Commenti |
---|
 |
Baccu Majori di nicolag commento di nicolag |
|
grazie dei suggerimenti... ho anche il b/w ma nella raccolta ho inserito questa tonalità poiché si addice al tema della sagra e agli ornamenti della sala dove verranno esposte.
sul diaframma avete ragione  |
|
|
 |
Baccu Majori di nicolag commento di vLuca |
|
Concordo con Domenico sul fuoco, anche cosi' comunque e' accettabile. Il viraggio non mi dispiace.
Buono il momento colto. |
|
|
 |
Baccu Majori di nicolag commento di sdomenico |
|
bel ritratto, una chiusura di diaframm avrebbe giovato al dettaglio del viso, alcune parti sono fuori fuoco, più che un viraggio vedrei volentieri un buon bianco e nero dai contrasti mediamente forti, che ben si accordino alla fatica fisica.  |
|
|
 |
|
|
 |
Baccu Majori di nicolag commento di macmir |
|
Mi piace la composizione e il viraggio "antico" che hai dato alla foto.
Forse sarebbe stata più bella con una minore profondità di campo e con la persona in fondo sulla destra leggermente più avanti (nn mi piace il fatto che la testa sia nascosta dalle fronde)
Se hai altri scatti simili potresti fare un reportage |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sa Picocca di nicolag commento di nicolag |
|
Luigi T. ha scritto: | Mi sai dire la località? Si trova in zona? |
ciao Luigi è un ruscello che scorre dai monti di Sinnai, dietro Serpeddì.. zona Musui genn'e funtana... si deve conoscere la zona per arrivare |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Esche Vive di nicolag commento di caracol |
|
O forse son quelle che in questa foto vengono evocate dall'ora, dal passaggio di auto e dal cartello.
Un modo non scontato di raccontare la vita di notte.
Tecnicamente, avrei tagliato il globo del primo lampione e rifilato sotto o cercato di riempire l'angolo a sx. |
|
|
 |
Esche Vive di nicolag commento di huncke |
|
forse le esche vive sono dentro quegli strani elementi metallici a 4 ruote che scorrono veloci: hai ragione.
bella e drammatica.
ciaoo  |
|
|
 |
|
|
 |
Mary Rosada di nicolag commento di Sisto Perina |
|
Il cielo bianco occupa una buona metà del fotogramma, forse un vuoto troppo grande...anche se non saprei consigliarti su che taglio adottare per ovviare al problema...
Da parte mia vorrei vedere lo scatto a colori....
credo ne gioverebbe
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Pariglias di nicolag commento di nicolag |
|
Sisto Perina ha scritto: | a mioavviso conviene lasciare le impostazioni della fotocamera sempre sul colore, la conversione in bianco e nero la si può eseguire in un secondo tempo a PC....
Lo scatto all'evento non è prettamente sportivo per cui sposto in sezione varie che ritengo più appropriata..
ciaoo |
da noi è considerato sport, è come il salto ostacoli o la semplice corsa |
|
|
 |
Pariglias di nicolag commento di Sisto Perina |
|
nicolag ha scritto: | Ciao, grazie per la visita
non essendo un esperto di termini non so cosa intendi di preciso per conversione. Lo scatto è stato eseguito direttamente con l'impostazione monocolore della fotocamera. Ho altri scatti della manifestazione sia in b/n che a colori che pubblicherò a breve. |
a mioavviso conviene lasciare le impostazioni della fotocamera sempre sul colore, la conversione in bianco e nero la si può eseguire in un secondo tempo a PC....
Lo scatto all'evento non è prettamente sportivo per cui sposto in sezione varie che ritengo più appropriata..
ciaoo |
|
|
 |
Pariglias di nicolag commento di nicolag |
|
alberto roda ha scritto: | Ben composta e bell'attimo colto.
Adoro i b/n e mi par ben convertito.
Tuttavia vedo la convesrione in b/n utile per sperimentare, astrarre, decontestualizzare: in questo caso, non conoscendo l'evento, ne vorrei vedere anche altre a colori per avere un reportage.
Saluti |
Ciao, grazie per la visita
non essendo un esperto di termini non so cosa intendi di preciso per conversione. Lo scatto è stato eseguito direttamente con l'impostazione monocolore della fotocamera. Ho altri scatti della manifestazione sia in b/n che a colori che pubblicherò a breve. |
|
|
br>