x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AlexFoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Alessia
Alessia di AlexFoto commento di hamham

attenzione a non esagerare in photoshop con lo sfondo nero: dovresti prestare maggiormente attenzione ai contorni Wink

il taglio non è adatto alla posa della ragazza, così come il punto di ripresa... ma si fa quel che si riesce Wink
non amo i workshop proprio per questo motivo...

ciao
giuseppe
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di AlexFoto

Grazie Pallonaro allora devo solo aspettare che qualcuno richieda la mia presenza Rolling Eyes , quindi con possibilità di avere le stesse agevolazioni che hanno i "raccomandati", per gli spettacoli di danza. Rolling Eyes
Lo spettacolo mi è piaciuto a parte la resa ...

Ciao Ale Smile
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di takeiteasy

personalmente trovo che le foto siano molto belle. effettivamente alcune patiscono per via delle condizioni di scatto, ma resta comunque il fatto che la luce secondo me è molto bella come belle sono le posizioni che hai catturato.

in questi casi a me piace anche fare tentativi con tempi un po' più lunghi in modo da evidenziare il movimento. il risultato non è sempre gradevole ma con un po' di fortuna... se vuoi vedere, ho un esempio nella mia galleria.
(k)
dorotea
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di AlexFoto

mauri grazie ogni volta come Ulisse devo lottare contro condizioni ardue (leggasi dove molti fotografi con attrezzature di ben altra levatura ed esperienze ben maggiori rinuncerebbero a fotografare - quando ci vuole ci vuole Rolling Eyes ).

Sgambo ed ora rispondiamo al tuo intervento.
dscf4924:
Sono d'accordo con te il microfono da fastidio ma non sono sufficientemente abile in fase di postwork ed il punto critico di lavorazione è situato a livello del polso dove sarebbe stato necessaria una vera e propria ricostruzione ...

dscf4930:
non sono d'accordo con la tua opinione, penso che l'intervento abbia migliorato in modo sostanziale la foto, e che sia una delle meglio riuscite.
In ogni caso ti dirò che inizialmente ho pensato alla sfuocatura non tanto per imitare quando possibile chi ha a disposizione delle reflex quanto il movimento del viso del soggetto sfuocato che usando tempi particolarmente bassi non gradivo.

dscf4394:
Per me non è sbagliata, volevo inquadrare il violinista e l'ho fatto, naturalmente è migliorabile eliminando la mano e parte del violino in primo piano, l'unica difficoltà è data dall'intervenire nella cravatta che non essendo a motivo unico richiederebbe delle attenzioni particolari.
Un giorno proverò ad intervenire, di certo se non l'avessi scattata non avrei nulla su cui intervenire ...

dscf4932:
grazie. Considera che ho tagliato l'originale perché volevo cercare di ridurre al minimo l'ammasso di strumentazione presente nella scena ho scelto un taglio più drastico possibile in parte per cercare di esaltare il soggetto ma anche per togliere tutto l'ammasso nei dintorni ...

Sull'ultima ahime Triste temevo di perdere l'attimo ... ma si era meglio inquadrare pure la violinista a sinistra.

Ciao Ale Smile

Nota:
Comunque alla fine ho preso una decisione, certe foto sono rimediabili, magari con tempi biblici, in fase di postwork, se un giorno ne saprò abbastanza nel frattempo uno scatto fatto resta uno pensato ma non fatto no, ergo nonostante mi renda conto che non siano il massimo (ma sfido chiunque a fare meglio a parità di condizioni ...) chi vuole, come sempre, passi pure al costo di lottare contro i mulini al vento, piaccia o meno, se ho qualcosa da mostrare o che voglio mostrare, la mostro.
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di Maurizio Rugiero

mi piace belle tonalita ottima composizione avrei dato un po d aria a dx e tagiato un po a sx
cmq molto bravo Alex i miei complimenti Ok!
ciao mauri
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di AlexFoto

Al decimo commento, fatto da persona diversa, darò qualche retroscena sulla foto.

Ciao Ale Smile
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di Giac64

Piace anche a me.
Questione di gusto naturalmente, ma io avrei allargato leggermente l'inquadratura.
Ciao
Giacomo
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di claudio64

a parte la firma che disturba Mah
la foto è eccezionale,
soffice e delicata
ripresa con classe
bravo Ok!
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di pierino palotti

bella immagine Ok! (la scritta, piu piccola) un saluto pierino
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di Ianis06

che bella... sembra realmente un dipinto!
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di Antonino Adelizzi

Ok!
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di lucianolibe

Ottima immagine cromatica Ok! sembra davvero uno di quei dipinti orientali Ok!
Pittura floreale
Pittura floreale di AlexFoto commento di AlexFoto

Pittura floreale

Ciao Ale Smile
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di Sgambo

diciamo che ho notato diversi errori (mia opinione)

dscf4924
il microfono con l'asta sulla sinistra, o la fai entrare nella scena o la togli, non è detto che sia di disturbo.
per me è una foto sbagliata

dscf4930
non è male anche se l'inquadratura non è buona, spiegami perché l'hai rovinata con il pennello sfocatura

dscf4934
anche questa per me è una foto sbagliata.

dscf4932
anche se il taglio non mi iace molto ma questa può andare.

dscf4923
questa possiamo anche lasciarla diciamo come racconto di un momento di pausa

dscf4935
questa io avrei cercato di far vedere un po più la violinista sulla sx e magari farli entrare un po più nella scena.

