Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dietro l'informazione di Michele Masullo commento di Andrea Comelato |
|
Nel caso del giornale potrebbe essere uno scroccone
Scherzi a parte la foto la trovo molto buona, proprio per questo motivo eviterei titoli o suggerimenti di lettura dell'immagine così vincolanti  |
|
|
 |
Dietro l'informazione di Michele Masullo commento di Ueda |
|
E una location che ho avuto modo di vedere e apprezzare in divere forme e accoppiate, la vista prospettica dato dal punto di ripresa quasi dal basso, crea un effetto di avvicinamento del soggetto, che, dal punto di vista narrativo, equivale ad offrire all'osservatore una migliore partecipazione "emotiva" alla scena.
Buona anche la compensazione della luce.  |
|
|
 |
Dietro l'informazione di Michele Masullo commento di Michele Masullo |
|
@Jus: La street è un lampo improvviso, un carpe diem...ero a Milano e sotto l'Arengario c'erano questi cartelloni che pubblicizzavano una mostra di Ligabue, il signore con il giornale stava passando e ho abbinato questo mio pensiero alla notizia sia stampata che televisiva.
Grazie del passaggio  |
|
|
 |
Dietro l'informazione di Michele Masullo commento di jus |
|
Se, volevi alludere a qualcosa di ben pilotato all'interno dell'informazione, forse avresti dovuto scegliere non la tigre di Ligabue.
Anche senza la spiegazione, il messaggio era chiaro, e questo, è un merito della foto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una riflessione di Michele Masullo commento di onaizit8 |
|
Se è come dici allora posso dirti che personalmente apprezzo questa immagine perchè crea una situazione piuttosto particolare e alienante. La posizione e l'atteggiamento della donna che ha una sensazione di rilassato trasporto suggerisce un panorama più paesaggistico che urbano.
Concorre anche all'estraneazione anche la differenza tonale del bianco e nero più vivido del primo piano rispetto allo sfondo sfuocato intriso di grigi uniformi e sovraesposto.
Tutto ciò però se da un punto di vista puramente tecnico forse è penalizzante, dal lato visivo come detto crea nello specifico un particolare accento visivo che a me non dispiace affatto, fosse altro per la sua non convenzionalità.
Un saluto. Tiziano |
|
|
 |
Una riflessione di Michele Masullo commento di Michele Masullo |
|
La foto è stata fatta a Bergamo Alta in una giornata di sole usando il Sigma 70-200 da li a qualche istante dopo la donna si era spostata e avrei perso il carpe diem... non vi è alcuna manipolazione in PS se non la conversione in BN.
Grazie a tutti per il passaggio
Ciao
Michele |
|
|
 |
Una riflessione di Michele Masullo commento di onaizit8 |
|
La mia impressione è che tutto ciò che si trova oltre il muretto non appartenga alla stessa foto ma ad un'altra che è stata lì incollata.
Ciao Tiziano.
Attendo conferma o smentita per meglio esprimermi sul valore tecnico e d emotivo del messaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
Una riflessione di Michele Masullo commento di Riccardo Bruno |
|
Anche a me piace un sacco!
Secondo il mio sindacabile giudizio trovo invece che l'uso del tele abbia giovato moltissimo al risultato finale in quanto ha isolato il soggetto dal caotico contesto. |
|
|
 |
|
|
 |
Una riflessione di Michele Masullo commento di Andrea Comelato |
|
Nel complesso la trovo buona, peccato che la focale usata abbia schiacciato i piani privando l'immagine di profondità.
Se possibile sarebbe stato meglio usare una focale più corta ed avvicinarsi un po' di più.
Rivedrei un po' la conversione in B/N: i neri mi sembrano un po' troppo chiusi. |
|
|
br>