Commenti |
---|
 |
Per la tua strada di briscola commento di briscola |
|
Verissimo, ci ho provato in tutti i modi, ma l'inquadratua avrebbe incluso particolari fastidiosi.
comunque grazie! |
|
|
 |
Per la tua strada di briscola commento di cibernello |
|
mi piace un sacco. ma proprio tanto.
se fossi riuscito a decentrare/disassare maggiormente l'albero sullo sfondo rispetto al fiore forse sarebbe stata ancora più bella. |
|
|
 |
|
|
 |
e l'acqua... di briscola commento di briscola |
|
grazie ignaro.
Ho fatto un salto nella tua gallery...mi sono perso tra tutte quelle foto, sei davvero un fotografo attivissimo. complimenti  |
|
|
 |
semplice nomadismo di briscola commento di briscola |
|
grazie malko per la critica.
Ti do pienamente ragione per lo sfocato, per il quale avrei dovuto perdere un pò più di tempo, mentre per il taglio...non so ma questo obliquo continua a darmi una sensazione gradevole alla vista.
Ho visto che scatti molto a Torino, io abito poco fuori e mi piacerebbe provare qualche scatto simile ai tuoi.
Ci sentiamo
Ciao |
|
|
 |
semplice nomadismo di briscola commento di Marco Petrino |
|
Trovo molto bella l'espressione dei soggetti, lo sguardo in macchina è molto forte. Non mi piace il taglio obliquo, non aggiunge nulla (secondo me, naturalmente). Trovo che la sfocatura in pw sia un'ottima scelta per isolare i soggetti, ma dovrebbe essere più accurata, secondo me così com'è aggiunge disturbo anziché toglierlo.
Ciao  |
|
|
 |
semplice nomadismo di briscola commento di briscola |
|
a foto è molto bella!l'ha sfocata successivamente?nel fondo ci sono cose a fuoco altre no per esempio le foto appese!il titolo non mi sembra molto azzeccato col nomadismo!bella cmq!ottimo scatto Ok!
la sfocatura è stata realizzata successivamente ( in maniera un pò approssimativa) perchè le espressioni delle due ragazze dietro stonavano con il resto. Il titolo fa solo riferimento al contesto in cui ho scattato e non vuole aggiungere nient'altro di quanto già si veda.
Grazie |
|
|
 |
semplice nomadismo di briscola commento di paffo_the_conqueror |
|
la foto è molto bella!l'ha sfocata successivamente?nel fondo ci sono cose a fuoco altre no per esempio le foto appese!il titolo non mi sembra molto azzeccato col nomadismo!bella cmq!ottimo scatto  |
|
|
 |
semplice nomadismo di briscola commento di DocAl |
|
Trovo molto belli questi tagli obliqui, specie quando l'immagine li riempie in modo cosi' ordinato. Mi domando se non valesse la pena di togliere quei riflessi di luce dagli occhi cosi' neri del primo bambino |
|
|
 |
e l'acqua... di briscola commento di ignaro |
|
questa me l'ero persa... veramente notevole
leggere i commenti uno di fila all'altro non è cosa vana se ci si imbatte in immagini così  |
|
|
 |
e l'acqua... di briscola commento di briscola |
|
Grazie a tutti, spero riesca a trasmettere la mia personale preoccupazione per il futuro del pianeta (e dei suoi invadenti inquilini)
Ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
nomadismo felice di briscola commento di frank66 |
|
briscola ha scritto: | Sapevo che la desaturazione parziale avrebbe lasciato qualcuno scettico.
Il motivo sta nell'intenzione di voler accentuare una "felicità" dei costumi tipica dello stile di vita nomade. In più ho voluto creare in questo modo un creare dubbio nell'ossevatore, sia in termini concettuali, sia in termini visivi.
Diciamo che è stato un gioco-esperimento.
Credo forse di esserci riuscito (vedi "il colore non l'ho capito" e "in questo caso non ne capisco proprio la motivazione").
Ciauuuuu e grazie |
Riflettendo su quello che dici mi vengono in mente due cose: la prima è che l'espressione del bambino ed il sorriso della donna bastano e 'avanzano' a rappresentare quella "felicità" dei costumi tipica dello stile di vita nomade, e lo fanno molto meglio di un piede a colori .
La seconda è che il creare dubbi concettuali o visivi nell'osservatore forse non aiuta la lettura di una foto (difficile apprezzare ciò che non si capisce...).
Aspettiamo altri scatti che sicuramente avrai fatto nello stesso contesto....  |
|
|
 |
nomadismo felice di briscola commento di briscola |
|
Sapevo che la desaturazione parziale avrebbe lasciato qualcuno scettico.
Il motivo sta nell'intenzione di voler accentuare una "felicità" dei costumi tipica dello stile di vita nomade. In più ho voluto creare in questo modo un creare dubbio nell'ossevatore, sia in termini concettuali, sia in termini visivi.
Diciamo che è stato un gioco-esperimento.
Credo forse di esserci riuscito (vedi "il colore non l'ho capito" e "in questo caso non ne capisco proprio la motivazione").
Ciauuuuu e grazie |
|
|
 |
Petali sul santo. Festa di San Pardo di briscola commento di _NN_ |
|
Troppo decontestualizzata per raccontare qualcosa in più sulla Festa di San Pardo senza leggere il titolo. La statua del Santo si confonde un po' troppo con lo sfondo ed il gesto del lancio dei petali resta un po' troppo in ombra, stante il fatto che non è stato catturato un movimento eloquente in tal senso. Apprezzabile il tentativo di proporre un taglio differente, ma l'assenza del contesto significativo (processione, etc,) penalizza la lettura della scena.
 |
|
|
 |
nomadismo felice di briscola commento di frank66 |
|
Molto valido l'impianto narrativo, con l'epressione ed il gesto del bambino che proietta fuori dal fotogramma assoluta vitalità ed entusiasmo, a cui fa da contrappunto l'espressione serena e divertita della signora (madre ?) sulla dx. Il contesto sembrerebbe quello di una festa o di un banchetto in occasione di un evento speciale.
Ho qualche dubbio sul taglio così deciso, che seppure riesca ad includere gli elementi necessari e sufficienti per la narrazione, sembra togliere un po' di 'respiro' alla dinamicità della scena e non permette una raprpesentazione più ampia dell'ambiente
Per quanto riguarda la desaturazione parziale, anche se, personalmente parlando, e' una scelta che nelle foto street ritengo non dovrebbe essere applicata quasi in linea di principio, in questo caso non ne capisco proprio la motivazione, in quanto pone l'accento su un dettaglio (i piedi con i sandali) di cui non riesco a cogliere l'importanza o la particolarità nel contesto della fotografia.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
nomadismo felice di briscola commento di gian1804 |
|
Ho visto anche degli zingari felici direbbe Claudio Lolli...
Bella street, bel momento colto, la immagino scattata a pellicola e stampata con grana bella grossa.
Comunque avrei davvero evitato di lasciare il colore sugli zoccoli della signora. Trovo quel rosa acceso inutile e su un particolare che poco dice.
Bravo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>