Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Italia-olanda world league di Serpico981 commento di Serpico981 |
|
Ecco la foto tagliata al margine sx della porta...che ne pensi?
Ancora meglio o senza il bimbo che vede la partita tra i cartelloni plubbicitari peggiora la foto?
ciaoooo |
|
|
 |
Pallanuoto o lotta?? di Serpico981 commento di mike1964 |
|
d.kalle ha scritto: | La mano, la mano!!!...mannaggia la pupazza...
Aggiungi 1 cm sopra e fagli un trapianto di dita.... |
...secondo te è possibile?
La scienza medica fa passi da gigante!  |
|
|
 |
|
|
 |
Italia-olanda world league di Serpico981 commento di Ghunterix |
|
questo momento colto da bordo piscina con un medio tele inquadrando i due che scazzottano e il difensore che cerca di ricevere la palla, sarebbe stata ottima, così c'è troppa confusione pur avendo ritagliato  |
|
|
 |
Italia-olanda world league di Serpico981 commento di Serpico981 |
|
Onestamente ci avevo pensato a tagliare la foto fino al margine sinistro della porta ma poi guardandola avrei escluso il bambino che guarda la partita tra i cartelloni pubblicitari....
cmq appena posso la taglio e vedimo che effetto fa...
ciao e grazie ancora per i consigli |
|
|
 |
Italia-olanda world league di Serpico981 commento di d.kalle |
|
Decisamente meglio ora, non trovi?
Ora, proviamo ad applicare la perla di saggezza "occorre trovare il giusto francobollo all'interno dell'immagine":
prova a tagliare sopra fino all'incrocio dei pali di sx (in pratica eliminare tutti i cartelloni pubblicitari).
L'obiettivo finale di queste operazioni e' quello di allenare l'occhio a vedere la giusta immagine finale, in modo di scattare "a colpo sicuro", ed evitare di dover tagliare poi in postproduzione.
Chi sostiene che "in digitale vale la pena di scattare larghi, tanto poi si puo' rifilare in post" non ha capito nulla di Fotografia.... |
|
|
 |
|
|
 |
Italia-olanda world league di Serpico981 commento di d.kalle |
|
E' nettamente fallo....
Avrei focalizzato di piu' sull'azione, eliminando i 4 giocatori sulla sx, che oltre ad essere fuori dal gioco sono anche tagliati dall'inquadratura. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rana... di Serpico981 commento di d.kalle |
|
Serpico981 ha scritto: | grazie per il consiglio...
Comunque ormai è raro trovare ranisti che fanno l'ingresso in acqua con le mani completamente fuori dall'acqua come quello nella foto che hai inserito.
ciao |
Quelli che non lo fanno e' dovuto al fatto che non sono abbastanza potenti.
Questa infatti e' una prerogativa dei campioni, tipo Michael Phelps.
http://www.swimroom.com/?page_id=49&group_id=50
Ovviamente, con questi personaggi, e' anche piu' facile fotografare...  |
|
|
 |
Rana... di Serpico981 commento di Serpico981 |
|
grazie per il consiglio...
Comunque ormai è raro trovare ranisti che fanno l'ingresso in acqua con le mani completamente fuori dall'acqua come quello nella foto che hai inserito.
ciao |
|
|
 |
Rana... di Serpico981 commento di d.kalle |
|
Il momento dello scatto corrisponde all'unico momento "statico" della rana.
Oltre che poco significativo (spesso porta ad espressioni poco fotogeniche) rende poco dinamica l'azione.
Nella rana (o Breaststroke) e' consigliabile puntare all'attimo di uscita del volto dall'acqua, o al momento appena precedente all'inserimento in acqua, tipo questa.....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rana... di Serpico981 commento di kubsta |
|
giusto per capire.. a che distanza ti trovavi circa? e che lunghezza focale hai utilizzato? Grazie mille, tra un paio di domeniche ho una gara di mio figlio da riprendere... sai com'è!!!  |
|
|
br>