Commenti |
---|
 |
Venezia4 di Maxcur1 commento di Webmin |
|
L'aspetto migliore della composizione è da individuarsi nella costituzione di una valida linea guida rappresentata dall'arcata.
Di contro le condizioni ambientali e lo scenario nel complesso non appaiono particolarmente efficaci in termini compositivi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia4 di Maxcur1 commento di Matt.3 |
|
Composizione insolita, mi piace.
Peccato per la giornata che non ti ha permesso
di catturare al meglio questo scorcio.
Matt |
|
|
 |
|
|
 |
Piccioni di Maxcur1 commento di Webmin |
|
Tecnicamente la foto sottoposta alla critica sarebbe quasi irricevibile per l'accentuata compressione applicata al momento del salvataggio, che ha determinato degli eventi artefatti e perdita generale della definizione.
In futuro cerca di attestarti intorno ai 200kb per ottenere un giusto compromesso tra peso e qualità.
Da un punto di vista strettamente compositivo la scena appare troppo distaccata e con una luce inadeguata a rendere al meglio il contesto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia 3 di Maxcur1 commento di Webmin |
|
La foto sei riuscito ad inserirla con successo, ma la tipologia stessa del contenuto porterebbe a pensare che si tratti di una ripresa architettonica piuttosto che attiente alla sezione varie.
Le condizioni di ripresa rapportate probabilmente anche all'attrezzatura utilizzata hanno determinato una marcata perdita di contrasto nel primo terzo del fotogramma, che penalizza la scena nel suo insieme.
Ma al di là dell'aspetto tecnico è opportuno soffermarsi su quello narrativo, che a mio avviso non spicca per efficacia in funzione delle condizioni ambientali ed il taglio prescelto.
Ciao  |
|
|
 |
Venezia 3 di Maxcur1 commento di Maxcur1 |
|
Spero che questa volta sia riuscito ad inserire bene la foto.
Grazie e ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia 2 di Maxcur1 commento di Maxcur1 |
|
si, il mezzo a mia disposizione non è dei migliori. ma quando inserisco le foto incontro sempre dei problemi di dimensione, cerco di seguire le indicazioni del forum, ma spesso non riesco.
Durante le feste cerchero di studiare
Grazie |
|
|
 |
Venezia 2 di Maxcur1 commento di Webmin |
|
I limiti tecnici sono gli stessi che sono già emersi nel precedente scatto sottoposto alla critica, per cui dal mio punto di vista http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=3107003#3107003 la valutazione non si discosta di molto.
Nel caso precedente con molto garbo ti sei fatto carico della responsabilità dei limiti tecnici del mezzo.
Spero che in questo caso tu voglia chiarire le difficoltà che ha incontrato così da poterle risolvere insieme.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
venezia 1 di Maxcur1 commento di Maxcur1 |
|
la mia macchina non è delle migliori ma ho molti problemi ad inserirle sul forum, ancora non ci riesco, chiedo scusa
grazie |
|
|
 |
venezia 1 di Maxcur1 commento di Webmin |
|
Da un punto di vista strettamente compositivo la scelta di costituire la scena attraverso la presenza di due quinte simmetriche poteva offrire una prospettiva insolita della solita Venezia.
Il contenuto della parte centrale del fotogramma sia da un punto di vista tecnicno che narrativo tuttavia non soddisfa i requisiti minimi per giustificare lo scatto.
Infatti sia da un punto di vista di resa del dettaglio che di trimensionalità lo scorcio ritratto appare povero, come d'altro canto la sua valenza narrativa.
Ciao  |
|
|
 |
venezia 1 di Maxcur1 commento di Sisto Perina |
|
da queste foto particolari di Venezia potrei capire che hai un buon senso del punto di ripresa ma mi sa he ti sei trovato in città con la solo fotocamera del telefonino
gli scatti appaiono prorio usciti da un detettore a bassa risoluzione e quindi un po' difficile risulta il compito di commentarli
Ti chiedo se in effetti era un telefonino perchè da altre fto della tua gallery sembrerebbe tu abbia un apparecchio molto migliore
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia di Maxcur1 commento di cius |
|
topolino, potresti scomprimere la tua laconica frase "tecnica scarsa".....
a me pare ben esposta, visto che si capisce che è fatta attraverso un tunnel e ciò che c'è al di la è esposto (sovraesposto) in modo da leggere la scena
forse però così da sola non racconta moltissimo  |
|
|
 |
|
|
br>