Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verso la luce di Pisolomau commento di xblues |
|
molto molto bella... forse la parete a dx ... è un po' troppo nera...
mi associo a muzly x quanto riguarda il titolo io ne avrei messo uno del filone "dove osano le aquile" |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gruppo Sella - Dolomiti di Pisolomau commento di Pisolomau |
|
Wow,
grazie per i complimenti
Dunque: la grana l'ho lasciata apposta, mi ricordava tanto le mie vecchie HP5
Per il resto adoro Ansel....
Vero, il gruppo del Sella con le torri e il Piz Ciavaces è quello a destra mentre a sinstra c'è quello del Sasso Lungo, con le cinque dita, il dente, la punta Groman e il Sasso Piatto. |
|
|
 |
Gruppo Sella - Dolomiti di Pisolomau commento di jansky |
|
miiiii che figa!!
Complimentissimi vivissimissimi.....
PS
aiutate un povero ignorante pigro: cos'è la tecnica zonale? Io ero fermo alla tecnica a zona e alla marcatura a uomo!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gruppo Sella - Dolomiti di Pisolomau commento di alexdz |
|
bella... mi associo a quanto detto da cius
in effetti il gruppo del Sella e' quello sulla dx, al centro c'e' l'omonimo passo e sulla sx si vedono Sassolungo e Sassopiatto..... ah, che voglia di montagna!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gruppo Sella - Dolomiti di Pisolomau commento di UMB |
|
bella!mi piace molto questo bianco e nero con la grana un po grossa.
non vorrei sbagliarmi ma quello sulla sinistra dovrebbe essere il gruppo del Sassolungo.il sella non è quello sulla destra? |
|
|
br>