Commenti |
---|
 |
st di diegoa commento di en-pathos'62 |
|
Complimenti , stupenda ed affascinante, mi cattura l'attenzione quella persona che non sta guardando avanti e mi chiedo cos'è che l'ha attratta? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di diegoa commento di mianesi |
|
molto bella!!!un' immagine con l'atmosfera d'altri tempi!!!  |
|
|
 |
st di diegoa commento di bikemw |
|
Anche se l'unica persona a fuoco manca un po' di nitidezza, trovo quest'immagine affascinante. Si, mi piace!
Bye |
|
|
 |
st di diegoa commento di diegoa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
lensbaby |
|
|
 |
st di diegoa commento di caracol |
|
Mi piace: l'inclinazione dell'inquadratura raddrizza lo sguardo ritratto, verso cui dirigono molte linee presenti. Le tinte cupe hanno un corrispettivo nella svagata tristezza degli occhi. Mi permetto un'ipotesi di taglio, ho abbassato la luminosità delle lastre di pietra sotto/angolo dx (tolgo se disturba!).
Una conversione in b/n?
 |
|
|
 |
st di diegoa commento di Webmin |
|
Non molto dissimile dalla precende in termini tecnici, ma palesemente diversa sotto l'aspetto comunicativo, nella misura in cui si contestualizza nella scena un muto dialogo tra i due soggetti e le mani poste alla sinistra del fotogramma, in un ordinato cannovaccio teatrale.
Ciao  |
|
|
 |
st di diegoa commento di Habrahx |
|
Mi piace questo B&N.
Forse avrebbe reso di più se le mani fossero state più in luce... |
|
|
 |
st di diegoa commento di diegoa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
st di diegoa commento di diegoa |
|
p@blo ha scritto: | Postwork o lensbaby?  |
lensbaby, l'onore di tutti è salvo!
Grazie ancora |
|
|
 |
st di diegoa commento di DamianoPignatti |
|
onirica anche per me, e lavoro di lenti e non postwork(spero di non sbagliarmi,ne va della mia credibilità, e del mio ego....)bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
st di diegoa commento di onaizit8 |
|
Se il cavallo era ancora più nitido la foto aveva un effetto ancora migliore.
Bella però l'idea di estraniare il contesto del movimento della gente che sembra percettibile come se ad un tratto fosse tolto il sonoro.
Diventa così focalizzata l'attenzione sul cavallo e cavaliere che credo si tratti di uno di quei giochi che sono venduti ai bordi delle strade o dei mercati dai cinesi o dai neri.
Credo si tratti di una mbientazione vera e non che il cavallino sia stato aggiunto in post, perchè la sua ombra ha perfettamente la stessa inclinazione delle altre presenti nella scena. E questa fatto valorizza la foto.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
st di diegoa commento di AlexKC |
|
Mi piace il lavoro in post che hai fatto... non lo trovo gratuito ma ben funzionale alla narrazione... idea tutt'altro che disprezzabile!
Forse una lavoratina sui livelli nella zona del cavallo poteva aiutare ancor di più.
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di diegoa commento di diegoa |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
st di diegoa commento di sami |
|
ma, hai provato a capovolgerla? e' spettacolare.
complimenti
sami |
|
|
 |
st di diegoa commento di Webmin |
|
Partendo dal titolo condivido la scelta di non cristallizzare il nesso narrativo attraverso l'attribuzione di una chiave di lettura univoca.
La scena in sè vive attraverso diversi piani narrativi che si snodano e si intrecciano al contempo, a seconda del rapporto funzionale, che lo spettatore è portato ad attribuire alle due figure.
La scena, composta attraverso la costituizione di una diagonale attraverso il profilo della donna, consente una rapida lettura di ogni aspetto che la caratterizza pur lasciando indipendenti, anche attraverso una focheggiatura selettiva, i due personaggi.
Lavoro ben fatto.
Ciao  |
|
|
br>