Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Quel piccolo campanile di kallistos commento di kallistos |
|
Ciao, ti ringrazio per i consigli...non disponendo di un obiettivo decentrabile, seconte te è preferibile scattare in raw con un normale grandangolo e poi correggere le linee cadenti in postproduzione, oppure scattare da un'adeguata distanza con un tele sui 200-300 mm, che in questo caso sarebbe sufficiente all'eliminazione del difetto. |
|
|
 |
Quel piccolo campanile di kallistos commento di ManuelaR |
|
Ciao kallistos..
devo dire che qui abbiamo vari problemucci.. in parte dovuti al soggetto stesso, in parte dovuti agli errori che tutti facciamo quando ci accingiamo a scattare foto di architettura.
Per questo, ti segnalo alcuni link che puoi trovare qui e qui.
Spero possano esserti utili e che ti spronino a fare sempre meglio.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosa Rinascimento di kallistos commento di pigi47 |
|
Bravo mi piace. Sei riuscito ad illuminare bene il soggetto senza bruciare i bianchi e presentando degli ottimi colori. Solo lascerei un po' di spazio ai lati. |
|
|
 |
|
|
 |
... di kallistos commento di Webmin |
|
La scena, per gli elementi che la caratterizzano, sembra voler trasmettere un senso di incompiuto ed indeterminatezza: in tal senso per non distrarre ulteriormente lo spettatore è sempre bene curare la composizione, mantenendola frontale e ampia a sufficenza, per restituire il giusto equilibrio.
Ciao  |
|
|
 |
... di kallistos commento di DamianoPignatti |
|
il soggetto merita ma non l'hai ripreso benissimo.un pò più da lontano, prendendo tutta la porta murata...  |
|
|
 |
|
|
 |
I segni del tempo di kallistos commento di kallistos |
|
Lord Miklaus ha scritto: | Dinamica un po estrema, avrei tagliato verticale. |
Ho effettuato anche uno scatto in verticale...tuttavia mi sono accorto delle presenza di un anello di ferro incastonato a destra, nel muro...infatti il portale risale alla fine dell'ottocento, quell'anello serviva per "parcheggiare" i cavalli: così ho optato per lo scatto in orizzontale, forse tecnicamente non corretto, però mi ha permesso di includere nell'inquadratura un dettaglio significativo anche per il titolo.  |
|
|
 |
|
|
 |
I segni del tempo di kallistos commento di Webmin |
|
La scena ripresa contiene una buona tavolozza cromatica, che in considerazione del tema della composizione, a mio parere, può ancora offrire dei margini di miglioramento: sulla composizione avrei preferito solo un piccolo passo indietro, solo per dare maggior respiro al gradino.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
... di kallistos commento di kallistos |
|
d(-_-)p ha scritto: | Ottima idea, veramente, ed anche ben realizzata...Quello che per me ti frega però sono le imperfezioni delle tegole (la sporcizia soprattutto), che disturbano la trama ossessiva su cui si basa la foto.
A mio parere potresti tagliare fino alla seconda fila di tegole, oppure fare qualcosa in pp.. |
uhmmm...devo cercarmi un tetto nuovo o seminuovo...così non mi faccio fregare  |
|
|
 |
|
|
 |
... di kallistos commento di onaizit8 |
|
Bravo, un uccello che vola avrebbe completato il senso, questo anelito a salire verso il blu. Ciao Tiziano |
|
|
 |
... di kallistos commento di kallistos |
|
onaizit8 ha scritto: | Hai interpretato gli embrici del tetto in fuga come tante scale che salgono affannosamente ma anche vertiginosamente verso il cielo.
Colpisce nella foto l'estesa profondità di campo.
Tuttavia il fotogramma alla visione lascia un qualcosa come di sospeso,incompleto.
Ciao Tiziano  |
Forse un volatile nel cielo avrebbe completato il fotogramma, ma non rientrava nel progetto, cioè la fuga delle tegole in contrasto con il cielo terso che occupa un terzo. |
|
|
 |
... di kallistos commento di d(-_-)p |
|
Ottima idea, veramente, ed anche ben realizzata...Quello che per me ti frega però sono le imperfezioni delle tegole (la sporcizia soprattutto), che disturbano la trama ossessiva su cui si basa la foto.
A mio parere potresti tagliare fino alla seconda fila di tegole, oppure fare qualcosa in pp.. |
|
|
 |
... di kallistos commento di onaizit8 |
|
Hai interpretato gli embrici del tetto in fuga come tante scale che salgono affannosamente ma anche vertiginosamente verso il cielo.
Colpisce nella foto l'estesa profondità di campo.
Tuttavia il fotogramma alla visione lascia un qualcosa come di sospeso,incompleto.
Ciao Tiziano  |
|
|
br>