|  | Commenti |
---|
 |
fleur di leo v commento di claudio64 |
|
come esposizione e nitidezza, ma anche il b/n e la location non posso che quotare chi mi ha preceduto:
perfetto
del fleur rimango meravigliato dalla tua capacità di saperlo valorizzare cosi, personalmente non gl'avrei mai dato importanza...
complimenti  |
| |  |
r e s c u e di leo v commento di leo v |
|
Luna Rossa ha scritto: | Croce rossa in disuso, causa maltempo... ... ...
E' in ottimo stato invece "il vogatore e la sua macchina fotografica" che hanno ripreso il tortuoso ma spettacolare paesaggio. |
ciao cara luna ...
il vogatore solingo andette incontro alla sua croce nel meriggio frizzante di nubi e colori .
Click |
| |  |
intimità di leo v commento di leo v |
|
Guzzler ha scritto: | Ciao Leo,
avevo notato questo scatto nella tua galleria e mi riproponevo di commentarlo già da qualche giorno.
E' una foto molto originale, ben pensata e realizzata. (a me sembra quasi perfettamente simmetrica ma, magari, per occhi più attenti non lo è)
Anche se la chiave di lettura può essere doppia (distacco o sintonia) a me, fin dal primo momento ha frasmesso l'idea di 2 persone vicine fisicamente ma, in realtà , infinitamente lontane.
Interessante la scelta delle 2 riviste identiche che in entrambe le interpretazioni amplifica la sensazione di distacco/sintonia.
A presto,
oreste |
ciao oreste !
bentrovato !
Mi fa piacere leggere un tuo commento che comunque rappresenta ciò che succede in tante famiglie ...
A presto
 |
| |  |
intimità di leo v commento di Guzzler |
|
Ciao Leo,
avevo notato questo scatto nella tua galleria e mi riproponevo di commentarlo già da qualche giorno.
E' una foto molto originale, ben pensata e realizzata. (a me sembra quasi perfettamente simmetrica ma, magari, per occhi più attenti non lo è)
Anche se la chiave di lettura può essere doppia (distacco o sintonia) a me, fin dal primo momento ha frasmesso l'idea di 2 persone vicine fisicamente ma, in realtà , infinitamente lontane.
Interessante la scelta delle 2 riviste identiche che in entrambe le interpretazioni amplifica la sensazione di distacco/sintonia.
A presto,
oreste |
| |  |
intimità di leo v commento di Guzzler |
|
Ciao Leo,
avevo notato questo scatto nella tua galleria e mi riproponevo di commentarlo già da qualche giorno.
E' una foto molto originale, ben pensata e realizzata. (a me sembra quasi perfettamente simmetrica ma, magari, per occhi più attenti non lo è)
Anche se la chiave di lettura può essere doppia (distacco o sintonia) a me, fin dal primo momento ha frasmesso l'idea di 2 persone vicine fisicamente ma, in realtà , infinitamente lontane.
Interessante la scelta delle 2 riviste identiche che in entrambe le interpretazioni amplica la sensazione di distacco/sintonia.
A presto,
oreste |
| |  |
r e s c u e di leo v commento di Luna Rossa |
|
Croce rossa in disuso, causa maltempo... ... ...
E' in ottimo stato invece "il vogatore e la sua macchina fotografica" che hanno ripreso il tortuoso ma spettacolare paesaggio. |
| |  |
... sintonizzazione ... di leo v commento di leo v |
|
@claudio64 ... ciao claudio ! Non ero su un terrazzo , ma sul monte Toro a Minorca ... mi sono trovato gesù in mezzo alle antenne e lo scatto è stato immediato , grazie mille per i complimenti ed il commento !
@mauri93 ... ciao mauri . in effetti le antenne son parecchie
@cini ... ciao cini , grazie per il passaggio e i complimenti .
@alnitak57 ... ciao rino , grazie mille per il commento.
@falessandra ... ciao fede , grazie per il passaggio.
@marco64 ... ciao marco , molto gentile a passare .
@hologhost ... ciao hologhost , grazie per il bel commento , a presto.
