento di belgarath |
|
La situazione esotica conferisce la giusta dose di particolarità a questo scatto, interessante anche il punto di scatto: unito alla posizione dei due conferisce un aspetto curioso alla scena.
Ho delle riserve solo sul b/n, con i neri molto chiusi che non mi convincono in una scena di questo tipo.
Saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Divinita' indifferenti di maicolferra commento di M4ur0x |
|
Che bel momento!
ottima foto, unica cosa credo che latua posizione sia un po
troppo "in alto" rispetto al soggetto ripreso!
Questo ovviamente imho! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>