Commenti |
---|
 |
Che fatica 'sta giornata... di zoe821 commento di aerre |
|
Ciao Zoe,
è molto difficile uscire da una certa banalità quando si ha a che fare con i ritratti dei bimbi.
E questo ritratto ha ...o aveva, ....tutte le carte in regola per dire raccontare qualcosa in più.
Composizione pulita, ...senza elementi di disturbo; ...cromie interessanti calde e luminose, ...ripresa divertente che sfrutta a dovere le potenzialità espresive del grandangolo.
Un piccolo sbilanciamento dell'inquadratura sulla sinistra ...ma è poca cosa.
Quello che invece limita fortemente lo scatto è la scelta del diaframma.
A f5.0 hai messo a fuoco perfettamente il piedino che alla fine della fiera è il vero centro di interesse dello scatto ... o meglio la sua gestualità".
Ma a f.5.0 hai una pdc tale da ottenere un leggerisimo fuori fuoco del viso, ...troppo poco a mio avviso per rendere più interessante lo scatto. Il viso invece continua ad essere perfettamente leggibile, ...non è nè a fuoco ne sfuocato e questo ...percettivamente sbilancia lo scatto che oscilla tra il primo piano e lo sfondo (ricordiamoci che il viso per quanto sfuocato è immediatamente un centro catalizzatore della nostra attenzione) senza un vero equilibrio.
In sostanza ...o sfocavi generosamentre lo sfondo aprendo di più ...cosa che però con questo obiettivo non ti era possibile, ...oppure ..come unica soluzione, chiudevi tentando la strada del tutto a fuoco.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
... di zoe821 commento di Webmin |
|
...in questi casi è determinante la luce, nella sua tipologia e posizione: una fonte luminosa radente il telo avrebbe delineato meglio i tratti del volto.
Ciao  |
|
|
 |
... di zoe821 commento di zoe821 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Che bella idea....
Hai scelto di dare importanza grafica e comunicativa ad un gesto semplice ed eloquente....
a mio avviso si potrebbe far delineare un po' di più questo viso di sfondo, lasciandolo anonimo ovviamente...ma presente...
Un'ottima proposta comunque
ciaoo |
Ti ringrazio molto!
In effetti,lo scatto è un pò diverso da come l'avevo immaginato...non è che mi soddisfi granchè .Essendo un autoscatto ho trovato molta difficoltà:metti a fuoco,centra il soggetto,tira il telo,scatta la foto ...ci riproverò...
Ilaria |
|
|
 |
... di zoe821 commento di Sisto Perina |
|
Che bella idea....
Hai scelto di dare importanza grafica e comunicativa ad un gesto semplice ed eloquente....
a mio avviso si potrebbe far delineare un po' di più questo viso di sfondo, lasciandolo anonimo ovviamente...ma presente...
Un'ottima proposta comunque
ciaoo |
|
|
 |
... di zoe821 commento di zoe821 |
|
Ho bisogno di silenzio come te che leggi col pensiero non ad alta voce
il suono del...la mia stessa voce adesso sarebbe rumore
non parole ma solo rumore fastidioso che mi distrae dal pensare.
Ho bisogno di silenzio esco e per strada le solite persone
che conoscono la mia parlantina disorietante dal mio rapido buongiorno
chissà, forse pensano che ho fretta...
Chi di parole da me ne ha avute tante
e non ne vuole più,
ha bisogno, come me, di silenzio... |
|
|
 |
Laludo fa l'offesa... di zoe821 commento di Enfil |
|
Trovo la foto molto bella, l'espressione sincera della piccola tremendamente vera e per questo coinvolgente
Belli anche quei ciuffi sulla fronte che convergono verso l' occhio
Un bel BN per me, con grigi molto luminosi e pochi neri ben rimarcati
Ciao
Enrico |
|
|
 |
Laludo fa l'offesa... di zoe821 commento di aerre |
|
C'è uno splendido contrasto ...non appena si apre l'immagine, tra la chiara delicatezza dell'incarnato ....tenero e morbido ...e la nerezza ...impenetrabile e luminosa di quello sguardo.
Un contrasto che si riflette anche nell'accostamento tra la dolcezza dell'universo infantile con la serietà consapevole ed intensa dello sguardo ...che ci coinvolge ed emoziona.
