Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cime di linusvanpelt commento di Webmin |
|
Buona la scelta del soggetto e la composizione nel suo complesso, la quale si giova di una trasposizione in toni di grigio ben scanditi: forse troppo risicata l'estensione dell'area di nitidezza, in particolare nel primissimo piano.
 |
|
|
 |
Terra e Mare di linusvanpelt commento di DavideS |
|
Mi piace molto ma vedo poca precisione sopratutto sui toni bianchi a sx.
Ripreoverei con un F più alto.
ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Métà di linusvanpelt commento di Webmin |
|
La composizione sfrutta a suo favore i grafismi degli elementi in essa presenti rapportati alla rappresentazione parziale del centro d'interesse, la cui normale conseguenza è quella di spingere lo spettatore ad immaginare il resto.
In termini di composizione, accademicamente parlando, non mi convice la presenza, per quanto necessaria, delle funi, la cui conseguenza sembra essere quella di direzionare troppo l'attenzione.
P.S. Ho l'impressione che lungo il profilo dell'imbarcazione siano presenti degli aloni, derivanti dalla post produzione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A colori... di linusvanpelt commento di mauro8 |
|
certo....i colori sono belli!...forse andava composta solo diversamente per far risaltare un punto di interesse!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Svenuto di linusvanpelt commento di Webmin |
|
Per realizzare delle scene analoghe è sempre opportuno curare sia la scelta della focale, che la giusta esposizione, per restituire al meglio la tridimensionalità del soggetto della ripresa.
Nel caso specifico la coppia espositiva di 1/20 a F4 ad ISO 100 non appare delle più adatte per lo scopo posto in premessa.
In alternativa si si fosse voluto e potuto ottenere il massimo risultato si sarebbe dovuto far uso del cavalletto, ma qualora non fosse stato possibile, bastava alzare gli iso sino ai 400 per recuperare sia in tempo d'esposizione che eventualmente in incisione con un diaframma più chiuso.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Scale con chi sale di linusvanpelt commento di luxi |
|
Un buon intuito che forse però andava meglio concretizzato. La figura è un po' troppo decentrata, lo scatto forse era da anticipare, nel senso che quella gamba sospesa non mi piace molto. Non so cosa hai lasciato fuori dall'inquadratura, però quei gradini li vedo troppo "appesi", li avrei preferiti un po' contestualizzati. Così...tanto per dire la mia. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La notte dei Sassi di linusvanpelt commento di ZioMauri29 |
|
Ciao linusvanpelt..
dal mio monitor vedo le zone più illuminate un po' troppo compromesse dalla luce intensa, che ha consumato e cancellato parte importante della muratura su cui si riflettono.. mi chiedevo se tu avessi provato a fare diversi scatti a diverse esposizioni, in maniera poi da poter fare un po' di bracketing o fondere i diversi risultati per avere una scena più dolce nell'esposizione..
L'angolo ripreso forse soffre un po' della presenza della scala sulla destra, che non si riesce a imporre come co-protagonista della scena, a causa del muretto che impalla un po' la visione del cortile centrale, ma non aggiunge molto al tutto, cosa che avrebbe fatto, forse, qualche gradino sull'estrema destra, più illuminato..
Era assolutamente deserta, questa scena? Immagina come sarebbe stata una singola presenza umana, nel centro della piazza, o un gatto sinuoso di passaggio..  |
|
|
br>