Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il panorama di marklevi commento di Clara Ravaglia |
|
Ciao Luca. Io la sto guardando dal monitor del portatile, per cui potrei veder male. Ma non noto note di verdognolo sospette. Quel che vedo però è l'equilibrio delle forme nella immagine, la efficace convivenza delle varie diagonali, prima del paesaggio aperto in sfondo. Il tono vellutato dell'acqua, ma con un tempo non lentissimo, è sufficiente ad ammorbidire senza velare, ed il contrasto con la dura matericità del sassi ne esce felicemente esaltato.
Un paicere rivederti paesaggiare sul sito..
Ciao
Clara  |
|
|
 |
il panorama di marklevi commento di marklevi |
|
grazie ragazzi, ma adeso la vedo un pelo troppo verdognola rispetto al mio solito.. . )
tanti saluti
Aarn, un abbraccio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
camminare sull'acqua di marklevi commento di cheroz |
|
a parte nelle zone dello scintillio della luce, non ci sono altre zone con i bianchi bruciati.
il volatile sembra davvero in punta di piedi su una superficie solida
ben fatta!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'ondata di marklevi commento di Webmin |
|
La regolarità dell'impianto formale e la durezza del contrasto con l'elemento paesaggistico posto alla destra del fotogramma rafforzano efficacemente la resa del mosso sulla superficie del mare, sostenendo al meglio la percezione di spinta che lo spettatore prova nell'osservarla.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>