@antonino adelizzi ... ciao antonino , contento che ti sia piaciuto il viraggio. |
| |  |
| |  |
... sintonizzazione ... di leo v commento di hologhost |
|
antenne.. sempre...
infondo abbiamo tutti bisogno di essere distratti dal malessere di vivere.. e tutti i modi vanno bene... purchè vari e resistenti ai cambi d'umore...
grande foto.. grande titolo..
tutto grande...
forse a volte anche troppo.. |
| |  |
| |  |
... sintonizzazione ... di leo v commento di falessandra |
|
immagine+titolo si prestano ad una ... infinità di interpretazioni
forse eliminando quei monti che si intravedono sul bordo inferiore, avresti dato una sensazione di astrazione maggiore. forse.
federico |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... sintonizzazione ... di leo v commento di Maurizio Rugiero |
|
quoto claudio
che scempio quelle antenne stanno diventando piu numerose degli alberi
composizione e taglio da maestro
complimenti leo ottimo scatto
un grande saluto mauri |
| |  |
... sintonizzazione ... di leo v commento di claudio64 |
|
ma stavi sul terrazzo di qualche chiesa?
il passato resiste mentre quelle antenne fra pochissimi anni saranno obsolete
i cromatismi sono eccezionali, mi par buona anche la nitidezza
si prendeva bene da lassù?  |
| |  |
| |  |
equilibrio di leo v commento di leo v |
|
belgarath ha scritto: | (ben mi sta, mi ci sono ficcato da solo )
Allora Leo.. premetto che già ho difficoltà a trovare i titoli per le mie foto, figuriamoci per quelle di un altro, senza sapere cosa effettivamente sia il punto di interesse dell'immagine per l'autore.. quindi prendila come una cosa puramente soggettiva, mi raccomando: io posso solo dirti come intitolerei questo scatto se fosse mio
Considerando quello che dicevo prima, l'aspetto predominante non è solo la posizione curiosa dei due uccelli, ma anche il senso di passaggio già avvenuto.
Bello sarebbe qualcosa che richiami le figure acrobatiche degli aerei, ma non le conosco così bene...
Allora forse semplicemente "passaggio", oppure in inglese "lowpass" (anche se temo riguardi più un tipo di filtro), magari un più descritttivo "volo di coppia", oppure potremmo buttarla sul faceto con un chilometrico "..e le rondini sfioravano il grano - REMIX", oppure qualcosa che ti farebbe salire le visite alle stelle se abbinato a un bel formato che non generi la miniatura: "Coppietta sull'erba"
Abbi pietà!
 |
uhh .. passaggio mi piace ! In effetti la posizione delle anatre ricorda due aerei appena passati , sai quelli che passano lisci lisci alla stessa velocità e se ne vanno in coppia.
Ottimo suggerimento , davvero prezioso !
Peccato solo che io non esponga ne pubblichi libri senno davvero avrei usato il tuo titolo ...
Grazie quindi per il suggerimento ...
leo
ps. " e le rondini sfioravano il grano REMIX " ...  |
| |  |
equilibrio di leo v commento di belgarath |
|
(ben mi sta, mi ci sono ficcato da solo )
Allora Leo.. premetto che già ho difficoltà a trovare i titoli per le mie foto, figuriamoci per quelle di un altro, senza sapere cosa effettivamente sia il punto di interesse dell'immagine per l'autore.. quindi prendila come una cosa puramente soggettiva, mi raccomando: io posso solo dirti come intitolerei questo scatto se fosse mio
Considerando quello che dicevo prima, l'aspetto predominante non è solo la posizione curiosa dei due uccelli, ma anche il senso di passaggio già avvenuto.
Bello sarebbe qualcosa che richiami le figure acrobatiche degli aerei, ma non le conosco così bene...
Allora forse semplicemente "passaggio", oppure in inglese "lowpass" (anche se temo riguardi più un tipo di filtro), magari un più descritttivo "volo di coppia", oppure potremmo buttarla sul faceto con un chilometrico "..e le rondini sfioravano il grano - REMIX", oppure qualcosa che ti farebbe salire le visite alle stelle se abbinato a un bel formato che non generi la miniatura: "Coppietta sull'erba"
Abbi pietà!
 |
| |  |
fleur di leo v commento di leo v |
|
sanpit ha scritto: | Scatto molto bello.
Ottima la composizione ed il bianco e nero.
Guardando la tua galleria mi sono fatto l'impressione che tu possieda una bella capacità di sintesi ed una notevole prontezza nel cogliere in maniera più celebrale che emotiva aspetti, forme, riferimenti della realtà circostante.
Ciao.
Massimo |
ciao massimo ! Grazie mille per il commento ... un commento pensato e profondo per il quale davvero ri ri ringrazio ancora !
a presto
leonardo |
| | br> |