Commenti |
---|
 |
bosco di robon commento di robon |
|
ecco fatto ridimensionata, fammi pure la tua critica, grazie in anticipo |
|
|
 |
bosco di robon commento di ZioMauri29 |
|
Prima di tutto, benvenuto tra noi Robon!
La foto è troppo piccolina per poter essere commentata nel migliore dei modi, e prima di tutto poter essere osservata.. Puoi postare le immagini fino a 1024x1024, rimanendo nei 320 kB di peso finale..
Se ti può servire, dai un'occhiata al memo che ho linkato in firma, per poter ridimensionare in pixel l'immagine e darne il peso finale in kB per ottenere la qualità massima possibile nei 320 kB stessi..
Poi prova a postare il risultato o nella tua galleria, e a richiedere il commento, o di nuovo qui, come allegato, ma con una dimensione massima di 200 kB..
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di robon commento di lucianolibe |
|
Serapias vomeracea è il nome di questa orchidea, andrebbe contrastata meglio come foto, comunque non male  |
|
|
 |
fiore di robon commento di biagio |
|
in effetti è molto particolare come orchidea.. Belli i colori e la nitidezza.
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di robon commento di robon |
|
grazie claudio 64 i cosigli sono sempre utili, mi fa piacere che qualcuno aiuta un dilettante, ciao roberto |
|
|
 |
|
|
 |
fiore di robon commento di claudio64 |
|
mmmmh mi sembra di aver già visto un altro tuo scatto...
questa è decisamente meglio, la messa a fuoco cade bene sul soggetto principale, anche se lo sfondo lo vedo troppo presente cercherei di staccare un pò di più il primo piano, con un'apertura del diaframma adeguato
e vista la troppa luce che invade l'immagine scatterei con uno stop più veloce, si nota specialmente nella parte bassa una sovraesposizone  |
|
|
 |
fiore di robon commento di robon |
|
molto bello e molto particolare. Sembra una pianta carnivora |
|
|
 |
Fiore di robon commento di robon |
|
grazie claudio 64 del consiglio vado subito a vedere, sai non sono un profesionista sono solo un "diledilediletante" grazie ancora. roberto |
|
|
 |
Fiore di robon commento di claudio64 |
|
io la vedo molto piacevole, dà veramente l'idea del pavone che riempe il fotogramma con la sua coda, bella
tecnicamente invece devo quotare matteo, la messa a fuoco non precisa può anche essere un azzardato ravvicinamento magari un paio di cm più distante ed era perfetta
e anche la definizione della foto ne risente del ridimensionamento, un pò di maschera di contrasto sarebbe l'ideale
qui trovi delle nozioni importantissime
http://www.clinicadelcomputer.com/photo4u/tutorial_mdc/tutorial_mdc.htm |
|
|
 |
Fiore di robon commento di robon |
|
grazie Matteo per il consiglio ma non sono un prof. ma un grande dilettante, mi sto innamorando ora delle fote e sono già un po vecchio, cmq grazie |
|
|
 |
Fiore di robon commento di pellis.matteo |
|
Di per se il soggetto è carino....ma lo scatto non lo valorizza molto: innanzitutto, sarebbe stato meglio comporre in altro modo, magari decentrando il soggetto; poi la maf non è impeccabile, o forse si tratta di micromosso. Inoltre lo scatto richiederebbe una leggera contrastata generale. Anche una maschera di contrasto non guasterebbe.
Invece molto ben riuscito lo sfondo.
Saluti |
|
|
 |
Fiore di robon commento di robon |
|
il fiore del pisello selvatico, sembra un pavone con i suoi petali aperti |
|
|
 |
fiore di robon commento di robon |
|
L'interno di un tulipano. Un buon cuoco potrebbe ispirarsi per un bel dessert |
|
|
br>