x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Riccardo Bonetti
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 33, 34, 35  Successivo
Commenti
Rigoletto, prove generali
Rigoletto, prove generali di Riccardo Bonetti commento di Webmin

Per come conosco personalmente la tipologia di scatti realizzabili in contesti analoghi, credo si possa affermare con assoluta serenità, che tecnicamente si sia ben poco da fare di meglio: in quanto la gestione tecnico compositiva, ma anche narrativa della successione scenica appare, anche senza conoscere a fondo l'opera, già intuibile dalla sequenza degli scatti.

Mario Smile
Rigoletto, prove generali
Rigoletto, prove generali di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

ilguercio ha scritto:
Minchia,stai già a sti livelli?
Aspettiamo di vedere il resto,è troppo poco ancora Wink
14-15-19 sono davvero bellissime Rik Very Happy


ci si prova dai. Very Happy

il resto? il backstage o altre foto?
p.s hai centrato le mie preferite Ok!

vedi qualcosa di migliorabile??

grazie per il commento!
Rigoletto, prove generali
Rigoletto, prove generali di Riccardo Bonetti commento di ilguercio

Minchia,stai già a sti livelli?
Aspettiamo di vedere il resto,è troppo poco ancora Wink
14-15-19 sono davvero bellissime Rik Very Happy
Rigoletto, prove generali
Rigoletto, prove generali di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

02



03



04



05



06



07



08



09



10



11



12



13



14



15



16



17



18



19
Rigoletto, prove generali
Rigoletto, prove generali di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

Rigoletto
Regia Ivan Stefanutti
Direttore Alessandro D'Agostini
Produzione As.Li.Co.


sono stato incaricato di fotografare le prove generali di quest'opera per realizzare il libretto. Imbarazzato

le condizioni di luce sono state le peggiori mai viste (12800 iso, f2,8, 1/40) verso la fine sono leggermente migliorate.
ho usato in prevalenza il 70-200 e il 50ino per le panoramiche.

molto molto interessante l'opera, è stato davvero bello poter fotografare e stare a stretto contatto con gli attori e tutte le altre persone che rendono possibili queste rappresentazioni. a breve posterò anche il backstage. Smile


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Catalogo DELO DRUMS [12]
Catalogo DELO DRUMS [12] di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

alberto roda ha scritto:
Ciao,
nulla da dire sulla luce: la tua descrizione è fin troppo esauriente per uno che non fa queste cose e mi pare ottimo il risultato alla fine ottenuto.
Ottimo il dettaglio.

Tuttavia nella prima avrei cercato, se possibile, di includere anche la fine filettata delle maniglie.
Oppure di chiudere tagliando di più i bordi destro e sinistro perché la naturale curvatura del tamburo toglie nitidezza alla bella grana del materiale e soprattutto a dx disturba un po'.
D'accordo che serve a far percepire la curvatura ma se era questa la tua intenzione allora forse era meglio un'inquadratura più larga come di primo acchito mi è venuto di suggerirti e un fuoco/massima nitidezza ancora più selettivo solo sullo stemma.

La seconda: perfetta nitidezza per lo stamma, mi lascia un po' dubbioso il taglio pur volutamente "dinamico" e, soprattutto, preferirei ancora una volta vedere la stessa grana sia a dx che a sn, visto che qui il fotogramma così stretto non permette di rappresentare la curvatura dell'oggetto.

Saluti

Alberto


wow che commentone, grazie Alberto!

prima di tutto vorrei ringraziare chi mi sta seguendo per commentare regolarmente il mio catalogo! grazie! mi state dando consigli e spunti davvero preziosi! Ok!


il discorso maniglie è venuto in mente anche a me, ma volevo incentrare l'attenzione su logo, ho usato le barre come frame, nulla di più. probabilmente sul catalogo la foto verrà tagliata sui lati, a metà delle stecche (così si risolve anche il problema nitidezza, in parte dovuto alla finitura lucida della batteria).

sulla seconda foto hai ragione, forse manca un po' di nitidezza, però se avessi chiuso del tutto il diaframma secondo me sarebbe stata una foto un po' troppo piatta, quasi un lavoro grafico. però il tuo punto di vista è assolutamente condivisibile.

alla prossima!


damp73 ha scritto:
ottima luce,
rinnovo i complimenti, ma concordo con Alberto

Damiano, ti ringrazio anche per questo commento.
sono contento che la luce sia valida! Smile
Catalogo DELO DRUMS [12]
Catalogo DELO DRUMS [12] di Riccardo Bonetti commento di DamianoPignatti

ottima luce,
rinnovo i complimenti, ma concordo con Alberto
Catalogo DELO DRUMS [12]
Catalogo DELO DRUMS [12] di Riccardo Bonetti commento di alberto roda

Ciao,
nulla da dire sulla luce: la tua descrizione è fin troppo esauriente per uno che non fa queste cose e mi pare ottimo il risultato alla fine ottenuto.
Ottimo il dettaglio.

