|  | Commenti |
---|
 |
Life 5 di Ueda commento di Hero |
|
I colori mi sembrano un pò strani... colpa del mio pc?
L'attimo colto invece è buono anche se secondo me la corsa della bambina fa un pò fatica ad emergere visti i numerosi elementi di disturbo: alberi, macchine e lampioni.
 |
| |  |
Life 5 di Ueda commento di freeadam |
|
L'emozione dell'incontro è palpabile.
Mi pare molto ben riuscita.
Ciao |
| |  |
Life 5 di Ueda commento di Ueda |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda |
|
Luna Rossa ha scritto: | ………. è uno dei tanti talenti incompresi……… |
Onorato di una lettura cosi intelligente
grazie, ottime e giuste osservazioni  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Luna Rossa |
|
Una foto non facile da gestire, mi pare quasi che ti è presa la voglia di arrampicarti sugli specchi per capire l’obiettivo che voleva creare quella mano.
Una mano che quasi sembrerebbe insanguinata nella pienezza di raggiungere e ottenere qualcosa da realizzare, ma tutto cade nell’incompiuto.
Secondo me, qui non il disordine che ha la sua prevalenza ma il troppo ordine che si spegne nell’irrealizzato (tutto spento, solo la luce è accesa per creare la tua foto: il computer in tilt, la batteria precisamente intoccabile, i cassetti chiusi, nessun tocco di disegno nel cavalletto).
Mi par di vedere un’artista degenerata, completamente a terra, un ritratto completamente frivolo, pieno d’interessi ma vago.
Il ritratto di un’artista?, però avrei preferito un angolo più riservato senza una frenesia inconcepibile di arrampicarmi sul non senso, una cosa dove è facile cadere, nel mondo cervellotico di dire non so più cosa devo fare.
Avrei preferito un posto più disordinato nell’inventiva della persona e meno ordinato nella cura della stanza in se per se bella, ma vuota caratterialmente o forse mi sto solo sbagliando………. è uno dei tanti talenti incompresi……… |
| |  |
Life di Ueda commento di Ueda |
|
backlighteye ha scritto: | La tonalità verde acido è inaspettata e stride un po' con le classiche atmosfere rosa/celeste che ci si aspetterebbe da quei momenti, è per questo che... |
Mille grazie del passaggio e della valutazione
questa tonalità è a causa del riflesso delle pareti verde/marino delle pareti, un bel pastello con la luce del sole, che però abbinate alle luci fredde di neon industriali creano un'effetto a dir poco crudo e sfora un pò con la storia rappresentata su questo ti do pienamente ragione. |
| |  |
Life di Ueda commento di backlighteye |
|
Bellissima immagine. Per mia fortuna sono freschissimo di tutte quelle esperienze, di tutte quelle "micro realtà" portate in scena, direttamente o con un gioco di riflessi, dal tuo occhio e devo ammettere che le varie emozioni da "reparto maternità" ci sono tutte o quasi. La tonalità verde acido è inaspettata e stride un po' con le classiche atmosfere rosa/celeste che ci si aspetterebbe da quei momenti, è per questo che l'immagine sembra più un tassello di un reportage che un ritaglio a sè stante ed auto-consistente della quotidiana realtà sebbene ne raccolga (e ne stringa) davvero tanta tra i suoi 4 margini. Questa è ovviamente una mia sensazione dettata, ripeto, dalle mie recenti e ripetute esperienze azzurro/batuffolate fatte di ammorbidenti tenerezze e spalmate di cremosi unguenti profumati.
Ti faccio i miei complimenti per questo scatto.
ciao |
| |  |
| |  |
107 di Ueda commento di alxcoghe |
|
L'osservazione di pex fa riflettere (e lo ringrazio, perchè anche con me in passato lo ha fatto) su un classico della street. In effetti ad un certo punto, ci si stufa di sfruttare cartellonistica e muralia art, per chiedere di più alla nostra fotografia. Perchè la forza del messaggio nel background, salvo rare eccezioni, finisce col mangiarsi tutta la narrazione della foto proposta.
