|  | Commenti |
---|
 |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di Danielsann |
|
Ciao
sono di Catania quindi conosco molto bene la citta' .
Alcuni scatti sono interessanti ed in parte descrivono l'aria catanese, la maggior parte purtroppo li trovo privi di centro di interesse, non trasmettono esattamente quello che una citta' come Catania e' in grado di dare .
A volte un inquadratura di un soggetto se fatta in maniera diversa anche leggermente decentrata, puo' conferire ad uno scatto un contenuto emotivo molto diverso .
Il bianco e nero ( penso post-elaborato ) e' fatto bene, equilibrato e con una gamma di grigi a mio parere buon equilibrata .
cari saluti
Daniele ....# |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
Salvatore ma la smetti di scusarti?
Ci mancherebbe, ognuno ha la propria visione delle cose, le proprie "aspettative". Il fatto di conoscere la città è anzi un motivo in più per esprimere un parere, perchè avendola vissuta si ha un'idea più compiuta di ciò che realmente è. Ho anche scatti più "caratteristici", che magari con il tempo riuscirò a postare, il classico "paninaro" per strada, gli anziani che giocano a carte per strada, la pescheria, s.agata ecc. Solo che questa "serie" non era finalizzata a cogliere necessariamente la "Catanesità". Ecco forse ho sbagliato ad inserire nel titolo il nome della città perchè probabilmente per il mio stato d'animo di quella domenica che fosse catania, palermo, pisa, roma...importava poco.
Sisto, adesso ho capito cosa intendevi per automatica: una specie di forzatura, come se qualcosa mi costringesse a convertire necessariamente in B/N. Onestamente ti dirò che avevo proprio voglia di B/N, a prescindere dal fatto che ormai si scatta a colori per poi convertire  |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di Sisto Perina |
|
TestaPazza ha scritto: | Sisto, ti posso assicurare che la conversione non è automatica... |
certo... ho usato il termine automatismo perchè alcuni scatti li immaginerei solamente a colori e quindi sembra che la conversione sia forzata...
ma io non faccio testo per la mia lotta pro-colore (badate bene, non ho detto lotta contro il bianco e nero...ma pro-color... )
ciaoo |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di Salvatore Gallo |
|
Citazione: | ma mi aspetterei da un reportage su Catania, 10 immagini che abbiano sapore di sole, tradizione, sangue, cultura, appartenenza, nobiltà, romanticismo, cattiveria, dolce e amaro.
tutto in perfetto equilibrio. |
TestaPazza ha scritto: |
Salvatore anche se capisco il tipo di atmosfera che ti saresti aspettato, mi viene da dire che probabilmente quella è una versione un po' stereotipata di una città come Catania (o come qualunque altra città di mare). Per me che a catania ci vivo (in provincia a dire il vero) il mare è fotograficamente meno interessante che per altri, perchè per me è normale averlo e non mi genera particolari pulsioni, per cui tendo anche a non avere particolari attenzioni fotografiche in tal senso. |
La cosa che mi fa maggiormente dispiacere di questa tua risposta è che accomuni Catania ad una qualsiasi altra città di mare
il capoluogo della provincia nella quale hai la fortuna di abitare è un posto unico ed ha mille e una anima in se.
semplicemente, dall'osservazione di queste tue non ho un riscontro emozionale in questi termini.
quindi nessuno strereotipo, fidati , anche perchè il sottoscritto, posta da Como, ma è siciliano al 101% e Catania la conosce, non la immagina, perchè l'ha pure vissuta .
quindi, tanto per finire d'intenderci, non ho bisogno che mi fotografi "'u liotru" per farmi capire dove siamo.
poi, tra l'altro, nel mio precedente intervento, non l'ho nemmeno menzionato quel mare (che a te non genera pulsioni ) .
ti rinnovo le mie scuse per l'approccio scorretto che ho avuto nel commentare la tua serie, ma ribadisco il coinvolgimento che mi porta a dirti come mi piacerebbe che fosse descritta Catania (anche attraverso il resoconto di una camminata), probabilmente perchè così vorrei raccontarla io stesso e sicuramente perchè sono conscio che non saprei comunque farlo
capisco bene che tu difenda il tuo lavoro perchè, evidentemente, questo è quello che tu hai visto quel giorno.
spero di essere riuscito ad esprimere meglio il mio pensiero
scusami ancora  |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
Sisto, ti posso assicurare che la conversione non è automatica (che poi piaccia o no è un altro discorso). Ti posso confermare che alcuni di questi scatti rendono molto bene a colori, risultando in alcuni casi più interessanti forse. Però ho voluto presentare almeno in questo un minimo di uniformità narrativa  |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di Sisto Perina |
|
Non voglio controcommentare o quotare o meno i precedenti interventi...