Tuttavia nella prima avrei cercato, se possibile, di includere anche la fine filettata delle maniglie.
Oppure di chiudere tagliando di più i bordi destro e sinistro perché la naturale curvatura del tamburo toglie nitidezza alla bella grana del materiale e soprattutto a dx disturba un po'.
D'accordo che serve a far percepire la curvatura ma se era questa la tua intenzione allora forse era meglio un'inquadratura più larga come di primo acchito mi è venuto di suggerirti e un fuoco/massima nitidezza ancora più selettivo solo sullo stemma.

La seconda: perfetta nitidezza per lo stamma, mi lascia un po' dubbioso il taglio pur volutamente "dinamico" e, soprattutto, preferirei ancora una volta vedere la stessa grana sia a dx che a sn, visto che qui il fotogramma così stretto non permette di rappresentare la curvatura dell'oggetto.

Saluti

Alberto
Catalogo DELO DRUMS [12]
Catalogo DELO DRUMS [12] di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

tamron 90mm macro, su d700.
ombrellino bianco, due flash sb600 (uno sopra l'altro) e pannello per ammorbidire ulteriormente la luce. sulla destra il rivestimento argentato tenuto a mano. cartoncino nero per coprire parzialmente il logo.

altra foto molto simile:




Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


p.s. vi posto la vista al 100% di un particolare dell'ultima foto, così piccola non rende. Imbarazzato
Catalogo DELO DRUMS [02-05]
Catalogo DELO DRUMS [02-05] di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

caracol ha scritto:
Riccardo Bonetti ha scritto:
la luce e la gestione dei riflessi come ti sembrano?


A mio gusto, ammorbidirei leggermente la luce. Riflessi inevitabili ma non fasidiosi.
Ciao

Grazie, se sarà possibile cercherò di ammorbidire ulteriormente la luce.

alla prossima! Smile
Catalogo DELO DRUMS [02-05]
Catalogo DELO DRUMS [02-05] di Riccardo Bonetti commento di caracol

Riccardo Bonetti ha scritto:
la luce e la gestione dei riflessi come ti sembrano?


A mio gusto, ammorbidirei leggermente la luce. Riflessi inevitabili ma non fasidiosi.
Ciao
Catalogo DELO DRUMS [06-10]
Catalogo DELO DRUMS [06-10] di Riccardo Bonetti commento di Kevin Lupo

ciao carissimo secondo me per fare un bel lavoro avresti dovuto presentare una sola batteria con i particolari e eventualmente accessori
è la prima cosa che mi sono chiesto quando hai inserito le più che belle foto delle batterie
però essendo lo stesso scenario a mio parere era preferibile una sola batteria ma mostrata in modo completo come da catalogo
ciao un salutone!

ps
ti faccio solo un appunto al tamburo nero che è troppo scuro sopra e si impasta con lo sfondo!
Catalogo DELO DRUMS [06-10]
Catalogo DELO DRUMS [06-10] di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

Lord Miklaus ha scritto:
Mi piacerebbe provarli sti rulli ! Begli scatti !!! Ok!
Grazie Miklaus!
tra qualche tempo penso sarà possibile provarli in alcuni punti vendita. Si si

damp73 ha scritto:
ottime anche queste.
gran belle luci egregiamente gestita.forse appena un pò troppo lo sfuocato in post. Ok! Ok!
Grazie per il commento Damiano!

però lo sfocato è genuinamente ottico. Very Happy
ho usato il 50mm f1,4 G a tutta apertura.
Catalogo DELO DRUMS [06-10]
Catalogo DELO DRUMS [06-10] di Riccardo Bonetti commento di DamianoPignatti

ottime anche queste.
gran belle luci egregiamente gestita.forse appena un pò troppo lo sfuocato in post. Ok! Ok!
Catalogo DELO DRUMS [06-10]
Catalogo DELO DRUMS [06-10] di Riccardo Bonetti commento di Lord Miklaus

Mi piacerebbe provarli sti rulli ! Begli scatti !!! Ok!
Catalogo DELO DRUMS [02-05]
Catalogo DELO DRUMS [02-05] di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

gianjackal ha scritto:
Detto da un fotografo... scatti molto ben realizzati! Ok!
Detto da un batterista... mancano i piatti! Ops
Sembra banale, ma se vuoi invitare un batterista ad aprire il portafoglio devi mostrargli un set completo, in modo da farlo volare con la fantasia direttamente alla prossima esibizione live! Cool
Non sarebbe male infatti montare la batteria non su della paglia, ma sul palco di un locale magari in mezzo ad amplificatori ed altri strumenti ovviamente belli sfocati! Smile
Ah, sconti speciali per l'acquisto di questi gioellini?!? Sbav


bene sono contento che il tuo lato da fotografo sia soddisfatto!
e concordo con il batterista che è in te: i piatti avrebbe sicuramente aiutato. Delo però costruisce e personalizza le batterie, gli avevo proposto di inserire i piatti ma ha preferito non includerli per non deviare l'attenzione dal suo prodotto.
l'idea del palco è valida e ci abbiamo pensato, probabilmente almeno uno scatto verrà fatto in un locale.
la location paglia-polvere-legna è per sbanalizzare il catalogo (se noti la gran parte dei produttori di batterie usa un noioso fondale bianco), all'inizio volevamo fare una cosa ancor più particolare, avevamo pensato di ambientare gli scatti (boschi, laghi, città di notte, montagne innevate) ma per rispettare i tempi di stampa e distribuzione abbiamo dovuto cambiare l'idea originale.

per la tua domanda, hai mp. Wink

grazie a alla prossima! Ok!
Catalogo DELO DRUMS [02-05]
Catalogo DELO DRUMS [02-05] di Riccardo Bonetti commento di gianjackal

Detto da un fotografo... scatti molto ben realizzati! Ok!
Detto da un batterista... mancano i piatti! Ops
Sembra banale, ma se vuoi invitare un batterista ad aprire il portafoglio devi mostrargli un set completo, in modo da farlo volare con la fantasia direttamente alla prossima esibizione live! Cool
Non sarebbe male infatti montare la batteria non su della paglia, ma sul palco di un locale magari in mezzo ad amplificatori ed altri strumenti ovviamente belli sfocati! Smile
Ah, sconti speciali per l'acquisto di questi gioellini?!? Sbav
Catalogo DELO DRUMS [06-10]
Catalogo DELO DRUMS [06-10] di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

gli altri pezzi.










Catalogo DELO DRUMS [06-10]
Catalogo DELO DRUMS [06-10] di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

Altra serie di foto per il catalogo.
questa volta tocca ai rullanti.

ho fatto diversi scatti per ogni pezzo e li ho montati in postproduzione.
in linea di massima c'è uno scatto per il rivestimento del fusto, uno per il cerchio superiore (facendo riflettere della carta) uno per quello inferiore e l'ultimo per il logo (facendo riflettere un foglio nero).

per l'illuminazione: a sinistra un sb 600 con un ombrello bianco e un pannello diffusore, a destra il rivestimento argentato del pannello.
sullo sfondo un altro sb con ombrello argento diretto verso il pavimento (segatura e legna)

mi piacerebbe sapere cosa ne pensate dell'illuminazione, della gestione dei riflessi, della resa delle cromature e della scelta di scattare a f 1,4. Smile
(piccola nota tecnica, mannaggia al 50ino e alle sue aberrazioni, ho dovuto correggere un sacco di viola/verdi. Crying or Very sad )


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Catalogo DELO DRUMS [02-05]
Catalogo DELO DRUMS [02-05] di Riccardo Bonetti commento di Riccardo Bonetti

damp73 ha scritto:
buona la location e la luce mi sembra ottima.i riflessi buoni ed i bianchi moderati.
sai cosa mi manca? un paio di bacchette sulla 2a cassa da sx. Wink
Grazie per il commento!
concordo sulle bacchette, avrei voluto inserirle anch'io! Smile
rimedierò con le prossime batterie. Ok!

Lord Miklaus ha scritto:
Not Bad !
thx Wink

onaizit8 ha scritto:
Ambientazione e luce mi piacciono. Giusto il rilievo di Damiano per dare un po' più vita al tutto. Ciao Tiziano
Grazie Tiziano!

caracol ha scritto:
Complimenti per la galleria a parte, trovo che il bianco / nero estremi sulle grancasse (? quelle grosse Smile ) siano eccessivi - se non è il monitor su cui sono ora.
Che ne dici di un punto di ripresa un po' più rialzato, in modo da dar prospettiva ai componenti di sinistra?
Smile
Ciao Caracol, in effetti ho aumentato i contrasti della pelle delle grancasse (sì, quelle grosse) per far risaltare il logo e aumentare l'impatto.
inizialmente avevo pensato ad un punto di vista più rialzato, ma dopo qualche test abbiamo preferito l'inquadratura dal basso per rendere più imponente la batteria, includere una porzione più grande di sfondo e non far vedere la pelle degli altri componenti (che vanno inclinati leggermente verso il batterista).

la luce e la gestione dei riflessi come ti sembrano?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 33, 34, 35  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi