Commenti |
---|
 |
e il cielo ricama.. di Franco Stocchi commento di Clara Ravaglia |
|
Una foto davvero speciale Franco. Il paesaggio si fa scenario, per questi relitti di vita terrestre, ai bordi di una marina di cui si intuisce solo il respiro e la luce intensa. Un cielo che si fa, nella conversione crepuscolare, per accogliere al meglio queste garze leggerissime di nuvole, che si fanno ballerine nell'azzurro, ( un colore che si vede anche se tu hai scelto di non mostrarlo. ) L'ombra di quella sedia bianca sulla sabbia spessa è un piccolo spettacolo nello spettacolo: netta e silenziosa. So che il bianco e nero è il tuo campo prediletto, ma qui lo usi per dare anima e ragione a queste mobilie abbandonate, a questi tessuti stracciati dal tempo, che raccontano muti tante storie di mare. Davvero una ottima prova. Preferite
Ciao
Clara |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
e il cielo ricama.. di Franco Stocchi commento di jus |
|
Mi piace, mi piace molto ed ancor più del bel cielo mi piace la concretezza delle masse materiche. Fenomenale la resa del telo ed il racconto.
Preferita.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
qui si lavorava lo zucchero di Franco Stocchi commento di Clara Ravaglia |
|
La grana che avvolge sia il biancore omogeneo del cielo, che il dettaglio delle pietre della vecchia costruzione, sembrano portarci indietro nel tempo, alla polverosità sottile che, in tante ore del giorno e della notte, si spandeva per l'aria di lavoro dello stabilimento. Architettetura industriale che porta con sè tanti ricordi, che per me hai ben ripreso, solo un ulteriore piccolo aggiustamento delle linee architettoniche maggiori poteva migliorarla, ma hai postato in varie , dando la prevalenza credo al valore emotivo più che freddamente geometrico, e sarebbe ottima. Il tipo di bianco e nero la sua resa le trovo appropriate al tema svolto e molto piacevoli.
Sentiremo altri pareri.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lo sbarco in..... di Franco Stocchi commento di jus |
|
... Il tuo disagio è stato premiato o se preferisci lenito.
Situazione unica che hai saputo cogliere con maestria.
Ciao. |
|
|
 |
lo sbarco in..... di Franco Stocchi commento di Franco Stocchi |
|
mi trovavo con gli amici del club in un isolotto alle foci del Po...causa un fortissimo dolore ad una gamba non ho potuto seguire il gruppo e sono rimasto vicino alla barca poi, improvvisamente........ |
|
|
 |
|
|
 |
figura acrobatica di Franco Stocchi commento di Clara Ravaglia |
|
Il gesto atletico è colto molto bene, fermato in nitida precisione e accarezzato da un bagno cristallino di gocce. La mia sola critica, ma sai che io faccio un poco la avvocatessa del diavolo, per me qui è nella post, che non valorizza il tutto. Hai aperto molto le ombre e nel farlo si perde qui tridimensionalità. In alto poi, c'è una chiusura un po' brusca delle alberature , e si intravvede un cielo di sfondo dalla tonalità strana e per me innaturalmente oscuro rispetto alla esposizione del resto della immagine.
Per me non c'è paragone in armonia e resa rispetto alla un poco sottovalutata proposta del bozzolo...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=673874
Quindi una foto molto interessante nella componente sportiva , ma che poteva dare molto di più. Sentiremo altri pareri.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
br>