Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autoritratto di Gianluca Govoni commento di ZioMauri29 |
|
Prima di tutto, benvenuto anche da parte mia..
poi passo alla foto..
davvero molto bella e ottimamente realizzata..
capisco benissimo le difficoltà incontrate nella risistemazione di quel fotogramma all'interno di ogni pagina di libro..
una volta ho cominciato a farlo anche io, ma poi, ho lasciato perdere!
Bello il bianco così presente, ti mette in risalto ancora meglio in questo simpaticissimo ritratto..
Complimenti, ottima immagine !  |
|
|
 |
Autoritratto di Gianluca Govoni commento di claudio64 |
|
uau che bella
piacere di conoscerti Gianluca
tempo fa ho fatto anch'io qualcosa del genere ma la tua è sicuramente più originale
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=203871 |
|
|
 |
Autoritratto di Gianluca Govoni commento di Gianluca Govoni |
|
Ringrazio tutti di cuore.
Alfredo, lo scatto è uno e in mano tenevo un libro aperto. Ho copiato l'intero fotogramma e l'ho incollato su un livello che con pazienza ho ridimensionato, distorto, scontornato e ombreggiato fino a coprire le pagine del libro. Ho ripetuto l'azione fino al limite di risoluzione e visibilità dei pixel.
In realtà facendolo ho incontrato qualche problemuccio difficlie da prevedere... provare per credere!!!
Lo scatto è stato eseguito in studio su fondo bianco, ho illuminato con un bank e compensato leggermente le ombre con un pannello riflettente a dx, ho usato una Canon Eos1Ds MarkII con ottica 70-200 f2,8.
Complimenti per il tuo splendido porfolio (visto il tuo sito e memorizzato nella cartella "grandi fotografi")... ciao
Ancora grazie a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autoritratto di Gianluca Govoni commento di aerre |
|
Benvenuto, ed ottima presentazione direi: divertentissimo gioco reso con equilibrio e sapiente post work
Un ritratto carico di auto-ironia, essenziale e con qualche accento simbolico tutto da interpretare con quella pagina bianca a far da contrappunto figurativo alla tua immagine.
Non mi dispiace la scelta del volto lasciato per metà in ombra, ...anzi tutto l'impaginato figurativo è giocato su questo alterno gioco chiaroscurale tra la sostanza (lo scuro) e la sua assenza (il bianco). Un contrappunto tonale che si riflette pure nel gioco a strisce della maglia e che ci viene restituito con un bianco nero piacevole e ben contrastato.
Complimenti.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>