| Commenti | 
|---|
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Amanita phalloide! di Yakke commento di Evhe | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La moglie si è avvicinata più di me.
 
Probabilmente si tratta di un'Amanita rubescens, che è commestibile dopo un'adeguata cottura, ma, imho, alquanto sconsigliabile: basterebbe un piccolo errore e ...diciamo che potrebbe avere esiti spiacevoli  
 
Un grazie ai frequentatori del forum dell'AMINT per la risposta.
 
 
  | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Amanita phalloide! di Yakke commento di Yakke | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				evhe, hai carta bianca, così sapremo finalmente a che succolento dono del bosco abbiamo rinunciato...
 
 
sì puoi prendere la foto
 
 
ciao
 
 
yakke | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Amanita phalloide! di Yakke commento di Evhe | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Volendo avrei un forum in cui trovare la risposta, se mi permetti di postare la tua foto (oppure se mi viene permesso di inserire il link a quel forum) possiamo provare a chiedere quale tipo di fungo sia  
 
Sicuramente, cmq, meglio lasciarlo dov'è piuttosto che raccoglierlo  
 
 
  | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Amanita phalloide! di Yakke commento di Yakke | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				forse non è la phalloide, magari una varietà, non più alta di 10/12 cm e completamente diversa dalle mazze di tamburo, alte decisamente almeno il doppio e di color nocciola chiaro.
 
 
Scambiarle per dei porcini: è davvero impossibile! comunque c'è chi le raccoglie confondendole con un tipo di "colombina" commestibile, ma senza quelle escrescenze e un colore verde-giallino pallido sulla cappella
 
 
eppoi me lo ha detto mia moglie... perciò me ne lavo le mani!!!
 
   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Amanita phalloide! di Yakke commento di albaluce | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella Foto! Sopratutto la luce, anche se mi sembra a fuoco sopratutto il gambo più che il resto!
 
 
Anche a me non sembra una Amanita!
 
Scambiarla per un porcino ... è difficile!
 
 
Questi sono un porcini :   
 
 
 
 
Alb@luce | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Amanita phalloide! di Yakke commento di Evhe | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Imho, questa non è un'amanita phalloides.
 
Vista così potrebbe essere una Macrolepiota Procera, volgarmente detta "Mazza di tamburo", quindi un fungo commestibile ...anche se personalmente non le raccolgo
 
 
 
 
 
PS: cmq, l'amanita phalloide è buona ...da morire!    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Attonita serenità di Yakke commento di melarossa | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Derby ha scritto: | 	 		  Un buon ritratto (lo metterei più in quel genere che non in street), l'attenzione viene distolta dai fiori sfocati, troppo sofcati, in primo piano. L'espressione non sembra particolarmente intensa, piuttosto annoiata o forse poco partecipe. Emotivamente si può fare di più, magari con una serie di scatti successivi... 
 
 
   | 	  
 
 
 
...sposto in ritratto    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Attonita serenità di Yakke commento di Derby | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un buon ritratto (lo metterei più in quel genere che non in street), l'attenzione viene distolta dai fiori sfocati, troppo sofcati, in primo piano. L'espressione non sembra particolarmente intensa, piuttosto annoiata o forse poco partecipe. Emotivamente si può fare di più, magari con una serie di scatti successivi... 
 
 
   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| windows 2006 di Yakke commento di FotoFaz | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Direi troppi elementi.
 
Soprattutto i balconi in alto, visto anche il titolo, secondo me centrano poco.
 
Belli cmq i colori.
 
Io mi sarei concentrato di più sull'accostamento delle "windows" della parte bassa.
 
 
Ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>