|  | Commenti |
---|
 |
Cerchio di simo commento di ZioMauri29 |
|
simo ha scritto: | ZioMauri: così mi togli una delle cose che + mi piacciono di questa foto, cioè vedere la linea della luce-ombra che parte dal muro a dx ed entra nel cerchio. (ah, grazie per il link, d'ora in poi farò così)
Sono daccordo sul fatto che a dx ci sia troppa luce, ho schiarito per bilanciare l'angolo alto a sx ma in effetti non basta.
Però abbassare di tono a dx renderebbe non + coerente il triangolino di luce nel cerchio. Insomma.. mi vedo un po' incastrato!
Ciao e grazie a tutti, simone |
Eh si Simone, hai ragione perfettamente.. col mio taglio la foto cambia totalmente.. è che sono stato interessato solo dalle linee e dalla forma di quella apertura, ma indubbiamente la luce è particolare.. Era una mia visione della stessa immagine, ma, giustamente, sei tu che l'hai vista e scattata, per cui, la scelta della resa migliore, spetta a te.. è un pò un problema quando si è incastrati tra scelte possibili..!
Per me, rimane un gioco di linee e luci interessante.. bisogna trovare il giusto compromesso tra le due cose..  |
| |  |
Cerchio di simo commento di simo |
|
ZioMauri: così mi togli una delle cose che + mi piacciono di questa foto, cioè vedere la linea della luce-ombra che parte dal muro a dx ed entra nel cerchio. (ah, grazie per il link, d'ora in poi farò così)
Sono daccordo sul fatto che a dx ci sia troppa luce, ho schiarito per bilanciare l'angolo alto a sx ma in effetti non basta.
Però abbassare di tono a dx renderebbe non + coerente il triangolino di luce nel cerchio. Insomma.. mi vedo un po' incastrato!
Ciao e grazie a tutti, simone |
| |  |
Cerchio di simo commento di Teo76 |
|
A me la composizione non dispiace affatto
Sicuramente la vedrei più contrastata e magari con le luci a dx un po' meno alte.
Poi se ci fosse stata una persona che camminava leggermente mossa...
 |
| |  |
Cerchio di simo commento di ZioMauri29 |
|
Eccomi di nuovo.. ti posto l'idea che avrei io per questo scatto..
Ho sistemato un pò curve e livelli e contrasto per togliere un pò di patina dall'immagine..
fammi sapere che te ne pare, soprattutto del taglio, drastico, in effetti..
 |
| |  |
Cerchio di simo commento di ZioMauri29 |
|
L'immagine secondo me ha buone potenzialità..avrei però optato per tagliare la parte destra, perchè è troppo chiara e luminosa, il bianco è un pò al limite..
Avrei tenuto un taglio quadrato per catturare quell'apertura circolare nel muro e l'avrei resa un pò più contrastata, per rendere più interessanti le linee e la geometria particolare di tutta l'immagine..
Se posso, più tardi ti faccio un esempio di quello che intendo dire..
Vedo che la compressione è abbastanza alta, facendoti perdere un bel pò di nitidezza e creando qualche imperfezione di troppo.. se ti può servire, in firma ho linkato un memo su come procedere al meglio per comprimere e tenere la massima qualità una volta ridimensionata l'immagine nelle dimensioni fissando una dimensione in kB.  |
| |  |
Cerchio di simo commento di taker |
|
a me piace così...avrei contrastato maggiormente però |
| |  |
Cerchio di simo commento di simo |
|
qualche dato tecnico:
hp5 in microphen 1+1.
Carta bergger matt grad.2, 24x30.
Per ora (in c.o. sono scarissimo) una delle stampe + soddisfacenti
Impressioni, dove scurire, schiarire, tagliare, accetto tutto. |
| |  |
Ballo di simo commento di simo |
|
pellicola fuji neopan 1600
(ritratto non so se sia esattamente la categoria giusta, forse street, varie? insomma se volete spostarla fate pure ) |
| |  |
foglie di simo commento di Inox-mdp |
|
Devo dire che la compo non mi attrae, ma sono anche gusti.
Ciao  |
| |  |
foglie di simo commento di simo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
SilosII di simo commento di simo |
|
agfa apx 100.
La stampa non è venuta proprio così... quello che vedete è come avrei voluto che. |
| |  |
Controluce di simo commento di simo |
|
prime stampe in CO
negativo: agfa apx100
stampa: bergger matt 2
(questa cmq è una scansione del negativo, elaborata perchè assomigli alla stampa) |
| |  |
Happy hour di simo commento di simo |
|
Grazie a entrambi.
La location è sicuramente poco interessante ma la foto voleva appunto essere una ricerca di chiari scuri / composizione ecc..
Mi piaceva molto quel tavolino col riflesso e la luce sulle sedie, ma gino temo tu abbia ragione, avrei dovuto essere + preciso soprattutto nell'inquadratura direi.
Un saluto  |
| |  |
Happy hour di simo commento di Gino Quattrocchi |
|
Una foto studiata e la ricerca della "sintesi di un luogo"
Il punto chiaro al centro e le parti scure tutte intorno ottima idea
Per immagini come questa la geometria il rigore formale la precisione delle proporzioni l'armonia delle forme sono parametri fondamentali
La tua foto pecca in questi aspetti
Ma l'idea era ottima
da ripetere
gino |
| |  |
Happy hour di simo commento di Binho |
|
location poco interessante, cornice bianca troppo grossa...  |
| |  |
| |  |
Sole di simo commento di simo |
|
Un ripescaggio
Mezzi: foto fatta a pellicola a colori (credo una kodak 400)
scannerizzato il negativo
trasformata in b/n al pc
Sul web vedo le ombre un po' troppo "chiuse", l'originale ha qualche tono in più |
| |  |
titolo provvisorio di simo commento di simo |
|
vieni a vr a vedere Fabio Faganello?
ho spulciato un po' in rete e mi sembra interessante, andrò a vederla e magari poi ne parliamo sul forum...
A qualche mostra sono andato e le foto viste mi sono quasi sempre piaciute,
ma adesso come adesso sono troppo influenzato da quello che leggo e mi dicono. Se qualcuno mi dicesse che Man Ray invece che essere inquietante è ironico io ce lo vedrei, ho bisogno di sentire + pareri, informarmi, leggere e prob hai ragione anche vedere dal vivo. Speriamo.
Grazie cmq per avermi risposto, seguo sempre i tuoi commenti con molto interesse, ciao
simone |
| |  |
titolo provvisorio di simo commento di claudiom |
|
L'onestà non si discute, anche quando si applicasse una ricetta conosciuta.
Lo si fa spesso, quando hai da fare 50 foto su un solo argomento, per una mostra.
Su ManRay mi spiace tu non ne colga l'inquietudine che ha scardinato la visione del XX secolo.
Su AA mi piacerebbe tu potessi vedere qualche suo scatto dal vero: la sua sensibilità nella resa dei diversi materiali non è solo alto artigianato, ma qualcosa che pochi hanno ( però a me non piace).
I libri, pur avendo concorso alla redazione dell'elenco, non te li so consigliare; secondo me la prima cosa è vedere grandi foto dal vero, dalle tue parti c'è spesso questa possibilità, difatti tra un po' ci vado.
Ciao, Claudio. |
| | br> |