|  |  | Commenti di M-O Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Muccarticolato di M-O commento di M-O |
|
11 mm, f/10, 1/100, ISO 200
Suggerimenti e critiche graditissimi |
| |  |
Dui pas al Pis di M-O commento di M-O |
|
Grazie 4ast.
Erano quasi le 21 di una giornata meravigliosa quando ho scattato questa foto, ed effettivamente non si muoveva una foglia.  |
| |  |
Dui pas al Pis di M-O commento di 4ast |
|
complimenti per aver trovato 6 secondi in cui non si muoveva una foglia, riuscendo così a rendere solo l'acqua l'unica cosa dinamica  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lumio di M-O commento di M-O |
|
Hai ragione Fiorenzo. Ci vedevo qualcosa di interessante ma, oltre agli errori formali, manca in effetti qualcosa che la renda speciale.
Cercherò di proporre in futuro qualcosa di più piacevole ed originale.
Grazie della critica e del passaggio. |
| |  |
Lumio di M-O commento di cheroz |
|
Un classico riuscito per 3/4: la zona del sole mi sembra bruciata e la composizione è sbilaciata a sinistra.
Di queste inquadrature della costa con qualche scoglio e l'acqua da "tempi lunghi", è pieno il web che non so più come valutarle. Certo tutti i paesaggisti ci sono passati, io incluso... ma, o la luce è spettacolare, l'inqudratura originale, la tecnica perfetta, altrimenti, oramai, passano inosservate.
Ciao |
| |  |
Lumio di M-O commento di M-O |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Puntinismo naturale di M-O commento di M-O |
|
In effetti ho desiderato semplicemente documentare l'incredibile nevicata, quasi ormai fuori stagione, di cui sono stato spettatore sabato mattina scorso.
Grazie infinite del passaggio e dell'apprezzamento, Fiorenzo  |
| |  |
Puntinismo naturale di M-O commento di cheroz |
|
Una bella cartolina d'inverno. I soggetti (case, lampione, palo di cemento) non sono entusiasmanti ma, grazie agli abbondanti fiocchi nell'aria ed alla coltre di neve per terra, lo scatto per me è gradevole.
ciao |
| |  |
| |  |
Paese mio di M-O commento di M-O |
|
Grazie mille per il passaggio e per l'apprezzamento, Valerio e BiElle  |
| |  |
Paese mio di M-O commento di BiElle |
|
Credo sia la divisione in tre parti che rende questa foto leggibile ed esteticamente splendida. Complimenti e saluti |
| |  |
| |  |
Paese mio di M-O commento di M-O |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Riflessi lenti di M-O commento di M-O |
|
Grazie mille dei tuoi appunti, Fiorenzo, per me preziosissimi. Prima o poi mi deciderò a correggere anche le linee cadenti, mannaggiammè!
Riguardo alla scelta compositiva, la tua è un'osservazione più che mai pertinente. Tutte le angolazioni che consentivano una ripresa ravvicinata della vegetazione a bordo lago, sacrificavano la completezza dello specchio d'acqua, e la mia scelta è stata fatta in funzione di prediligere quest'ultima. Ho fatto diversi scatti quel giorno, nonostante la luce fosse veramente ingrata (era nuvolo, quel rosa è stato l'unico colore comparso in cielo e non è durato che 5 minuti), in molti dei quali la vegetazione la fa più da protagonista, ma questo scatto era a mio avviso il più soddisfacente. Magari tra gli altri ce n'è qualcuno che potrebbe essere giudicato migliore, ma per capirlo io in prima persona e soprattutto per accorgermi sul posto di come avrei potuto ottenere un risultato superiore, dovrei smettere di ostinarmi a scattare da solista
Vero, Luca, quanto ho scritto sopra credo possa rispondere.
E grazie del passaggio, Adriano. Nella parte alta del fotogramma i tronchi degli alberi divergono, effetto dovuto all'inclinazione del grandangolo verso il basso; credo che Fiorenzo si riferisca in particolare a questa distorsione.
Ciao a tutti e grazie ancora  |
| | br> |