Commenti |
---|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di ludigna |
|
@ Francodipisa: tra la lettura di riviste del settore, commenti e suggerimenti qualcosa piano piano esce fuori....
@ alxcoghe: Ti ringrazio per il passaggio; non sono esperto di street & life, sono agli inizi con questo genere (dovevo fare un corso ma è saltato tutto per varie cause....vedi contatti che abbiamo avuto prima che tu partissi per il messico....Luciano D'Ign...il mio ID è la mia mail)
Detto questo cerco di spiegare cosa volevo esprimere....
...la persona al telefono stava cercando informazioni perchè si era perso (ha chiesto info anche a me)...ho accostato il momento della ricerca della via da prendere con il luogo, l'incrocio, e in particolar modo con la serie di cartelli stradali alle sue spalle (tutte le direzioni ecc...)
Per quello che riguarda la tecnica.... commetto degli errori, ma chi non ne ha commessi all'inizio!!!
Tutti i commenti che ricevo mi servono per crescere....ho vinto anche alcuni concorsi fotografici ma non per questo dico che so fotografare, anzi il contrario, in molti casi ho criticato la giuria perchè c'erano foto che meritavano più delle mie di vincere.
Ciao |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di alxcoghe |
|
Probabilmente sono io che non riesco a trovare la chiave di lettura di questa foto e confido in voi e soprattutto nell'autore se mi spiega il suo significato.
Io vedo un uomo al cellulare ripreso in notturna e dove il palazzo prende il sopravvento nella composizione. Mi sembra un pò poco, perchè come momento street non esiste, e per quanto riguarda il life mi sembra che non racconti niente e nulla di speciale.
Se poi le foto si riducono ad una mera esecuzione di tecnica allora probabilmente sbaglio io. Ma qui non vedo neanche una tecnica eccelsa. Anzi. |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di francodipisa |
|
Comunque, ci avevi lavorato sopra niente male (es. l'alone del lampione, il recupero di dettaglio del suolo e del personaggio col telefono, ecc. ecc.).
Ciao di nuovo |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il tuo commento, sono contento di averti fatto ricordare la tua infanzia.
Ti ringrazio per la chiarezza espositiva degli errori che ho commesso....
In pp ho eseguito delle correzioni (allego lo scatto originale) ma...
Per le linee verticali ho sbagliato completamente il punto di riferimento (ho utilizzato l'angolo in ombra dietro l'idrante)...
Per le linee cadenti....ammetto di non averle prese in considerazione..
Dati dello scatto:
EOS 400D
5 sec.
F 5.6
100 ISO
18mm
Grazie |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di francodipisa |
|
Rimini sì, che più non si può, l'atmosfera è resa in modo stupendo e mi riporta alla Rimini della mia memoria di quando ero bambino (la mia famiglia paterna era di Rimini). La foto purtroppo è vistosamente pendente (oltre ad avere una forte prospettiva a V rovesciata per l'uso di un obiettivo grandangolare puntato parzialmente verso l'alto). Per mettere a piombo una foto devi basarti sugli elementi verticali prossimi alla linea mediana verticale dell'immagine, che devono apparire a loro volta verticali. Ti accludo un esempio di come sarebbe stata la foto se messa a piombo (sia pure operando in modo un po' grossolano, a Pisa il concetto di verticalità è sempre un po' approssimativo...)
La successiva immagine che ti riporto mostra quel che si ottiene correggendo anche le linee cadenti. Va fatto dopo che la foto è stata messa a piombo. Nota: la linea orizzontale, lungo la quale gli elementi orizzontali appaiono a loro volta orizzontali (grosso modo, i davanzali delle finestre) dovrebbe rappresentare l'altezza dal suolo del tuo obiettivo quando hai scattato (all'altezza del petto del telefonista)
Piaciuta l'analisi? Ogni tanto faccio il saccente, quando scopro qualche trucchetto nuovo per me (ho una forte tendenza a riscoprire l'acqua calda...)
Un caro saluto |
|
|
 |
...dove vado?...Rimini di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il passaggio.
No, soggetto involontario....avevo già iniziato a fare alcuni scatti quando il " tizio " si è piazzato in bella mostra e non aveva intenzione di andarsene da lì (stava parlando al cellulare), alchè ne ho approfittato per includerlo nella scena..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Aziz Iden ed il suo didgeridoo di ludigna commento di Alex70 |
|
Cosa usa per accenderlo, la fiamma ossidrica?
Perdonami, si prestava troppo alla battuta!
Tornando allo scatto, non so, pare manchi qualcosa,
forse è il taglio quadrato che non mi convince.
Se l'avessi tagliata a sinistra, se non ti fa nulla,
prova a mostrare anche l'originale, così, tanto
per capire.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fantasmi a.... Linz di ludigna commento di ludigna |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati exif:
EOS 400D
60s
F 8
100 ISO
34 mm
Il tempo di esposizione è dovuto al tempo che hanno impiegato le persone ad arrivare alla fine della pista.... |
|
|
 |
Linz....by night di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per i vostri commenti
Sono le prime foto con lunghe esposizioni fatte utilizzando telecomando e cavalletto.
Stavo provando differenti diaframmi/tempi, ho impostato 100 ISO per paura del rumore visti i tempi, i dati di questo scatto:
EOS 400D
90 sec
F6.3
42mm
100 ISO |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Linz....by night di ludigna commento di gplboogie |
|
Le lunghe esposizioni in notturna mi affascinano sempre...però qui mi pare tu abbia esagerato, gran parte del ponte mi sembra bruciata e poi i riflessi nell'acqua sono troppo luminosi e quindi poco "definiti", il prato poi, sembra illuminato dal sole. Con un tempo più breve sicuramente ne guadagna.  |
|
|
 |
|
|
 |
Biciclette....mucchio selvaggio di ludigna commento di Webmin |
|
ludigna ha scritto: | Grazie per il commento
...ho " visto " nella bicicletta rossa il punto focale dello scatto, che sembra cercare di farsi largo nel " mucchio " proprio per il suo colore dominante (così come la scritta sulla sua canna che appare risaltare fra le varie leve, cestelli e manubri)...
...questa era la mia idea....
il punto di maf è sul suo manubrio, forse avrei potuto diminuire ancora la profondità di campo  |
... credo che piuttosto che l'estensione dell'area di nitidezza vada attenzionata la resa del corridoio che conduce al punto di riferimento, quasi del tutto in ombra, e per quanto tale potenzialmente percepito come superfluo.
Ciao  |
|
|
 |
Biciclette....mucchio selvaggio di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il commento
...ho " visto " nella bicicletta rossa il punto focale dello scatto, che sembra cercare di farsi largo nel " mucchio " proprio per il suo colore dominante (così come la scritta sulla sua canna che appare risaltare fra le varie leve, cestelli e manubri)...
...questa era la mia idea....
il punto di maf è sul suo manubrio, forse avrei potuto diminuire ancora la profondità di campo  |
|
|
br>