Ci tengo a precisare che l'autore, già nel titolo, premette un reportage senza fini ed intenti documentaristico-turistici...bensì una pura e semplice passeggiata per la città fotografando (con studio o meno dipendentemente dalle situazioni) quello che gli si parava dinanzi l'obiettivo...
Quello che non mi piace è un bianco e nero che suona proprio di conversione...in automatismo...
Io immagino il tutto a colori con alcuni scatti imprescindibili dalle cromie...
anche gli scatti che fanno l'occhiolino alla street
ciaoo |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di dontimoteo |
|
Secondo la mia modesta opinione, concordo con quello che dice Claudio R
anche secondo me sono inquadrature non curate, con troppe persone di spalle, mancano di emozione e non mi trasmettono sensazioni
si vede che sono foto fatte andando in giro per la città, ma senza la ricerca di ua composizione e di una atmosfera che trasmetta qualcosa in più se non solo quella di una immagine in alcuni casi piatta
mi sembrano foto statiche in cui non sia stato "colto l'attimo"
la n° 2 ha il bambino che non è nè nascosto ne interamente in campo ed io addirittura avrei sfruttato di più i riflessi sul vetro del pullman
la n° 10 ha troppa aria a sinistra e la spalla tagliata a destra
la n° 16 ha i piedi tagliati, non è una "figura intera" nè un tagli su un "piano americano"
la n° 17 ha il palo sul viso della persona
la n° 19 ha le scarpe bianche sulla testa del cane
questa è solo la mia personale opinione e forse sono io che non le capisco e probabilmente non avrei comunque saputo fare di meglio |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
rispondo un po' a tutti:
per prima cosa vi ringrazio del "passaggio" e dei commenti schietti.
Salvatore anche se capisco il tipo di atmosfera che ti saresti aspettato, mi viene da dire che probabilmente quella è una versione un po' stereotipata di una città come Catania (o come qualunque altra città di mare). Per me che a catania ci vivo (in provincia a dire il vero) il mare è fotograficamente meno interessante che per altri, perchè per me è normale averlo e non mi genera particolari pulsioni, per cui tendo anche a non avere particolari attenzioni fotografiche in tal senso. Il mio poi non è un reportage, non voleva esserlo, è più un portfolio di immagini scattate in un'intera giornata (così rispondo anche a vLuca). Quindi è chiaro che non c'è un racconto che guida alla ricerca di qualche significato particolare, o qualche visione particolare. Sono scatti raccolti per strada, in ordine strettamente cronologico (volutamente) che come filo logico hanno soltanto la presenza umana e le interazioni con la città e con altre persone.
Claudio, senza mancare della dovuta modestia, personalmente penso che qualcuna ben riuscita ci sia. Non ha senso dire questa o quella, perchè poi sono pareri strettamente personali, ma personalmente alcune di queste le appenderei tranquillamente a casa, se solo avessi lo spazio. E ti assicuro che sono sempre stato molto critico con le mie foto. Chiaro che averle scattate non mi rende del tutto imparziale, e magari le sensazioni che ho provato in questa giornata, sensazioni particolari descritte Qui hanno contribuito a farmele piacere ancora di più, però anche a distanza di qualche giorno e a mente più fredda mi pare che qualche buona immagine ci sia.
Ti ringrazio per i complimenti sulla tecnica e sulla post produzione, anche se sono sempre convinto di poter fare di meglio, soprattutto nelle conversioni in B/N. Però sto facendo qualche passo avanti e sto tornando a dedicare il giusto tempo alla lavorazione delle foto (ho ripreso a scattare in RAW+jpeg da poco, per un po' non volevo sentirne di raw manco morto).
Hai invece ragione sulle foto fatte di spalle, sono forse troppe. I motivi sono diversi: ho ancora una certa "paura" a "sparare" in faccia ai soggetti, sto migliorando ma ancora la strada è lunga, ed inoltre in alcuni casi mi piace prendere il soggetto di spalle perchè mi immedesimo in quello che fa (magari poi non riesco a trasferirlo sulla foto, ma è un altro discorso).
