Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Change di panzacar commento di panzacar |
|
Aikon ha scritto: | L'adesivo strappato via malamente dalla cassetta della posta, il tubo di sfiato verde alla faccia del decoro architettonico, l'abbraccio da due soldi della cassetta arancione al lampione ricco, qualche cartaccia qua e la'. Un uomo vestito bene, ma seduto a terra, ha catturato l'attenzione della bambina sotto lo sguardo attento del padre. Le sta mostrando un disegno? Cosa si stanno dicendo?
Mi piace, c'e' la street e la life
Secondo me, dovresti provarla anche in B/N.
Paolo |
grazie per il tuo "gradito" commento |
|
|
 |
Change di panzacar commento di Paolo G |
|
L'adesivo strappato via malamente dalla cassetta della posta, il tubo di sfiato verde alla faccia del decoro architettonico, l'abbraccio da due soldi della cassetta arancione al lampione ricco, qualche cartaccia qua e la'. Un uomo vestito bene, ma seduto a terra, ha catturato l'attenzione della bambina sotto lo sguardo attento del padre. Le sta mostrando un disegno? Cosa si stanno dicendo?
Mi piace, c'e' la street e la life
Secondo me, dovresti provarla anche in B/N.
Paolo |
|
|
 |
Change di panzacar commento di panzacar |
|
Raistlin ha scritto: | Non vedo attinenza tra titolo e foto.
Capisco che è la parola più usata però io vedo altro nella foto.
Cmq un bello scatto. |
Inizialmente volevo intitolarla "I soldi", per via della moltitudine di insegne...poi molti o quasi tutti erano li per cambiare, spendere,o guadagnare soldi...compreso l'artista di strada..
Ti ringrazio per il tuo passaggio e per il tuo commento |
|
|
 |
Change di panzacar commento di Raistlin |
|
Non vedo attinenza tra titolo e foto.
Capisco che è la parola più usata però io vedo altro nella foto.
Cmq un bello scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
londra di panzacar commento di Webmin |
|
Lo scatto sembra decisamente recuperato al limite e realizzato in condizioni di luce di certo inadatte a contemperare la dinamica della scena: buona comunque l'intuizione grafica.
Ciao  |
|
|
 |
londra di panzacar commento di Mosaico |
|
Uno scorcio interessante e ben ripreso,
Certo i bianchi un pelo bruciati e i neri molto chiusi si notano ma in fondo
non disturbano.
Ci sta molto bene il leggero viraggio che gli dona un sapore cinematografico
...quell'omino là in fondo mi ha fatto pensare ad un fotogramma di qualche comica di Charlot...
Ciao Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Lerici di panzacar commento di MUCKY |
|
bella foto, ma per trattarle in questo modo utilizzate photoshop o altri programmi? |
|
|
 |
Lerici di panzacar commento di onaizit8 |
|
Un effetto invecchiamento ben dosato e valorizzato anche da una adeguata cornicetta. Ciao Tiziano |
|
|
 |
Lerici di panzacar commento di panzacar |
|
spero di aver azzeccato la sezione giusta.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
*** di panzacar commento di panzacar |
|
Webmin ha scritto: | Curioso accostamento tra il tecnologico riposo delle moto ed il lento procedere della bici: probabilmente abbassando ulteriormente il punto di ripresa avresti mitigato la presenza degli edifici sullo sfondo dando enfasi al soggetto principale.
Ciao:) |
credo di aver afferrato il concetto... mille grazie per il consiglio.
ciao |
|
|
br>