Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Storie di Processioni e di Mare (Reportage) di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Sisto Perina ha scritto: | la seconda e la terza contando anche quella iniziale
ciaoo |
Scusami sei stato chiaro con la numerazione, sono io che son fuori fase!!!!!!
Hai ragione, la corda non c'entra niente, non si vede niente. Però mi piaceva e ve l'ho rifilata!!!!
La 9 non si capisce ma è una barchetta di fedeli. |
|
|
 |
|
|
 |
Storie di Processioni e di Mare (Reportage) di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie Sisto per il tuo intervento.
PEr il viraggio utilizzato (tanti interventi con le curve, ecc ecc) alcune foto lasciano perplesso anche me, ma ho lasciato lo stesso intervento a tutti gli scatti.
La benedizione me la sarò persa per fotografare la salita di una delle due statue sulla barca. C'erano due barche per le statute e spazi dietro di me limitati, c'era anche un po' di gente quindi non potevo spostarmi come avrei voluto e dovuto.
Quali sono esattamente le due foto che mi indichi (9 e 14)? Effettivamente ho lasciato il nome del file originale.
Ciao e grazie. |
|
|
 |
Storie di Processioni e di Mare (Reportage) di pentaxteo commento di Sisto Perina |
|
Una sequenza semplice e quasi completa per quanto riguarda la narrazione dell'evento...dall'arrivo della statua fino alla partenza per il mare...hai solo saltato la fase della benedizione e sono sicuro che c'è stata visto che nella 38 si intravede il sacerdote pronto....
la foto 9 e la 14, pur essendo state scattate nello stesso luogo, hanno poco da aggiungere o raccontare sulla cerimonia.
Il viraggio in post....mah....mi lascia un po' perplesso...esalta magari il crocefisso dorato ma altera il colore della pelle delle persone
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Santu Dunatu - Racconti del Salento di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie a tutti.
Bruno: La luce effettivamente era molto dura, anche per la testa!!!
Giovanni: E' vero oggigiorno tutto si è trasformato in un business, e diciamo che non è più soltanto appannaggio della chiesa!
Sisto: concordo che la prima d'apertura mi sarebbe piaciuto inserirla da sola in una street.
Francesco: per il B&N effettivamente neppure io sono pienamente convinto, ma ho elaborato le foto con un portatile (non mio) e non potevo dargli (per questione di tempo) quella colorazione che avevo in mente. Ma sto preparando qualcos'altro.
Grazie a tutti!!!
Ciao.
Matteo. |
|
|
 |
|
|
 |
Santu Dunatu - Racconti del Salento di pentaxteo commento di Sisto Perina |
|
al pari di quanto è stato espresso sin qui trovo classico il racconto dell'evento con particolari ed ampie vedute alternati in modo sapiente....
Non prediligo il bianco e nero...soprattutto in queste occasioni dove credo vi sia abbondanza di colore da documentare...
La prima sarebbe da singola street senza pensarci due volte...
ciaoo |
|
|
 |
Santu Dunatu - Racconti del Salento di pentaxteo commento di Habrahx |
|
Bella sequenza, però trovo straordinaria la 2278: estrememante emblematica di ciò che sta accadendo alla nostra società: la perdita di valori non solo morali e umani, ma anche tradizionali.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Santu Dunatu - Racconti del Salento di pentaxteo commento di brunomar |
|
Molto belli questi scatti, particolare per me la prima e la terza con la sagoma di San Donato nello specchio rotondo.
Un ottimo reportage sul quale hai veramente ben dosato la luce vista l'ora del momento in cui scattavi
CIao, Bruno  |
|
|
 |
Santu Dunatu - Racconti del Salento di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
jus, nn, grazie per il passaggio e il commento. È una modesta rappresentazione di un angolo di sud. Era mezzogiorno e non avevo mai visto prima quella processione (son quasi tutte uguali comunque). Sono contento che abbiate colto quel senso di noia mista ad un caldo umido che caratterizza questi eventi in questo periodo. |
|
|
 |
Santu Dunatu - Racconti del Salento di pentaxteo commento di _NN_ |
|
La prima su tutte perchè aggiunge qualcosa di "personale" al racconto e si stacca dalle altre.
Da salentino provo la stessa cosa che provo vendendo dal vivo quanto racconti ... l'iconografia c'è tutta ... (al pari della ... noia ... ) |
|
|
 |
Santu Dunatu - Racconti del Salento di pentaxteo commento di jus |
|
Ciao Matteo.
La foto di apertura è uno spasso, la signora in primo piano e l'annusatore sono micidiali, ed altrettanto lo è l'espressione di quella signora in secondo piano che ti osserva con molta attenzione
Anche le altre immagini sono molto valide e restituiscono appieno l'atmosfera calda e vociante del momento con tutte le sue sfumature di immaginati suoni ed odori. Il rutilante Salento da spettacolo di se.
Bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carmen di pentaxteo commento di pentaxteo |
|
Grazie Vincenzo e scusa il ritardo nella risposta.
I consigli che mi hai dato sono importanti e mi aiutano a capire meglio come si interpretano le luci e le ombre di una figura. Come ho detto le luci sulla gonna e sulle calze non le ho modificate solo perchè mi avrebbe portato molto tempo (almeno a me, con le mie conoscenze). Mentre per le sagome delle ombre lì ho fatto svariate prove, con diversi tipi di sfocatura, diverse proiezioni sul pavimento. Alla fine ho optato per quello che vedi, certo se avessi avuto qualcuno di fianco a darmi suggerimenti sarebbe stato molto meglio.
Per quanto riguarda il discorso del 3D passo sinceramente la mano... son già complicate 2 dimensioni!
Appena avrò modo di riavere il mio HD (è in attesa di essere montato su un nuovo pc) posterò la foto originale.
Ciao e grazie.
Grazie |
|
|
br>