Detto questo, la cromia generata è d'impatto e ad una prima lettura piace molto. Poi magari uno osserva e allora qualche difettuccio la compo lo ha, ad iniziare dalla posizione centrale della ragazza. Una street di passaggio (me lo concedi?) sapendo bene che ti muovi su ben altri livelli. Ciao.  |
| |  |
107 di Ueda commento di Ueda |
|
Grazie grenouille
e grazie Pex...come ho già scritto, solo un compitino estivo, non mi dispiaceva il risultato
a rivederla ora a distanza di tempo, la centralità del soggetto e quella giuntura del rivestimento che sbuca dalla testa non mi convince più.  |
| |  |
107 di Ueda commento di pex85 |
|
Rispetto alle tue solite (vedi Life) per me questa è da cestinare.. da novizi della street photography, no? |
| |  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda |
|
Grazie del parere Franco
si, anch'io ho notato una vaga somiglianza con il lavoro di Misia, anche se non ho difficoltà ad ammettere che il suo è, sia sul piano artistico che su quello estetico, meglio riuscito, sembra fare il verso alla Woodman...non a caso è risultata fra le migliori postate qui su 4U...
sarà difficile portare quel tatuaggio al mare, comunque ci proverò, grazie e a presto  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Francesco Ercolano |
|
Mi piace molto questo tuo ritratto ambientato...
Migliorabile e hai già ricevuto pareri prestigiosi...
Mi ha ricordato un po' questa...dopo andrò a lasciare i miei complimenti...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=482456
...quel tatuaggio mi piace molto e vedo personalmente questa foto trasferita sulla spiaggia...magari con pochi piccoli oggetti significativi e personali della persona e sempre ripresa dall'alto...magari taglio quadrato...
Fatti vivo ogni tanto al di fuori della sezione street...
Mi mancano molto i tuoi scappellotti...
Ciao,
Franco
 |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Cejes |
|
Citazione: | Beh, è un'ambiente che principalmente ci si dorme, poi si studia e a seguire le altre cose, impossibile immaginarla come un garage di qualche artista pop-art...altrimenti si che passa la mamma |
Ovviamente ci sono anche i ragazzi ordinati e puliti... Sarà che ho visto la batteria e la testa è andata alla mia adolescenza... In camera avevo
sempre un polverone, vestiti e CD rigorosamente per terra. O accatastati su una sedia. Ci dormivo, ci suonavo, ci sentivo la musica, ci disegnavo... L'unica che non ci facevo era proprio studiare...  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda |
|
Cejes ha scritto: |
Cosa che non mi aspetto di trovare in un ambiente dove vengono consumate le passioni. |
Beh, è un'ambiente che principalmente ci si dorme, poi si studia e a seguire le altre cose, impossibile immaginarla come un garage di qualche artista pop-art...altrimenti si che passa la mamma
La definizione ''funge poco'' è utilissima, e il non trovare un centro d'interesse, critica che si ripete, mi fa capire che per colpire sia in negativo che positivo, la parte umana dev'essere un tantino più presente, cosi rimane un pò troppo casalinga.
Bene, grazie anche a voi del confronto Cejes e ennenne  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Cejes |
|
Funge poco...
L'occhio mi vaga in maniera un po' vaga.
Gli elementi ci sono ma forse il bagliore sul pavimento e la mano poco sotto spostano il peso. Non c'è un vero centro d'attenzione.
Il tono lieve e pastellato anestetizza l'atmosfera e la fa sembrare quasi asettica, pulita ordinata.
Cosa che non mi aspetto di trovare in un ambiente dove vengono consumate le passioni.
A meno che non è passata mamma urlando: "Metti a posto!!!!!!!!!!!!!"
Ci riproverei. |
| |  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda |
|
Sisto, Andrea, Tiziano e olad grazie del vostro tempo
Andrea, no non suono la batteria...
Tiziano, lettura perfetta, ritratto al femminile vero, cercando di mostrare la sua personalità, il suo carattere attraverso le sue passioni, con la sua presenza solo accennata, peccato che non riesca a far percepire la musica di sottofondo e le risate che hanno accompagnato questa foto.
Mi fa piacere che tu la interpreti come ritratto, per come è strutturato 4U, cioè legato solo a quello che l'immagine in se rappresenta, farla passare per ritratto è difficilissimo, grazie.
 |
| |  |
| | br> |