x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di perronmau
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Commenti
geometria
geometria di perronmau commento di Webmin

Concordando nella sperimentalità della scena e nella mancanza di un vero riferimento architettonico posso suggerire, di optare per un taglio quadrato, partendo dal basso, per restituire un margine di equilibrio ad una scena forse un pò troppo dispersiva.

Ciao Smile
geometria
geometria di perronmau commento di Liliana R.

Eruyomë ha scritto:
Per una migliore valutazione meglio spostarla in una sezione più consona. Wink
Meglio in "Varie". Sposto Smile
geometria
geometria di perronmau commento di ManuelaR

Ciao Maurizio, personalmente non credo che la tua foto si possa intendere strettamente da architettura, anche se la tua ricerca è puramente geometrica..
Per una migliore valutazione meglio spostarla in una sezione più consona. Wink
geometria
geometria di perronmau commento di 512

carina la ricerca! potendo, avrei diminuito al minimo la profondità di campo in modo da non distrarre l'occhio con i tanti dettagli presenti.
Smile
geometria
geometria di perronmau commento di perronmau

paris
chess mate
chess mate di perronmau commento di gparrac

Qualche considerazione fuori argomento, poi la fotografia ...
Penza è una città minore della Russia, con poco più di mezzo milione di abitanti ... non credo ci sia molto da vedere, non ha origini antiche.
Certo è ben lontana dalla Russia turistica ...
Due persone giocano a scacchi su una panchina, dietro una barriera metallica, forse un cantiere ...
E' difficile capire se siano dei pensionati oppure sia una pausa del lavoro.
La fotografia documenta una scena non infrequente nei paesi dell'est: qui i personaggi hanno la loro scachiera, ma non è raro vedere nei parchi una scacchiera già inserita nei tavoli di pietra.
E molta gente gioca, gente di ogni età.
Ci sono i giornali ... già letti, forse non è molto interessante leggerli, dicono sempre le stesse cose ...
Il personaggio più anziano con il bianco muove la regina, non credo di essere in grado di giudicare, non vedo neppure la posizione di tutti i pezzi sulla scachiera, ma intuisco una mossa aggressiva, il nero sembra intento solo a difendersi.
La fotografia mi appare tecnicamente migliorabile, anche a livello di composizione: se le ondulazioni della lamiera metallica fossero tutte più parallele al bordo del fotogramma sarebbe forse più evidente il senso di sbarramento, di gabbia che racchiude i personaggi e dalla quale evadono dedicandosi ad un gioco intelligente (una volta tanto le possibilità del fotoritocco sarebbero usate a proposito ...).
Ma non so se questo sia ciò che veramente l'autore voleva comunicare ...
quindi potrei aver sbagliato tutto.
C'è qualche cosa di approssimativo nella fotografia ... forse un'inquadratura un po' più ampia (e soprattutto senza in parte tagliare il bidone dei rifiuti ..) avrebbe reso più chiara l'ambientazione, forse persino la scelta del bianco e nero avrebbe reso meglio la realtà del momento.
Il colore non sembra necessario, non aggiunge nulla ...
Ipotesi, certo.
Sempre con il dubbio di non aver capito nulla io.
Ma ... considerato l'avatar e la patente di idiota conseguita a pieno titolo credo di poter essere scusato.
Un saluto.

P.S.: E ... non so neppure più usare la tastiera ... quanti errori di digitazione Crying or Very sad
chess mate
chess mate di perronmau commento di perronmau

penza, russia
secrets
secrets di perronmau commento di alxcoghe

Una foto che non mi dice molto. Vedo solo due ortodossi che parlano, nessun momento decisivo o storia particolare.
secrets
secrets di perronmau commento di perronmau

moscow
milo's venus
milo's venus di perronmau commento di surgeon

L'istantanea ci propone una stanza di museo e l'autore precisa nella didascalia che si tratta del famoso Louvre di Parigi dove risiede la famosa Venere di Milo. In effetti vediamo non senza difficoltà la scultura di Marmo, in lontananza, disposta in posizione centrale. Intorno alla statua vediamo i numerosi visitatori del museo. L'autore sceglie un punto di vista basso quasi a livello del pavimento, un tempo di scatto basso per enfatizzare il mosso dei visitatori. Questo produce una forte sovraesposizione su tutta la scena che disturba parecchio la lettura. Numerose sono infatti le zone del fotogramma che appaiono bruciate e che attirano fortemente l'attenzione: ad iniziare dallo zaino sulla sinistra per finire su diversi punti disseminati nel frame e che comprendono anche la statua greca stessa. L'idea dell'autore di rappresentare l'opera citata, rivelata dal titolo, viene disattesa da questo modo di rappresentazione: il pavimento in primo piano rappresenta l'elemento caratterizzante dello scatto senza regalare niente di significativo. Poteva essere interessante un contrasto di pose e di tempo fra la statua classica e i numerosi visitatori che ogni giorno le girano attorno ma la costruzione della scena avrebe dovuto dare molta più importanza a questi elementi.
milo's venus
milo's venus di perronmau commento di perronmau

musée du louvre, paris
new traditional
new traditional di perronmau commento di perronmau

grazie dei complimenti..in effetti era maschere esposte in una bancarella a venezia, e tra la calca dei turisti..
maurizio
new traditional
new traditional di perronmau commento di spa83

Bella idea, forse l'avrei provata a comporre diversamente, ma immagino fossero appese in posizione scomoda..
Anche il titolo è azzeccato!!!
Bravo!!
Andrea
new traditional
new traditional di perronmau commento di perronmau

venezia
soviet time
soviet time di perronmau commento di perronmau

penza, russia
advertising
advertising di perronmau commento di perronmau

hionojosa del duque, andalucia
riflessi
riflessi di perronmau commento di perronmau

impressioni olandesi
arianna
arianna di perronmau commento di perronmau

arianna mentre contempla la sua mamma
giro di walzer
giro di walzer di perronmau commento di perronmau

Grazie mille del commento.....in effetti avvicinarsi sarebbe stato più enfatico. ma la foto l'ho fatta col 300 mm e non volevo che lui si accorgesse del mio interesse. era tardo pomeriggio, la gente quasi non lo notava e volevo rimanesse in quella convinzione...
non so se hai presente quella piazza, è praticamente una grandissima (e molto bella) rotonda, quindi il pullman era d'obbligo..il sopra avrei dovuto cropparlo ma non sono un fan dei ritocchi post scatto...
giro di walzer
giro di walzer di perronmau commento di Ueda

Sia il gesto atletico, che la ripresa in una posa decisamente coinvolgente non si discute,
magari, ma tanto per parlarne, mi chiedo se c'erano le possibilità per cercare inquadrature più particolari...dal basso o dall'alto,
sicuramente decentrando il soggetto, perchè in questo modo documenti un'esibizione in piazza, ma è un genere di foto dove la ricerca di punti di ripresa inconsueti è un ottimo esercizio per capire come esasperare al massimo la dinamicità,
l'unico punto a favore è il raggio di sole che colpisce il ragazzo marcando quasi come un rilievo il suo corpo, fa convogliare su di lui l'attenzione necessaria aseguire la scena...
Se il pulman con la sua grandezza può scrivere un fondale,
lo stesso non si può dire della parte superiore...io lo trovo ininfluente e quasi di disturbo, era impossibile avvicinarsi? Sicuramente si, per lasciare agli atleti un margine di azione Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi