Commenti |
---|
 |
siena di scellok commento di mog |
|
Mi sembra un pò morbidina. Applicherei un pò di maschera di contrasto. A che diaframma è stata scattata? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
di spalle di scellok commento di claudio64 |
|
BiJeiTi ha scritto: | Bel bn, anche se avrei provato a lasciare qualche dettaglio in più nel muro di sfondo...
Pero mi piace! |
quoto, la sovraesposizione è troppa sul muro sbilancia il quadro  |
|
|
 |
di spalle di scellok commento di BiJeiTi |
|
Bel bn, anche se avrei provato a lasciare qualche dettaglio in più nel muro di sfondo...
Pero mi piace! |
|
|
 |
di spalle di scellok commento di crikkiola |
|
mmmh...nn so...piu ke in ritatto la vedrei in varie..
cosa volevi rappresentare con questo scatto?
cmq mi piace il b/n..lo trovo ben fatto...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cappella di scellok commento di victor53 |
|
sicuramente paesaggio è la sezione piu' consona e con critiche sicuramente piu' mirate! Sposto
intanto un commento te lo metto io. La foto, non è male; uno squarcio ben composto e gradevole, insomma una discreta cartolina ma a cui manca quel qualcosa per cui la faccia diventare particolare. Non capisco la scelta del B/W che traparentesi non è dei migliori data la troppa predominanza di grigio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pzza cast.nuovo berardenga di scellok commento di chinchillart |
|
Tutto da rifare!
A parte il white balance completamente sballato.
Le fontane sono già un forte elemento fotogenico. A questo punto ci si chiede cosa ci faccia il bambino. Non si capisce proprio quale sia il vero centro di interesse della composizione.
Ricordati di partire sempre da un solo elemento. Bisogna semplificare al massimo, ragionare come bambini. Volevi fotografare il bambino con il pallone o le fontane? E in caso di risposta, sei sicuro di aver centrato il tuo scopo?
Roberto |
|
|
 |
pzza cast.nuovo berardenga di scellok commento di chat99 |
|
Il white balance mi lascia un po' perplesso con quella dominante azzurrina un po' invadente.
Anche il taglio non mi convince un granchè.
Giulio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>