Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
goccia 1 di Stevenfish commento di Stevenfish |
|
Ciao Horuseye!
grazie della visita...
Si, ho fatto un giro con Photoshop per aggiustare i colori, e un po' di MDC con doppio passaggio nel "resizing" per la gocciolina! Nulla più!
a presto! |
|
|
 |
|
|
 |
goccia 1 di Stevenfish commento di Stevenfish |
|
Ciao valter, grazie del passaggio e del lusinghiero commento!!
Ringrazio anche l'ottimo Nebbiolo che mi ha "ben disposto" per questo scatto!!! |
|
|
 |
goccia 1 di Stevenfish commento di valter |
|
E' vero, se ne vedono spesso,
ma bella come la tua non sono molte.
Colori fantastici. |
|
|
 |
goccia 1 di Stevenfish commento di Stevenfish |
|
Se ne sono viste a migliaia di queste gocce...ma in ogni caso:
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
|
|
 |
tattoo di Stevenfish commento di Stevenfish |
|
Ciao Mario!
Grazie ancora una volta del tuo prezioso commento!
Ho realizzato una serie di scatti di questo soggetto... purtroppo ho dovuto usare focali relativamente lunghe (24-70) per non interferire con il lavoro di questo ragazzo...
inoltre la scena, così come la vedi sembra molto più "pulita" da elementi di disturbo quali poster, lampade, amici del "tatuando", che inevitabilmente sarebbero stati inclusi in una ripresa grandangolare a debita distanza e che avrebbero forse penalizzato la scena (per come l'ho progettata) sul piano della misticità del tatuatore...
...naturalmente IMHO!!
Grazie ancora ed a presto!!
Steven |
|
|
 |
tattoo di Stevenfish commento di Webmin |
|
Buona la gestione tecnica dell'esposizione, ma alla scena, probabilmente, avrebbe giovato l'uso di una focale spiccatamente più grandangolare, che rapportata ad un punto di ripresa più ravvicinato, poteva attribuire una visione prospetticamente più inusuale.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Pluto di Stevenfish commento di Stevenfish |
|
ciao Damp73! grazie del passaggio e del commento!!
ci proverò di nuovo!! Tutto sta nell'addestrare Pluto a non mostrare ostilità verso un'innocente reflex!!
a presto!!
Steven |
|
|
 |
Pluto di Stevenfish commento di DamianoPignatti |
|
ottimo esperimento nonostatnte tutto ben riuscito.
E' un pò che ci penso, ma non avendo un cane .....riprovaci sperando in una maggiore collaborazione di Pluto. |
|
|
 |
Pluto di Stevenfish commento di Sisto Perina |
|
Stevenfish ha scritto: | ... lui ha puntato la fotocamera appoggiata su un sasso e l'ho afferrata al volo ..... |
.la famosa tecnica "on the fly"...
ciaoo |
|
|
 |
Pluto di Stevenfish commento di Stevenfish |
|
ciao Sisto!! grazie del passaggio!!
saró sincero: lo scatto potremmo definirlo come risultato del salvataggio della fotocamera dai denti di Pluto:-)
volevo catturare la sua singolare "danza" con diaframma chiuso e tempi relativamente lunghi e l'ho chiamato vicino a me... lui ha puntato la fotocamera appoggiata su un sasso e l'ho afferrata al volo mentre l'otturatore si stava chiudendo!!
quello che ne é venuto fuori mi é piaciuto così tanto che ho voluto vedere cosa ne pensavate:-)
niente tecnica quindi... solo inaspettata fortuna, IMHO!
a presto!!
steven |
|
|
 |
Pluto di Stevenfish commento di Sisto Perina |
|
non saprei (simpaticamente...) come definire lo scatto...
panning in rotazione? o che altro?
sarebbe molto azzeccato come effetto per la sensazione di veloce movimento....peccato (ma capisco ovviamente la difficoltà..) la non perfetta nitidezza del musetto di Pluto...
un bell'esperimento da approfondire comunque
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
friends di Stevenfish commento di Stevenfish |
|
Ciao Mario!
Grazie del passaggio e della preziosa critica!!
Apprezzo e terrò in considerazione per i prossimi scatti
torna a trovarmi, è sempre un piacere!
Steven |
|
|
 |
|
|
 |
direzioni di Stevenfish commento di Stevenfish |
|
Ciao Moebius64!
Grazie del passaggio e del consiglio "parametrico"
ho provato con i parametri che mi hai dato tu... niente male!
grazie mille!
torna a trovarmi!
Steven |
|
|
 |
direzioni di Stevenfish commento di moebius64 |
|
Ciao,
suggerirei invece di un viraggio seppia che appare anacronistico, nel puro significato del termine, la colorazione del BN con una tonalità con hue =43 Sat=3 o 5, che dona una luminosità virtuale e alimina il senso di grigiore.
Ciao
Claudio |
|
|
br>