Mia opinione
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di Maurizio Rugiero

complimenti alex per la tua dedizione a questi reprtage Ok!
mi piaciono molto bravissimo
ciao mauri
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di AlexFoto

Vedremo ... rinunciare del tutto a scattare ... mmm ... magari provare senza flash ... si starà a vedere.

Ciao Ale Smile
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di federico87

Secondo me in questo genere di scatti, o trasformi i microfoni, i cavi ecc. ecc. in elementi compositivi oppure li devi evitare, in particolare con il flash diventano particolarmente antiestetici, non potendo curare l'illuminazione hai due scelte

1) scatti in luce ambiente se è possibile oppure rinunci a scattare o consideri gli scatti come una foto ricordo piuttosto che come un reportage

2) visto che sei legato al flash cerchi di usarlo nel miglior modo possibile, ti concentri sui singoli soggetti in modo che se anche lo sfondo è nero non sia antiestetico e eviti accuratemente microfoni o braccia di musicisti in primo piano che risultano sovraesposti, idem per le superfici riflettenti
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di AlexFoto

Avete perfettamente ragione riguardo il mosso dovuto al tempo di scatto troppo alto, nella fretta le parole invece di scriverle mi sono rimaste in testa (scusate Triste ).
Riprendiamo il discorso in modo più compiuto l'altra parte del discorso che mi era rimasta incompiuta era la seguente:
"facendo finta non ci fosse il problema della scarsa luce, pure con 1/100 non è detto che sarei riuscito ad evitare il micromosso ed, in questo caso, avrei voluto poter disporre di questa funzionalità".
Non ho una presa d'acciaio, anche trattenendo il respiro, anche se stando seduto la cosa migliora nettamente.

Come potete vedere dalla lunghezza focale riportata (se non sbaglio il valore andrebbe moltiplicato per 6, per avere una lunghezza equivalente in formato 35 mm) ero oltre i 200 mm (quindi 50 anche moltiplicati con 1,5 non sarebbero assolutamente bastati) e, sottolineo, la mia posizione era tra le prime file ed ottima (ed ero oltre i 200 mm).

Sull'usato sono incerto sia perché non saprei valutarlo sia perché si tratterebbe comunque di centinaia di euro (svariate centinaia) senza nessuna garanzia ... (in genere) a questo aggiungo che ho i brividi al solo pensiero di certe marche (vedi Sigma) in cui non è raro che ti capiti l'obiettivo non buono (voglio dire con simili spese deve essere buono, quindi controlli di qualità ferrei!, mentre quando ti capita buona spesso la qualità è più che buona ed il prezzo è molto più abbordabile di altre marche).

Zoom luminosi=ingombranti=pesanti=costosi (anche se come hai detto i prezzi sono molto più bassi) quindi è necessario per forza avere un punto d'appoggio.

Con uno zoom 200 mm con quella luminosità, senza punti d'appoggio, più il fatto dello specchio reflex 1/125 non penso sarebbero stati sufficienti e dopo magari 30 minuti (lo spettacolo è durato 3 ore, pause incluse) di tenere l'attrezzo i tempi si sarebbero pure allungati ... per semplice stanchezza ...

Ed anche qui si inserisce il discorso stabilizzazione che mi piace più sul corpo più che sulle ottiche, magari rende di meno, però eviti di spendere cifre consistenti per poterla avere su ogni ottica.

Facendo un discorso più generale la discreta ottica Pentax 50-200 è un peso piuma (250 g circa) ma parte da 4 come luminosità partisse da 2.8 la situazione sarebbe ben diversa ...

Grazie a tutti, Ale Smile
Rigoletto.
Rigoletto. di AlexFoto commento di federico87

C'è anche da dire che su una reflex aps un medio tele luminoso lo si può ottenere senza spendere migliaia di euro (il 50 1,8 viene via per un 100 di euro o anche meno usato con garanzia, e l'85 1,8 tra i 300 e i 500 euro a seconda che sia nuovo usato, l'80-200 f\2,8 usato si trova attorno ai 600-700 euro, questo per ottiche nikon non so per le altre marche) e si tratta di ottiche di qualità eccelsa, che costano meno di molte nuove ottiche stabilizzate, senza dover spendere cifre assurde ti porti a casa ottiche luminose che in aggiunta ai 1600 iso che in genere sono perfettamente utilizzabili sulla maggior parte delle reflex consentono di scattare in ogni situazione.

@ alexfoto: se ricordo bene tu scatti con una bridge, tieni conto che la mancanza dello specchio ti consente di scattare in sicurezza con tempi più lunghi che su una reflex per cui in teoria (poi dipende anche dalla tua mano e dalle condizioni intorno a te) 1\50 su un medio tele è un tempo utilizzabile senza troppi problemi, gli sfondi e gli elementi di scena statici mi sembrano ragionevolemente nitidi, quello che è mosso sono i personaggi, soprattutto i volti, in questo lo stabilizzatore non ti avrebbe aiutato per niente
Orchestra Rigoletto
Orchestra Rigoletto di AlexFoto commento di looper

terrei solo la 040, come scatto singolo
le altre come reportage non sembra riescano ad armonizzarsi bene

l'effetto del flash le rende troppo simili a foto ricordo fatte sul momento con una compatta, te le rovina troppo non riuscendo a isolare un soggetto interessante nell""intrico" di sedie leggii ecc

per tentare di migliorare una prossima occasione proverei a leggere o chiedere su come usare in casi simili un secondo flash separato, chissà che dia più profondità alle scene
dico chissà perchè il flash attualmente NON lo so usare
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi