Commenti |
---|
 |
Gran Galà Lancia Ice di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Grazie per il passaggio e i consigli Patriota.
Il tempo era veramente a rischio, infatti molti scatti li ho dovuti scartare proprio per il mosso.
Altro problema è anche che essendo un normale spettatore, non ero a bordo pista ma sugli spalti.
Era anche la prima volta che mi apprestavo a fotografare pattinaggio, e non avevo nessun riferimento. Ho fatto qualche veloce prova sul presentatore, anch'esso con l'occhio di bue, e tempi più brevi non mi hanno convinto.
Però è anche vero che erano tutte correttamente esposte, quindi forse a 1/320 o 1/400 ci potevo arrivare recuperando in post.
Ottimi consigli, spero di aver occasione per metterli in pratica durante la stagione invernale. |
|
|
 |
Gran Galà Lancia Ice di -Aragorn- commento di IH_Patriota |
|
Io faccio il pignolo
1/200" è un tempo parecchio a rischio per questo sport e qualcuna infatti è mossa.
Con 1600ISO al Palavela puoi permetterti tempi nell' ordine di 1/400" o anche 1/800" (con un F4) , l' occhio di bue ti salva il pattinatore , scatti in RAW e casomai recuperi qualcosa in postproduzione pompando le ombre.
Meglio avere una foto ferma e leggermente sottoesposta che mossa ma ben esposta
Ciao
Matteo |
|
|
 |
Gran Galà Lancia Ice di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Grazie Nausicaa e scorpionred
La gran parte dei meriti per i risultati ottenuti la devo a questo forum, con i suoi preziosi esempi e consigli! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gran Galà Lancia Ice di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Nella foto di apertura: Aliona Savchenko e Robin Szolkowy
2) Samuel Contesti
3)Albena Denkova e Maxim Staviski
4) Stephane Lambiel
5) Aliona Savchenko e Robin Szolkowy
6) Jeffrey Buttle
7) Jessica Dube e Bryce Davison
8) Evgeni Plushenko
9) Jessica Dube e Bryce Davison
10) Carolina Kostner
11) Jessica Dube e Bryce Davison
 |
|
|
 |
Gran Galà Lancia Ice di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Venerdì 10 ottobre, al Palavela di Torino, questo meraviglioso spettacolo con i più grandi campioni nelle varie specialità del pattinaggio sul ghiaccio.
Tutte le foto sono state scattate con Canon EOS 400D + Canon EF 70-200L f/4
ISO 1600
f/4
1/200 s |
|
|
 |
Arbatax di -Aragorn- commento di Filini |
|
Stupendo il posto, però la foto non mi convince, è dispersiva, lo sguardo no si ferma e non viene guidato da nessuna parte, poi trovo che ci sia troppo cielo. Forse avvicinandosi e sfruttare più la prospettiva del grandangolo, magari attendere il tramonto in modo da far risaltare il rosso delle rocce. |
|
|
 |
Arbatax di -Aragorn- commento di LiGaBuE |
|
Decisamente troppo centrale...
Avresti dovuto esaltare le potenzialità del 10-20 mettendo le rocce a riva in primissimo piano, se necesario chiudendo di uno stop il diaframma.
 |
|
|
 |
Arbatax di -Aragorn- commento di FelixJ |
|
Sardegna, che incanto.
Si vede poco l'effetto 10mm avendo fotografato comunque dei soggetti in lontananza, qui forse il punto di interesse èra buono più per il 10mm che per il paesaggio che si racconta da solo.
La rocciata non è completamente limpida.
Un buono scorcio.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Arbatax di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Yellow Lemon ha scritto: | Se posso permettermi direi che è un po' troppo centrale. Non per gli scogli (che sono molto belli e danno un bel taglio alla foto) ma per la divisione mare cielo. Avrei cercato più il mare.
Per il resto la trovo molto gradevole |
Non è che puoi permetterti.... DEVI.
Sono qua con questa foto (come con tutte le altre) per sentire qualunque critica costruttiva, sperando di migliorare nello scatto successivo!
Grazie a frankreporter, iw9fy,accursio, Yellow Lemon e scorpionred per essere passati di qua |
|
|
 |
|
|
 |
Arbatax di -Aragorn- commento di Yellow Lemon |
|
Se posso permettermi direi che è un po' troppo centrale. Non per gli scogli (che sono molto belli e danno un bel taglio alla foto) ma per la divisione mare cielo. Avrei cercato più il mare.
Per il resto la trovo molto gradevole |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arbatax di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Scoglio di Arbatax, caratterizzato dal colore rosso tipico delle rocce della zona.
Canon EOS 400D
Canon EF-S 10-22 mm @ 10 mm
ISO 100
f/9
1/250 s |
|
|
 |
Cala Caterina di -Aragorn- commento di -Aragorn- |
|
Mi fate arrossire con tutti questi complimenti!!!
L'effetto nebbia lo si ottiene con tempi lunghi.. a seconda di quanto lunghi sono l'effetto diventa più o meno accentuato..questo è il risultato di 30 secondi di esposizione, ma anche con pochi secondi si riesce ad avere, meno definito, ma presente |
|
|
 |
|
|
br>