Mario grazie anche a te, diciamo che hai colto lo spirito con il quale ho scattato le foto, fermo restando che avrei potuto toglierne tranquillamente una decina (ma non l'ho fatto volutamente) e che si debba sempre provare a migliorarsi. |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di Mario Zacchi |
|
Bel racconto fresco e spontaneo, a tratti anche frizzante, un po' più lento sul finire, che non mi pare abbia la pretesa di descrivere "compiutamente", quanto piuttosto quello di farci vivere un breve trascorso. E' vero che alcune foto non sono al top o sono più semplicistiche; ma questa loro natura ha maggior peso se le prendiamo una ad una. Nell' insieme completano un visione attraverso la quale si assapora con gusto la passeggiata e tutto sommato sottolineano anche la spontaneità di cui ho detto prima. Certo se fosse tutto fatto di quelle sarebbe diverso, sarebbe meno interessante. |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di Claudio R. |
|
Foto ben riuscite io non ne vedo, magari qualcuna buona si, da tener a mente per la prossima uscita,
quella di copertina ad esempio ha un gran potenziale, ma la sua composizione soffre di un'inquadratura non dico frettolosa ma sicuramente poco curata, lo zampillo dell'acqua che sfora il quadro e quell'indecisione a destra e i due soggetti centrali non mi rende un'idea molto efficace,
ci sono ben nove fotografie che mostrano persone riprese di spalle, forse un po' troppe anche nel rispetto della privacy, ma nello stesso tempo contornate da un'ambientazione troppo anonima..
sul piano narrativo non mi sembra molto funzionale
una lode per le riprese tecniche e le successive conversione invece è dovuto. |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di vLuca |
|
Trovo alcune di queste foto fantastiche (e non sono le prime dieci).
Nel complesso non mi sembrano presentare l'anima di una città Non le sento nemmeno fortemente legate tra loro. Sembrano piuttosto degli appunti di fotografia presi "andando a spasso" come hai scritto nel titolo.
Comuqnue ripeto: alcune molto belle. |
| |  |
Una giornata a spasso per Catania di TestaPazza commento di Salvatore Gallo |
|
il mio giudizio è sicuramente influenzato dal conoscere discretamente bene la città, ma anche dalla mia nervosa e sempre, costantemente insoddisfatta voglia di sicilia, ma quello che vedo lo percepisco come qualcosa di troppo parcellare per essere sufficientemente descrittivo di una realtà come quella catanese
premetto che non avrei saputo far di meglio, ma mi aspetterei da un reportage su Catania, 10 immagini che abbiano sapore di sole, tradizione, sangue, cultura, appartenenza, nobiltà, romanticismo, cattiveria, dolce e amaro.
tutto in perfetto equilibrio.
sono troppo coinvolto, perdonami  |
| |  |
| |  |
Lago di TestaPazza commento di zUorro |
|
è uno spunto buono ma la trovo sbilanciata... diciamo che sembra che gli manchi qualcosa...
sarà l'ombra sotto, le proporzioni fra le parti... non so bene cosa... |
| |  |
Lago di TestaPazza commento di nfeddu |
|
Sicuramente andrebbe vista su un formato molto grande...
La composizione è pulita e l'elaborazione molto equilibrata.
Il risultato è piacevole anche se manca "un qualcosa" che sostenga il tutto.
Feddu |
| |  |
Lago di TestaPazza commento di ventura |
|
E' una foto che non mi coinvolge, non mi dice qualcosa.
L'ho guardata e riguardata e l'unico suggerimento che mi viene in mente è che con un'inquadratura più bassa (che comprenda le ombre delle briccole e escluda lo sfondo) forse avrebbe qualcosa da dire, a mio modesto parere
ciao, angelo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
In traghetto di TestaPazza commento di TestaPazza |
|
Ueda ha scritto: | Il punto di ripresa frontale ha il privilegio di mostrare la scena in modo chiaro, senza fronzoli...
pochi elementi, non ci sono distrazioni, i punti d'interesse si equivalgono a vicenda, un buon esempio di cosa dovrebbe essere il valore informativo di un'immagine, che, ricordo, dovrebbe essere fornito dall'insieme dei suoi singoli elementi visivi, il suo grado di complessità come scriveva Barthes,
a dir il vero d'istinto ho guardato le mani del passeggero, cercavo una sigaretta fra quelle dita, cercavo la trasgressione...quasi piacevole, scoprire che magari vien meno un'azione insolita, ma che ci sia il rispetto delle regole.
Bene cosi, questa la vedo molto meglio delle precedenti.  |
vedo che le minacce fanno effetto
Anche io aspettavo l'azione insolita, a dire il vero, e quando l'ho visto in effetti qualcosa di strano c'era...ma il tempo di prendere la macchina ed era svanito (ma non ti dico cosa era )
grazie anche agli altri intervenuti, anche per letture "fantasiose" che, ovviamente, al momento dello scatto non puoi razionalmente immaginare . |
| | br> |