|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Metamorfosi di Nikky commento di Massimo Passalacqua |
|
Molto bella la resa camaleontica della fisicità della modella. Il bianco e nero valorizza il contrappunto fra le morbide forme e la matrice grafica delle textures che accomunano l'elemento umano e l'ambiente circostante.
Molto bravo!
Ciao.  |
| |  |
Metamorfosi di Nikky commento di vfdesign |
|
Congratulazioni Nikky, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Ottobre 2012.
p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici in database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
| |  |
Cerchi di Nikky commento di Nikky |
|
vLuca ha scritto: | Bella idea. La mia mania per la geometrie mi direbbe: un istante prima, per avere in assi tutti i centri.
Buona comunque.
Ciao |
Non me lo dire, io sono geometra e per me è addirittura una fobia .... putroppo il tizio andava troppo veloce (o io troppo lento )
ciao |
| |  |
ST di Nikky commento di Nikky |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Cerchi di Nikky commento di vLuca |
|
Bella idea. La mia mania per la geometrie mi direbbe: un istante prima, per avere in assi tutti i centri.
Buona comunque.
Ciao |
| |  |
xxx di Nikky commento di vfdesign |
|
Nikky ha scritto: | Grazie, mi fa piacere che questa fotografia susciti delle anilisi antropologiche ...... ci butterei dentro nel discorso anche il voyerismo del fotografo, soprattutto quello di nudo eheheh
Per quanto riguarda lo scatto dico solo che non si tratta di un set costruito ma di un Club pryvè vero e proprio e mi fermo qua
ciao
Claudio |
Grazie a te per il riscontro... molto meglio leggere che sia frutto di qualcosa di realmente ambientato, piuttosto che costruito in workshop e sterili scempi  |
| |  |
| |  |
xxx di Nikky commento di Nikky |
|
DDT ha scritto: | A primo sguardo ho subito avvertito una nota di malinconia; si, comprendo che sia una sensazione che di sicuro non volevi generasse, ma ciò è dovuto principalmente al lavoro che svolgo: come fisioterapista mi capita molto spesso di ascoltare le "prodezze" di gioventù di moltissimi anziani, e credi: sei riuscito a materializzare ciò che per molti di loro, spesso, rimane un vacuo ricordo perso nel tempo...
bella davvero... |
Grazie DDT, per quanto riguarda la sensazione che ti suscita è sicuramente personale, ma va benissimo cosi'. Mi spiego, per me una fotografia per essere bella deve avere delle caratteristiche estetiche e/o di emozione, se dovessi scegliere tra le due preferisco una foto tecnicamente sbagliata ma con qualcosa dire. Purtroppo non sempre è cosi', è la parte piu' difficile da trasmettere, le emozioni intendo, e comunque sono quasi sempre personali sia per chi scatta, sia per chi le guarda.
ciao e grazie |
| |  |
xxx di Nikky commento di DDT |
|
A primo sguardo ho subito avvertito una nota di malinconia; si, comprendo che sia una sensazione che di sicuro non volevi generasse, ma ciò è dovuto principalmente al lavoro che svolgo: come fisioterapista mi capita molto spesso di ascoltare le "prodezze" di gioventù di moltissimi anziani, e credi: sei riuscito a materializzare ciò che per molti di loro, spesso, rimane un vacuo ricordo perso nel tempo...
bella davvero... |
| |  |
xxx di Nikky commento di Nikky |
|
vfdesign ha scritto: | La ricerca del desiderio, lo stimolo del piacere, l'attrazione sessuale, il miscuglio ormonale che fa girare il mondo, sono solo alla base di numerosi studi specialistici, affrontati da diversi luminari nel campo della medicina e della sociologia, con risultati antichi come l'uomo stesso, ma con sfumature sempre più interessanti...
quel che più mi comunica quest'immagine, è non solo la tentazione di quanto sopra, ma il senso di sicurezza e di ripetizione nella frequenza di tal luogo, per via dell'atteggiamento dell'uomo, ed è forse il perno dei recenti e moderni studi di Helen Fisher nella continuità di rapporti con lo stesso partner, attraverso anche l'analisi di vasopressina. Ovviamente questa è la mia idea, provando ad immedesimarmi pienamente nella scena... è chiaro che è un set "costruito", finalizzato alla fotografia (immagino, ma sta a te eventualmente ogni altra spiegazione in merito).
Gli ingredienti già elencati dal buon Massimo, a livello fotografico, effettivamente rafforzano il messaggio, evidenziandone ogni particolare scenico. Ottimamente confezionata, in gamba.
