Commenti |
---|
 |
empusa pennata di Maurizio Gannuscio commento di pigi47 |
|
oile ha scritto: | Soggetto stupendo, puntroppo alla mia latitudine non esiste, i dettagli sono molto buoni, avrei cercato un parallelismo migliore per avere tutto questo splendido esemplare a fuoco, comunque bella cattura, ciao Elio. |
Condivido quanto Elio ha scritto. |
|
|
 |
|
|
 |
empusa pennata di Maurizio Gannuscio commento di oile |
|
Soggetto stupendo, puntroppo alla mia latitudine non esiste, i dettagli sono molto buoni, avrei cercato un parallelismo migliore per avere tutto questo splendido esemplare a fuoco, comunque bella cattura, ciao Elio. |
|
|
 |
|
|
 |
empusa pennata di Maurizio Gannuscio commento di Maurizio Gannuscio |
|
Grazie Alberto, cercherò di seguire il tuo consiglio la prossima volta... per il posatoio spezzato purtroppo la "signorina" era attivissima...e saliva...poi s'è fermata e ne ho approfittato, anche se con questa pecca della parte spezzata del posatoio... ma devo ancora imparare, quindi...GRAZIE!  |
|
|
 |
empusa pennata di Maurizio Gannuscio commento di hawkeye69 |
|
Sono i miei soggetti preferiti dopo le melitee, difficili da trovare si mimitizzano perfettamente con gli arbusti e sono anche delle rarità.
L'hai ben ripresa anche se potevi chiudere di più il diaframma per guadagnare un po di pdc.
Il posatoio spezzato non è il massimo
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
licaenide di Maurizio Gannuscio commento di cacabruci |
|
Mi unisco ai complimenti... Grande qualità... La composizione poteva essere gestita in modo migliore cercando se era possibile includere anche la parte del posatoio che hai tagliato... Saluti
Daniele |
|
|
 |
licaenide di Maurizio Gannuscio commento di Maurizio Gannuscio |
|
Grazie, cercherò di fare meglio nei prossimi scatti... anche se non capisco da cosa derivino questi "artefatti".... ho solo compresso la foto (magari in modo errato!). Comunque... GRAZIE!!  |
|
|
 |
licaenide di Maurizio Gannuscio commento di Liliana R. |
|
Concordo con quanto scritto da Wildrocker riguardo agli artefatti visibili tra gli steli che sostengono i due "baccelli" e le antenne della licenide.
E' vero che il titolo indica inequivocabilmente la farfalla ma la composizione è l'insieme degli elementi nella loro totalità ed il taglio o la vicinanza radente con il bordo in basso potevano essere evitati utilizzando lo spazio superiore, in altre parole traslando il tutto verso l'alto.
In conclusione quello che si vede è buono e ben ripreso, un peccato perchè potevi facilmente fare di meglio.
Noto che l'immagine a commento poteva raggiungere i 900 x 600 pixel mentre è più piccola.
Per l'immagine in alta risoluzione è meglio utilizzare un link diretto del tipo Codice: | [url=http://a.yfrog.com/img229/561/dpp0223.jpg] alta risoluzione [/url] | evitando a chi la guarda di entrare nel sito yfrog e poi dover ingrandire.
Poi l'immagine in alta risoluzione ha Dimensioni : 147324 byte e Formato : 1111 x 773 pixel (visibili cliccando con il tasto dx del mouse ed andando su "proprietà")
che come vedi ha meno peso della foto messa a commento ed è appena più grande dei 1024kB che ti consente Photo4u.
Spero di non averti tediato  |
|
|
 |
licaenide di Maurizio Gannuscio commento di Maurizio Gannuscio |
|
be...un complimento del genere non me l'aspettavo!! il maestro però rimani tu.... ho ancora TANTO da imparare... ma questo mi dà una bella spinta... Grazie amico mio... un abbraccio affettuoso.
Maurizio
@wildrocker: grazie anche a te per i tuoi consigli e suggerimenti! possono solo essermi d'aiuto! Grazie!  |
|
|
 |
licaenide di Maurizio Gannuscio commento di Roberto Becucci |
|
...quando si dice che "L'allievo supera il Maestro...!!!....
Questa ne è la più semplice e lampante dimostrazione...!!!!!
Niente leccacu....smo, ma solo ammirazione per il livello tecnico/compositivo che hai raggiunto in un tempo così breve, e io sò quanto..
Per cui a te vanno i miei più sinceri e sentiti COMPLIMENTI, l'immagine è veramente di una qualità notevole!!
Bravo Maurizio, e se continui così..... "Che Dio ti consegni la Luce migliore per effettuare i tuoi splendidi scatti!!!"
il tuo miglior..... Amico!!!
Roberto |
|
|
 |
licaenide di Maurizio Gannuscio commento di Wildrocker |
|
Il dettaglio su soggetto e posatoio è incredibile. La luce gestita in maniera eccellente. Gli unici difetti che riscontro sono quel filo di rumore che contorna il soggetto e la firma (probabilmente dovuto ad una selezione per la riduzione del rumore "poco accurata") e purtroppo, anche in versione hr, vedo dei brutti artefatti sullo sfondo (probabilmente dovuti alla compressione). Come parere personale avrei evitato di tagliare il posatoio. In toto comunque uno scatto eccellente  |
|
|
 |
licaenide di Maurizio Gannuscio commento di Maurizio Gannuscio |
|
versione HR
http://yfrog.com/6ddpp0223j
suggerimenti, critiche e commenti più che graditi.
Grazie Maurizio
dati di scatto:
canon eos 7D
sigma 180mm Macro
f11
0,8sec
iso 100 |
|
|
 |
|
|
 |
grillo di Maurizio Gannuscio commento di koolmind |
|
Un caloroso benvenuto anche da me!
Hai fatto bene a postare anche la versione HR perché da quella piccola non si valutavano bene i parametri generali del fotogramma.
Un ottimo inizio, la tecnica c'è tutta!
A parte una composizione appena appena da rivedere, direi che l'unico difetto sta nella poca nitidezza del fianco del grillo (diciamo la coscia... ammesso che ne abbia una!).
Alla prossima!  |
|
|
 |
grillo di Maurizio Gannuscio commento di Liliana R. |
|
Ciao Maurizio e benvenuto anche da parte mia.
Vedo che ti sono arrivati parecchi consigli. Ora devi appropriartene, renderli tuoi e col tempo definire un tuo stile fotografico.
Non sarà una cosa immediata, ma di certo un'evoluzione piacevole.
Passando alla foto noto che la tecnica non ti manca, meglio così per poterti dedicare anche alla composizione. Il posatoio "spezzato" in alto non è il massimo.  |
|
|
 |
grillo di Maurizio Gannuscio commento di rockstarblu |
|
innanzitutto benvenuto...
se questo è l'inizio non c'è male,ti ha già detto tutto chi mi ha preceduto, qui ti troverai sicuramente bene, un saluto... |
|
|
br>