Comprendo la ..."necessità" di stringere con l'inquadratura, nel tentativo di condensare tutto sull'espressività dell'occhio il racconto del ritratto, ...però la soluzione del taglio è un pò incerta.
A destra tange la curva del braccino, mentre sarebbe stato meglio lasciare un pò più di spazio.
In basso il taglio dà la sensazione (complice la posizione di primo piano) di un braccio troppo grosso: o tagli più sopra (assottigliando così il braccio ma lasciando il "piede" del fotogramma) o allarghi l'ingradratura a comprendere il braccio in tutto il suo spessore.
Mi piace molto il taglio a sinistra ....anche se forse mi manca un pò la manina.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LEGAMI INDISSOLUBILI di zoe821 commento di holden |
|
Magari sbaglio, ma ho l'impressione che per funzionare particolare attenzione debba essere concentrata sulla resa della pelle. Deve essere viva.
Così a video, mi viene difficile valutare. Sarebbe da vedere la stampa. |
|
|
 |
In assenza di te,come una bambola rotta... di zoe821 commento di aerre |
|
Salve Ilaria,
....un ritratto che ci racconta di una identità svuotata, ....quasi negata da un tormento, ...un dolore, ...un ricordo che ci cancella e annulla ogni qualvolta si rievoca nel silenzio di stanze ormai vuote.
E c'è tutto un racconto ....nello "stare" abbandonato del viso, ....nella fissità vuota di quello sguardo apparentemente senza anima, ....ma che invece è legato con forza disarmata all'ultimo pensiero che lo mantiene in vita e che non si riesce proprio a lasciare andare via.
Una sgrandangolata un pò eccessiva però per un close up così, che ha ingigantito la mano ...per quanto questo dia l'idea di un avvicinarci con lo sguardo ravvicinato e rasoterra quasi a afiorare il viso.
Attenzione alla pelle, Ilaria .....l'effetto bambola in questo caso può starci visto il sapore di "spersonalizzazione" ...ma lo scatto non ne ha bisogno ed il suo racconto emozionale è altrove. MKa se proprio deve esserci una lisciatura della pelle che sia più sobria, ..senza litigare con i dettagli come le sopracciglia e soprattutto senza annullare i valori tridimensionali del viso.
Attenzione poi a non lasciare che la resa della pelle sul viso risulti così diversa da quella del collo del quale si distingue anche se sfuocata la naturale texture.
Aerre  |
|
|
 |
LEGAMI INDISSOLUBILI di zoe821 commento di DamianoPignatti |
|
comprendendo il percorso che ti ha spinto a creare tutto ciò non posso che complimentarmi.
personalmente non apprezzo l'ampia zona sfuocata di cui non si comprende la genesi, ma apprezzo tutto il resto del messaggio e la realizzazione.
e sopratutto complimenti per la galleria , che denota tecnica e sensibilità. |
|
|
 |
|
|
 |
LEGAMI INDISSOLUBILI di zoe821 commento di zoe821 |
|
Ho realizzato questo scatto circa due anni fa, agli inizi del mio percorso fotografico...è veramente un primo scatto...diciamo una botta di FORTUNA
Volevo sottolineare come,nonostante l'età,i dissapori che si possono creare nel tempo,ecc,il legame tra madre e figlio sia sempre molto forte.Da qui la posizione fetale di una modella alquanto cresciutella e il richiamo all'utero.
Ringrazio tutti per i complimenti...troppo gentili...
Ilaria |
|
|
 |
LEGAMI INDISSOLUBILI di zoe821 commento di tafy |
|
1240 ha scritto: | Andrebbe postato nella sezione più adatta, non è chiaramente un "primo scatto"
Credo che il titolo si riferisca alla rappresentazione di un utero materno con la modella in posizione fetale.
Ottima immagine. |
Concordo in toto. |
|
|
 |
LEGAMI INDISSOLUBILI di zoe821 commento di 12|40 |
|
Andrebbe postato nella sezione più adatta, non è chiaramente un "primo scatto"
Credo che il titolo si riferisca alla rappresentazione di un utero materno con la modella in posizione fetale.
Ottima immagine. |
|
|
 |
|
|
 |
LEGAMI INDISSOLUBILI di zoe821 commento di gps73 |
|
Mi piace moltissimo.
Si avvicina all'intensità di un Caravaggio.
Avvolgente come la posizione fetale. Da parte mia solo complementi.
Ciao |
|
|
 |
|
|
br>