P.S.: Spero soltanto che non trattasi di uno dei tanti scatti uguali di un ipotetico workshop, non fosse altro perchè nella maggior parte dei casi, oltre ad avere un'infinità di scatti pressochè identici, non si ha carattere e potere decisionale nel settare gli elementi contribuenti alla buona (o non buona) riuscita della scena. |
Grazie, mi fa piacere che questa fotografia susciti delle anilisi antropologiche ...... ci butterei dentro nel discorso anche il voyerismo del fotografo, soprattutto quello di nudo eheheh
Per quanto riguarda lo scatto dico solo che non si tratta di un set costruito ma di un Club pryvè vero e proprio e mi fermo qua
ciao
Claudio |
| |  |
xxx di Nikky commento di vfdesign |
|
La ricerca del desiderio, lo stimolo del piacere, l'attrazione sessuale, il miscuglio ormonale che fa girare il mondo, sono solo alla base di numerosi studi specialistici, affrontati da diversi luminari nel campo della medicina e della sociologia, con risultati antichi come l'uomo stesso, ma con sfumature sempre più interessanti...
quel che più mi comunica quest'immagine, è non solo la tentazione di quanto sopra, ma il senso di sicurezza e di ripetizione nella frequenza di tal luogo, per via dell'atteggiamento dell'uomo, ed è forse il perno dei recenti e moderni studi di Helen Fisher nella continuità di rapporti con lo stesso partner, attraverso anche l'analisi di vasopressina. Ovviamente questa è la mia idea, provando ad immedesimarmi pienamente nella scena... è chiaro che è un set "costruito", finalizzato alla fotografia (immagino, ma sta a te eventualmente ogni altra spiegazione in merito).
Gli ingredienti già elencati dal buon Massimo, a livello fotografico, effettivamente rafforzano il messaggio, evidenziandone ogni particolare scenico. Ottimamente confezionata, in gamba.
P.S.: Spero soltanto che non trattasi di uno dei tanti scatti uguali di un ipotetico workshop, non fosse altro perchè nella maggior parte dei casi, oltre ad avere un'infinità di scatti pressochè identici, non si ha carattere e potere decisionale nel settare gli elementi contribuenti alla buona (o non buona) riuscita della scena. |
| |  |
| |  |
xxx di Nikky commento di Nikky |
|
Massimo Passalacqua ha scritto: | Un'immagine di indubbio spessore, dove vengono rappresentate con efficacia due tipologie complementari di debolezza e solitudine: quella della persona anziana, costretta a cercare un simulacro d'amore in una prestazione a pagamento e quella della ragazza, anch'essa vittima di una coazione presumibilmente dettata da uno stato di necessità.
Allargando il campo della simbologia dalla metafora sessuale, non credo che sia casuale questo tuo accostamento, in un momento in cui la crisi economica sta sempre più marginalizzando le due categorie deboli dei giovani e degli anziani, paradossalmente contrapponendoli in una guerra fra poveri.
Lo scatto è molto ben realizzato: la luce direzionale e vivida, l'elevato contrasto, l'allungarsi delle ombre, la dominante rossa; tutto concorre ad affiancare all'efficacia della simbologia un contenuto estetico di matrice teatrale e di sicuro rilievo.
Molto bravo!
Ciao.  |
Grazie massimo della bella analisi
@grazie Mario |
| |  |
/////////////// di Nikky commento di Nikky |
|
d.kalle ha scritto: | Molto Galimberti (forse troppo), piacevole. |
In effetti l'ispirazione l'ho presa da lui ..... Grazie del passaggio
Ciao |
| |  |
| |  |
xxx di Nikky commento di Massimo Passalacqua |
|
Un'immagine di indubbio spessore, dove vengono rappresentate con efficacia due tipologie complementari di debolezza e solitudine: quella della persona anziana, costretta a cercare un simulacro d'amore in una prestazione a pagamento e quella della ragazza, anch'essa vittima di una coazione presumibilmente dettata da uno stato di necessità.
Allargando il campo della simbologia dalla metafora sessuale, non credo che sia casuale questo tuo accostamento, in un momento in cui la crisi economica sta sempre più marginalizzando le due categorie deboli dei giovani e degli anziani, paradossalmente contrapponendoli in una guerra fra poveri.
Lo scatto è molto ben realizzato: la luce direzionale e vivida, l'elevato contrasto, l'allungarsi delle ombre, la dominante rossa; tutto concorre ad affiancare all'efficacia della simbologia un contenuto estetico di matrice teatrale e di sicuro rilievo.
Molto bravo!
Ciao.  |
| |  |
xxx di Nikky commento di Nikky |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
/////////////// di Nikky commento di Nikky |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | L'idea è carina ma non sdoganiamo nulla qui... ndollè l'ignudo (come si dice a Firenze) ???
Capito vah.. mi devo dare una mossa a fare il mio port omaggio a Robert-Mio Mapplethorpe e sconvolgere il forum  |
eheheh non si vede il cetriolo ..... e va bhe questo nudo si basa piu' sulla costruzione della composizione che sulla vista penica.
Per la cronaca ogni singolo scatto è stato fatto con l'iphone. In totale aro' fatto una 80ina di fotografie, poi selezionate e composte.
ciao ciao |
| | br> |