|  | Commenti |
---|
 |
Jo di GIL.DESIGN commento di vfdesign |
|
l'idea non è male, ma secondo me pecca un po' di composizione e taglio... il cappello viene a perdersi in basso a destra, ed è evidente il bordo dello specchio, in alto, sempre sullo stesso lato; a sinistra, invece, trovo un po' sacrificata la modella, al limite del fotogramma... perchè non una inquadratura orizzontale leggermente più bassa?
p.s.: si perdono le dita, sia dietro al cappello che nel riflesso... |
| |  |
Jo di GIL.DESIGN commento di sdomenico |
|
Hum...non so, qualcosa non mi convince, saranno le gambe del fotografo riflesse ma non mi sembra funzioni come scatto. Impressione tutta mia ovviamente. |
| |  |
| |  |
| |  |
Jo 2 di GIL.DESIGN commento di Alex70 |
|
GIL.DESIGN ha scritto: | ... quante volte si vedono modelle in mezzo ad un mucchio di ferro vecchio e la foto viene definita bellissima... |
Secondo me hai proprio centrato il punto. Questo genere di foto (come
del resto anche quelle in studio), sono ormai così inflazionate che si fa
veramente fatica a vedere qualcosa di nuovo!
Purtroppo si cade nel (consentimelo) già visto. Se il già visto è stato
pure eseguito meglio, allora si fa fatica ad apprezzare ciò che tu
invece ritieni uno scatto riuscito a meno che non ci sia qualcosa che
vada fuori dagli schemi quindi dal "già visto", quindi qualcosa di tuo.
GIL, non è una critica nei tuoi confronti sia chiaro, è solo un dato di
fatto se ci rifletti.
Per il resto siamo tutti qui per sbrogliare il bandolo della matassa, una
volta pellicola.
Per concludere, ammiro tutti coloro che si mettono in gioco con questo
genere di scatti dove comprendo quanto possa essere difficile trovare
disponibilità da parte delle modella (soprattutto se alle prime armi),
location ecc... ecc..., davvero massima ammirazione.
Ciao |
| |  |
Jo 2 di GIL.DESIGN commento di bazoo |
|
GIL.DESIGN ha scritto: | fORSE NON HAI CAPITO..è UNA FOTO NON UN MESSAGGIO. |
Se mi permettessi un consiglio spassionato ti direi di leggere qualcosa di semiotica, così in generale ed in modo particolare sulla semiotica dell'immagine. Tutto questo senza andare troppo a fondo, perchè è una materia vastissima. Giusto capire alcuni concetti chiave come quello del del senso, significato/significante, del segno-oggetto-interpretante (triangolo semiotico), ecc.. |
| |  |
BAGNATA di GIL.DESIGN commento di GIL.DESIGN |
|
cmag ha scritto: | A mio modesto parere, avrei bagnata completamente la medella !! Capelli compresi, e con tanta acqua!!
Così, pare si sia seduta inavvertitamente su qualcosa di bagnato, o peggio!!
(IMHO)  | iMMAGINO che il risultato sarebbe stato quello sperato ma doveva essere all'aperto non in studio il messaggio era che avendo il sedere in fuori la parte che si bagna per prima è proprio quella..Grazie comunque del passaggio Gil |
| |  |
Jo 2 di GIL.DESIGN commento di cmag |
|
Beh a me piace! Se devo fare un piccolo appunto, avrei scelto un abbigliamento più (non so come esprimere al meglio il concetto) sinuoso...
Mi piace l'ambientazione.
da wiki:
La parola fotografia deriva da due parole greche: foto (phos) e grafia (graphis). Fotografia significa quindi scrittura (grafia) con la luce (fotos).
 |
| |  |
BAGNATA di GIL.DESIGN commento di cmag |
|
A mio modesto parere, avrei bagnata completamente la medella !! Capelli compresi, e con tanta acqua!!
Così, pare si sia seduta inavvertitamente su qualcosa di bagnato, o peggio!!
(IMHO)  |
| |  |
Jo 2 di GIL.DESIGN commento di GIL.DESIGN |
|
[quote="Luca73photo"]anche in questo scatto come nel primo che hai postato la modella passa in secondo piano a causa dei troppi elementi di disturbo e della posa che assume in quanto nasconde totalmente il viso (IMHO ) Ok ma dove stà scritto che in una foto si deve categoricamente vedere il viso della modella ! Per il resto ok la location è questa.. quante volte si vedono modelle in mezzo ad un mucchio di ferro vecchio e la foto viene definita bellissima; questa è una fabbrica dismessa e ci sono questi elementi, altrimenti andavo a fotografarla in un altro posto,davanti ad una parete bianca ma allora non veniva come questa , particolare.Scusa ma io la vedo così |
| |  |
Jo 2 di GIL.DESIGN commento di GIL.DESIGN |
|
bazoo ha scritto: | Perdonami, ma non capisco cosa hai voluto comunicare. | fORSE NON HAI CAPITO..è UNA FOTO NON UN MESSAGGIO. |
| |  |
| |  |
| |  |
Jo 2 di GIL.DESIGN commento di Luca73photo |
|
anche in questo scatto come nel primo che hai postato la modella passa in secondo piano a causa dei troppi elementi di disturbo e della posa che assume in quanto nasconde totalmente il viso (IMHO ) |
| |  |
| |  |
Jo 1 di GIL.DESIGN commento di Luca73photo |
|
la trovo nettamente migliore dello scatto precedente
bella la posa molto seducente  |
| |  |
Jo 1 di GIL.DESIGN commento di gparrac |
|
sdomenico ha scritto: | (...) né più né meno di quello che si otteneva con la stampa chimica dai vari passaggi di sviluppo e stampa (...) |
Vorrei tanto sapere quali erano, in particolare alla voce sviluppo e stampa.
E questo non perchè non li conosca ma perché l'antenato primo di PhotoShop risale a tempi in cui la misura dei negativi non era in millimetri, ma in pollici ... ed i metodi cronologicamente successivi, in certa qual misura derivati, non hanno avuto poi molta fortuna ...
Forse sarà il caso di ricordare le ottiche dedicate al ritratto ...
Ma questa fotografia mi appare già troppo finta, troppo artificiale per poter essere un ritratto, sia pure di genere glamour ...
Anche cromaticamente ...
In cosa vogliamo trasformare la pur gradevole fanciulla?  |
| |  |
Jo 1 di GIL.DESIGN commento di sdomenico |
|
Lo sguardo è interessante, la posa ci sta, la foto mi piace anche se il flash così centrato appiattisce il tutto, unico suggerimento una "lisciatina" alla pelle, seppur leggera nel glamour è d'obbligo, né più né meno di quello che si otteneva con la stampa chimica dai vari passaggi di sviluppo e stampa, soprattutto ne avrebbe bisogno il viso.
 |
| |  |
Jo 1 di GIL.DESIGN commento di soprano |
|
Lo scatto mi piace, peccato per l'ombra. Dovevi staccare il flash dalla fotocamera.
Bravi.
Un saluto. |
| |  |
Jo di GIL.DESIGN commento di gparrac |
|
Ma la topa c'è, è piacevole ed anche se la posa è molto forzata il giusto ti vedo e non ti vedo la rende abbastanza gradevole ...
Poi c'è anche il tacco alto d'ordinanza ...
Cosa importa del cartello tagliato, che poteva dare un senso al tutto?
Però, scusami, mi viene da aggiungere un Che tristezza ...
Forse poteva anche essere una bella foto ... |
| | br> |