|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fatima di Diego commento di Diego |
|
A dir la verità il numero del piano l'avrei voluto includere ma non ci son riuscito perchè non volevo farmi accorgere dalla signora.
Mentre inquadravo e smadonnavo per quelle foglie proprio lì davanti ho pensato che magari anche con quel pezzetto occultato era simpatica la scritta associata all'anziana signora.
Sasha ha scritto: | Bella composizione, mi piace molto.
Se vuoi un consiglio, desatura i colori almeno al 50% ed aumenta leggermente il contrasto (che è già ottimo). Il giallo dell'insegna salta fuori un pò troppo. |
Grazie Sasha per i consigli. E' vero il giallo era molto forte, infatti è per questo che ho provato la desaturazione.
rex_76 ha scritto: | bella composizione, penso che in bn sarebbe ancor + "sociale"...  |
Beh si, il bianco e nero solitamente si accoppia molto bene con le persone anziane ma togliere tutto quel verde, l'insegna gialla e i colori dei vestiti l'ho trovato veramente un peccato.  |
| |  |
Fatima di Diego commento di rex_76 |
|
bella composizione, penso che in bn sarebbe ancor + "sociale"...  |
| |  |
| |  |
Fatima di Diego commento di _NN_ |
|
Su composizione e colore ho poco da dire ... molto equilibrati entrambi. Qualche zona al limte come esposizione, ma son difettucci secondari.
Piuttosto, ci fai percorrere tutto il fotogramma verso l'alto sino a raggiungere l'insegna che, in tal modo, diventa l'altro polo narrativo della scena. Trovo che l'accostamento possa funzionare, ma forse potrebbe non essere così immediato per tutti gli spettatori. Se hai abilmente occultato col punto di ripresa il numero del piano evidentemente quel "piano" voleva essere un avverbio che si sposa al nome della donna, se ho ben interpretato le tue intenzioni. Qualcosa del tipo "Fatima, va piano" ... Non so se è l'interpretazione corretta; in ogni caso se una debolezza nello scatto c'è è legata proprio alla non univocità dell'accostamento.
 |
| |  |
| |  |
Fatima di Diego commento di Sasha |
|
Bella composizione, mi piace molto.
Se vuoi un consiglio, desatura i colori almeno al 50% ed aumenta leggermente il contrasto (che è già ottimo). Il giallo dell'insegna salta fuori un pò troppo. |
| |  |
| |  |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di amedeo dtl |
|
la posa dell'incomodo della seconda è molto meglio. se solo fosse stata girata a dx sarebbe stata perfetta ed avrebbe comunicato il tuo messaggio in pieno |
| |  |
Scale mobili di Diego commento di frank66 |
|
Credo anch'io che la parziale mancanza di forza del centro di interesse sia piu' che altro dovuta allo scarso contrasto tonale con lo sfondo. In ogni caso, come e' stato fatto notare, tutta la composizione guida inevitabilmente l'occhio verso la figura umana.
Lodevole la ricerca di una prospettiva alternativa nel fotografare un soggetto per cui quasi sempre si opta per la simmetria centrale.
Ciao  |
| |  |
Scale mobili di Diego commento di Diego |
|
Si anche io avrei voluto scattare un attimo prima.
Così mi starebbe pure bene, mi piace il fatto che si intraveda uno spicchio di figura umana, il difetto purtroppo è che si confonde con lo sfondo per via della luce e della cromatura generale della foto. |
| |  |
| |  |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di Diego |
|
Grazie di nuovo, avete sciolto ogni dubbio.
A quanto pare l'autocritica obiettiva arriva solo dopo un pò che si guarda e riguarda la foto.
Il mio consigliere in questo momento sta esultando  |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di _NN_ |
|
La modella continua a non sprecarsi in quanto ad espressività anche nel secondo scatto. Colgo l'occasione per dire qualcosa sugli elementi di disturbo.
Io faccio parte di quelli che cercano di fare la pace con i lampioni, spesse volte oltre che inevitabili possono anche essere utili per es. chiudere un fotogramma, dividere la composizione, e perchè no, ambientare lo scatto. Credo che la soluzione di tutto stia nel come si riescono ad integrare nella scena. D'altra parte sfruttare quelli che sono delle potenziali difficoltà in strada è cosa non infrequente: si sfruttano le sovrapposizioni, i forti contrasti di luce legati all'esposizione, e quindi anche quello che comunemente viene percepito come elemento di disturbo (superfluo sottolineare che quanto detto non corrisponde ad alcuna regola).
Per tornare alla foto, capisco bene i ragionamenti di Diego ... ci si ragiona su e si tenta di autoconvicersi che oltre che una buona foto è anche una street che supera i nostri rigidi parametri di giudizio (a me capita sempre, alcune volte la guardo con distacco, mi faccio coraggio e dico che è buona ma non al 100%, altre volte mi ci "affeziono" perchè, magari, mi viene in mente quanto difficile è stato scattarla, e la mia autocritica mi abbandona ) |
| |  |
Consiglio per mostra di Diego commento di overlook |
|
bisognerebbe vedere quelle che hai scelto e quante ne devi scegliere..a me questi soggetti non dicono molto,forse io li scarterei in partenza. |
| | br> |