Commenti |
---|
 |
Prima Damigella di onifled commento di Cesoia |
|
Mi piace molto lo sfondo.
Forse, ripeto forse, se tu avessi osato avvicinarti un poco di più avresti ottenuto un altro risultato.
Comunque anche così rimane uno scatto molto valido.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il primo libelloide 2011 di onifled commento di onifled |
|
pigi47 ha scritto: | Purtroppo hai trovato un soggetto poco collaborativo per regalarti la possibilità di un posatoio migliore. Comunque mi sembra che il risultato del tuo operato sul soggetto sia molto gradevole, ti auguro d'essere più fortunato la prossima volta con il posatoio.....Avendone la possibilità una parte la si poteva eliminare stringendo sul soggetto. |
In effetti la ripresa è stata molto rischiosa. Ti dico solo che ero immerso nella vegetazione in bilico su un precipizio di tufo, in un antico insediamento etrusco. A ripensarci me la sono "rischiata".
Ciao pigi |
|
|
 |
il primo libelloide 2011 di onifled commento di pigi47 |
|
Purtroppo hai trovato un soggetto poco collaborativo per regalarti la possibilità di un posatoio migliore. Comunque mi sembra che il risultato del tuo operato sul soggetto sia molto gradevole, ti auguro d'essere più fortunato la prossima volta con il posatoio.....Avendone la possibilità una parte la si poteva eliminare stringendo sul soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Piumino di onifled commento di Wildrocker |
|
pigi47 ha scritto: | Piacevole il soggetto e la composizione che ne hai ricavato. Qualche pecca nella lavorazione la si nota, sopratutto con quell'alone al bordo ala in secondo piano. |
Concordo  |
|
|
 |
|
|
 |
Piumino di onifled commento di pigi47 |
|
Piacevole il soggetto e la composizione che ne hai ricavato. Qualche pecca nella lavorazione la si nota, sopratutto con quell'alone al bordo ala in secondo piano. |
|
|
 |
Piumino di onifled commento di onifled |
|
Qui la versione HR
http://img195.imageshack.us/img195/9025/w2k12751200.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
ORCHIS PAUCIFLORA di onifled commento di pigi47 |
|
Credo che il vento ti abbia messo in notevole difficoltà. Considerando la situazione te la sei cavata bene, meglio però la prossima volta utilizzare anche un taglio verticale. |
|
|
 |
ORCHIS PAUCIFLORA di onifled commento di onifled |
|
Scatto eseguito in quel di Norcia. Mattinata freddina con vento da NNE sostenuto. Molte orchidee non sono neanche fiorite ma tra una settimana, dieci giorni se le temperature si alzano ci sarà un' esplosione di colori. |
|
|
 |
ORCHIS PAUCIFLORA di onifled commento di onifled |
|
Modello fotocamera Canon EOS-1D Mark III
Data/ora scatto 16/04/2011 08:23:44
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv (Velocità otturatore) 1/400
Av (Valore diaframma) 8.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -1/3
Velocità ISO 200
Obiettivo 150mm
Distanza focale 150.0mm
Flash Off
Bilanciamento del bianco Auto
Modalità AF One-Shot AF
Stile Foto Neutro
Gamma Colore Adobe RGB |
|
|
 |
Orchidea di onifled commento di onifled |
|
E' vero, è un soggettino abbastanza difficile se non ci sono condizioni climatiche ideali ed è già un mezzo miracolo aver portato a casa lo scatto a mano libera a 1/40...rischiando di caracollare giù. Non era in una posizione comoda, decisamente!
Grazie per l' apprezzamento, anche se non è perfetta.  |
|
|
 |
Orchidea di onifled commento di onifled |
|
pigi47 ha scritto: | Personalmente allegerirei un po' i toni medi, dato che lo scatto lo vedo molto contrastato. Così facendo mi sembra di ricordare che il colore si avvicini alla realtà.
Peccato la maggior parte del fiore sia ancora chiusa. |
Ciao Pigi,
non so se sia corretto agire sui medi, considera che non uso pannellini o flash. La ripresa è al naturale, con illuminazione data dal tempo variabile e con raffiche di vento improvvise che a mano libera sono difficili da contrastare. Occorre attendere i buchi vento e sperare che non venga una schifezza. Io i colori li ricordo così come sono rappresentati! |
|
|
 |
Orchidea di onifled commento di Enigma |
|
Ah ecco ora si.
Noto che perde un pò di fuoco al centro salendo verso su.
Comunque si apprezza meglio in tutto il suo splendore.
Ci ho provato anche io di recente, non è facile per nulla  |
|
|
 |
|
|
br>