Commenti |
---|
 |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di Sisto Perina |
|
indubbiamente un bel calendario che credo rallegrerà i tuoi amici...
spazi e luoghi degni di spunti fotografici vedo che alle Azzorre ve ne sono e tu li hai gestiti molto bene....e per inquadrature e per colori....
Hai spaziato dal paesaggio ai dettagli, dall'architettura alla natura....un insieme di cose che sicuramente oltre ad avervi coinvolto personalmente credo che a te in prima persona abbiano dato grattacapi decisionali visto il ridotto numero di scatti riservato ad un calendario....
strano vedere una macro ad un fiore in un simile reportage/ricordo, sicuramente questo singlo post sarà legato ad un evento personale o ad una particolare caratteristica (mi sovviene forse un riferimento alla roccia lavica che circonda la piantina...mah) del luogo dove si trovava....
questo particolare restringe magari il calendario ai pochi compagni d'avventura anche se la massa non dovrebbe essere certo puntigliosa (leggi ...rompiballe ) come il sottoscritto...
Il paesaggio lunare di Ottobre meriterebbe un post a parte ....assieme all'avamposto luminoso di Dicembre...
Nell'insieme quindi una serie molto interessante anche perchè rileva particolari delle isole certamente non noti ai molti...
ciaoo e buon anno |
|
|
 |
|
|
 |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di roiter |
|
Questo è il calendario che ho realizzato con le foto scattate l'estate scorsa durante il viaggio alle Azzorre. La meta è risultata non molto impegnativa ma assai piacevole, e ha offerto degli spunti fotografici e paesaggistici piuttosto interessanti.
Il calendario è stato stampato in 45x30, quindi ridimensionando per il web le scritte sono rimaste un po' piccoline... ho cercato di rimediare inserendo delle didascalie.
Lo scopo per cui è stato realizzato questo progetto è quello di regalare un ricordo agli amici con cui ho condiviso questo viaggio... a differenza di esperienze precedenti, comunque, stavolta ho cercato di creare un qualcosa di meno "specifico", come se fosse destinato ad una ipotetica vendita (nonostante non avessi la benchè minima intenzione di venderlo)
Ecco le foto:
Isola di Sao Miguel, costa settentrionale nei pressi di Capelas
Isola di Pico, vigneti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO
Pittoresca abitazione di Angra do Heroismo, isola di Terceira
Isola di Sao Miguel, Ribeira Grande, Igreja de Nossa Senhora da Estrela
Isola di Sao Miguel, cascate di Ribeira dos Caldeirões
Isola di Sao Miguel, scogliere vulcaniche all’Ilhéu de Vila Franca do Campo
Isola di Pico, Madalena, tramonto sull’isola di Faial
Natura incontaminata dell’Isola di Pico
Isola di Sao Miguel, Sete Cidades, Lagoa Verde e Lagoa Azul
Isola di Faial, vulcano dos Capelinhos
Isola di Sao Miguel, marosi oceanici presso Mosteiros
Isola di Faial, vulcano Capelinhos e antico faro
 |
|
|
 |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di roiter |
|
Ringrazio l'amico Egidio per aver inserito questa foto nel suo sito di meteorologia nello spazio dedicato alla foto della settimana.
http://www.meteosirtori.it/La_Foto_settimana.htm |
|
|
 |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di roiter |
|
Eheheeh... Sisto mi hai scoperto : il flou c'è, ma è usato in maniera selettiva... non volevo perdere il dettaglio sui rametti gelati.
X il contest vedremo... certo che con Alex i temi dark saranno sempre all'ordine del giorno...
Grazie Ueda del passaggio  |
|
|
 |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di Ueda |
|
Location incredibile, ne escono fuori scatti molto convincenti e altamente equilibrati, il fascino invernale non fà altro che rendere l'atmosfera più magica..
Auguroni anche a te  |
|
|
 |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di Sisto Perina |
|
l'effetto flou applicato mi rende gli alberi simil zucchero filato dove i tronchi appaiono gli stecchi del morbidoso dolce...
proprio natalizia
invece di perder tempo a postare foto vai a recuperare il monellaccio AlexKC e cercate di proporre un altro contest....
magari meno "dark" (frecciatina per il discolo)
fine
ciaoo ed auguri a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di roiter |
|
Grazie a tutti
Si, in effetti a destra è tagliata un po con l'accetta... purtroppo ho dovuto farlo perchè ci sono alcuni capannoni...  |
|
|
 |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di francodipisa |
|
Meraviglie davvero. Già bello in sé il filare di pioppi, dibenta straordinario così imbiancato dal gelo. Il cielo azzurrissimo viene movimentato dalla presenza dei vapori condensati dal freddo. Ammiratissimo.
Ciao, e buone feste a mia volta |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di Francesco Ercolano |
|
Auguroni anche a te...
La foto mi piace molto, in particolare la post...l'hai tenuta dolce, delicata...
Molto bella la disposizione in diagonale...forse un po' "vuota" a destra...
Franco
 |
|
|
 |
|
|
 |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di roiter |
|
Ho pensato che una foto invernale fosse un bel modo per augurare a tutti un sereno Natale e un felice anno nuovo.
 |
|
|
 |
|
|
![[Calendario 2008] Cayo Largo [Calendario 2008] Cayo Largo](album_thumbnail.php?pic_id=222951) |
[Calendario 2008] Cayo Largo di roiter commento di nicoruk |
|
che invidia, quando sono stato al cayo non son riuscito a vedere le tartarughe (se non all'allevamento/riserva), in compenso vidi a 30 cm dalla mia faccia un barracuda grosso..... così:
brrr...
cmq belle le foto subacque. quelle in superficie meno, ma al cayo dopotutto.... non c'è niente!! |
|
|
 |
|
|
![[Calendario 2008] Cayo Largo [Calendario 2008] Cayo Largo](album_thumbnail.php?pic_id=222951) |
|
|
br>