|  | Commenti |
---|
 |
cartoline dal mondo di rbobo commento di mukkapazza |
|
rbobo ha scritto: | bellissima domanda....... questa è una cosa da vivere, raccontarla si fa un po più fatica.
I grandangoli luminosi (io uso il 24 1,4) diciamo che permettono di lavorare con la pdc da dentro la scena. I diaframmi aperti ti permettono non solo di guadagnare qualche cosa quando c'è poca luce ma anche di creare campi di fuoco e sfocature di soggetti relativamente vicini.Sono la morte dell'odiata iperfocale grand'angolare e donano all'immagine tridimensionalità.
Con il tele spesso sei fuori dalla scena ed estrapoli, con il grand'angolo spesso sei dentro all'evento.
spero di essere stato chiaro.
Ciao
Roberto |
Sì, sì, sei stato chiaro, anche se mi sembra un po' contraddittorio voler includere la scena (grandangolo) e, nello stesso momento, escluderla per isolare uno specifico soggetto. Secondo il mio parere si ottiene un risultato un po' a metà, anche perché con il grandangolo a tutta apertura si ottengono, sì, piani sfalsati, ma fino ad un certo punto. Comunque stiamo facendo un discorso teorico, nella pratica esistono tante sfumature ... e poi l'iperfocale non è così odiata, almeno da me ...
Ciao
Roberto |
| |  |
cartoline dal mondo di rbobo commento di rbobo |
|
mukkapazza ha scritto: | Gradevole momento, anche se ho qualche difficoltà a contestualizzarlo, a capire che cosa stia facendo il ragazzo
Ma allora perché non focali più lunghe?
Ciao
Roberto |
bellissima domanda....... questa è una cosa da vivere, raccontarla si fa un po più fatica.
I grandangoli luminosi (io uso il 24 1,4) diciamo che permettono di lavorare con la pdc da dentro la scena. I diaframmi aperti ti permettono non solo di guadagnare qualche cosa quando c'è poca luce ma anche di creare campi di fuoco e sfocature di soggetti relativamente vicini.Sono la morte dell'odiata iperfocale grand'angolare e donano all'immagine tridimensionalità.
Con il tele spesso sei fuori dalla scena ed estrapoli, con il grand'angolo spesso sei dentro all'evento.
spero di essere stato chiaro.
Ciao
Roberto |
| |  |
cartoline dal mondo di rbobo commento di mukkapazza |
|
Gradevole momento, anche se ho qualche difficoltà a contestualizzarlo, a capire che cosa stia facendo il ragazzo
rbobo ha scritto: | Uso grand'angolari luminosi per staccare comunque gli sfondi |
Ma allora perché non focali più lunghe?
Ciao
Roberto |
| |  |
cartoline dal mondo di rbobo commento di Buonaluce |
|
rbobo ha scritto: | è una scelta che praticamente sfrutto il più possibile. Uso grand'angolari luminosi per staccare comunque gli sfondi.
ciao
Rob |
grazie |
| |  |
cartoline dal mondo di rbobo commento di rbobo |
|
Buonaluce ha scritto: | la pdc così ridotta è una tua scelta ?  |
è una scelta che praticamente sfrutto il più possibile. Uso grand'angolari luminosi per staccare comunque gli sfondi.
ciao
Rob |
| |  |
| |  |
| |  |
selfie.... di rbobo commento di rbobo |
|
mareblu ha scritto: | Molto bella.Che mezzi hai usato? |
il vaporetto ...
scherzi a a parte, in questo caso l'insostituibile coolpix "a" che vedi in foto
Ciao
Rob |
| |  |
arriva la farina.... di rbobo commento di trikis80 |
|
Condivido pure io il taglio del lampione, mantenendo i coppi del tetto così da non togliere troppo, il bn è perfetto, bellissimi contrasti. |
| |  |
| |  |
arriva la farina.... di rbobo commento di rbobo |
|
robocop ha scritto: | ciao ma quindi la stampi? per appendertela?
anche secondo me senza la parte sopra è più efficace |
no no non appendo nulla, stampo e metto nelle scatole "portfolio"
Io sono legato alla stampa, il mio scopo ultimo è la stampa nn la visione su monitor.
Ho una A2 pro 3800 e stampo su carte baritate cotone o no, su supporti artistici e carte fatte a mano e/o altro.
Ogni tanto butto via un pochina di roba perchè non mi identifico più in certi lavori e poi riprendo, nn ti dico cosa spendo!
ciao
Rob |
| |  |
| |  |
arriva la farina.... di rbobo commento di rbobo |
|
grazie a tutti per il commenti.
Effettivamente tagliando sotto il lampione a livello coppi la foto migliora: quel buco disturba, solitamente nn mi faccio trovare impreparato in queste cose, ma si vede che ero "cotto" quando l'ho postata.Comunque taglianto sopra la foto si abbassa leggermente e perde un po di prospettiva, quindi nella release finale taglierò, rifilerò leggermente anche a sx e dx in modo da conservare di più la rettangolarità!
x diego campanelli
è molto importante il monitor di osservazione e su che carta si stampa, ma comunque penso che anche abbassando le luci comunque la grana migliora nn peggiora, ti farò sapere quando la preparerò per la stampa.
ciao e grazie a tutti
ciao
rob |
| |  |
selfie.... di rbobo commento di rbobo |
|
grazie a tutti per le belle parole spese,
un ringraziamento aggiuntivo a mukkapazza per il tempo dedicato a commentare lo scatto.
alla prossima
Roberto |
| |  |
arriva la farina.... di rbobo commento di diego campanelli |
|
Molto bella, la scena meritava e tu l'hai confezionata a dovere.
Forse un pelo più bassa come suggerito da Ettore poteva starci anche meglio.
In caso di stampa varrebbe la pena provare ad abbassare le luci sul muro anche a costo di far uscire un po' di grana.
B-N notevole in condizioni di luce non favorevoli-
 |
| |  |
selfie.... di rbobo commento di rbobo |
|
pinolo ha scritto: | Mi piace molto, amo i giochi di specchi. Permettimi una domanda giusto per offrire uno sputo di discussione per questa bella foto. Il fuoco è sullo sfondo, e se avessi messo a fuoco lo specchio o il lettore?
Riporteresti i dati di scatto?
Complimenti ancora. |
penso di aver messo a fuoco il giornale ma temo viste le oscillazioni di essere andato leggermente oltre, hai indovinato la macchina fotografica...?
ciao
rob |
| |  |
| |  |
selfie.... di rbobo commento di mukkapazza |
|
Gran bella proposta, pensata bene e realizzata altrettanto bene!
C'è più gusto quando si vede che una foto parte da lontano.
Siamo a Venezia ma niente mi conduce al cliché romantico-melenso delle gondole e di Piazza San Marco; siamo dentro un vaporetto un po' squallido, davanti ad un orizzonte industriale inquietante, con un cielo che promette tempesta e probabilmente questo signore sta affrontando una giornata di m ... (non è detto, ma così tutto torna!!). E c'è un bravo fotografo che ha fatto di questo momento una piccola storia, un po' come fa Paolo Conte con le sue canzoni.
Non voglio scomodare paragoni con qualche mammasantissima della fotografia, come Berengo Gardin, ma in ogni caso bravissimo!
Ciao
Roberto |
| |  |
selfie.... di rbobo commento di perozzi |
|
Un selfie in chiave street, interessante la costruzione di questo scatto e la resa in bn |
| |  |
| | br> |