x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da superconc
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
eccoci....
eccoci.... di smilzotuzzo commento di superconc

bella...molto bella...
non sempre è una buona soluzione scattare a nastro, ma come criticarti dato che lo faccio anch'io!!!Wink
ciaoooo
VAL DI MELLO TORRENTE
VAL DI MELLO TORRENTE di kaiman commento di superconc

anch'io concordo sul fatto che il tempo di esposizione mi sembra un pochino troppo lungo... ma di poco!!!Wink
è un panning??
è un panning?? di gremio commento di superconc

a me sembra abbastanza buono come panning!!!
Wink
Monelli
Monelli di Walter Lo Cascio commento di superconc

prova a rifare la post produzione!!! secondo me puoi raggiungere risultati decisamente migliori!!!
Nitticora in tuffo
Nitticora in tuffo di ballaro commento di superconc

bello il momento dello scatto, forse un poco troppo spostato a dx il centro dell'immagine.
ciao
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

Gianluca Moret ha scritto:
superconc ha scritto:

...l'autore ha chiesto solamente un parere da chi ne sa più di lui di foto!!!
infatti vuole una critica ai giorni d'oggi di una foto scattata trent'anni fa! periodo in cui i fotografi amatoriali non erano a conoscenza di regole compositive...


Surprised ...30anni fa un fotografo amatoriale non era nè più nè meno che uno di oggi... magari tutti quelli di oggi sapessero un minimo do composizione... è vero piuttosto il contrario... è più facile che un fotoamatore di 30 anni fa sapesse più di uno di oggi... c'era più cultura fotografica, più attenzione... la passione era forse più vera perchè, tanto per cominciare una reflex bisognava saperla davvero usare... non c'erano tutti gli automatismi di oggi... e non tutti se la potevano permettere... Rolling Eyes


...sorvolo sui filosofeggiamenti vari e diversi "fuori luogo" ...per non dire caXXate che sono stati detti nel topic di questa foto... Mi arrabbio?

...la foto è stupenda, impeccabile... tutti i meriti sono già stati elencati... Ok!

...non posso far altro che aggiungere anche i miei complimenti... Ave



grazie per i commenti sulla foto,
riguardo al tuo discorso ti do pienamente ragione, se non sul fatto che ai tempi era molto più difficile recuperare il materiale per essere informati e uno imparava in parte da solo e in parte dai giornali, al giorno d'oggi c'è internet che dovrebbe facilitare la vita, ma cmq le persone che sanno fare foto come si riconoscevano ai tempi (in cui quelli che scattavano erano pochi) così si riconoscono anche adesso!
Noto con enorme piacere che questa foto abbia attirato tante attenzioni, ma soprattutto tante critiche positive
ciao!
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

alcune caratteristiche tecniche recuperate

carta da sviluppo kodak
pellicola FP4
iso 100
ingranditore durst m301

Non sono stati fatti ritocchi o effetti di nessun tipo nel momento dello sviluppo (le pozzanghere sono così perchè erano veramente così!)

macchina fotografica
CANON FT-QL 50mm (obiettivo canon originale della macchina)


ciaoooo
campi di primavera
campi di primavera di albert 64 commento di superconc

anche secondo me non solo i papaveri ma anche tutti i rossi sono troppo accentuati all'interno della composizione!
panning
panning di pillaziu commento di superconc

Sono un principiante, potrei sapere i dati di scatto di questa foto!!!
Che nel mio futuro prossimo vorrei imparare a fare panning!!!
ciaooo e grazie
panning
panning di pillaziu commento di superconc

Sono un principiante, potrei sapere i dati di scatto di questa foto!!!
Che nel mio futuro prossimo vorrei imparare a fare panning!!!
ciaooo e grazie
Dolore
Dolore di argentique commento di superconc

Molto bella la foto,
anche se l'espressione del volto mi sembra quasi forzata e non naturale,ma voluta (spero di sbagliarmi), sono un bebè nel fotografare e ancora più piccolo nel commentare!
spero nn t offenda,
ciaoooo
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

Aries ha scritto:
Questo genere di foto mi fà impazzire letteralmente .... le adoro !!!
Questa la stamperei e ci farei un bel quadro ...
Veramente complimenti ..... (invidia !!! Trattieniti )

Aries



Anch'io sono invidioso di questa foto!!!
grazie;)
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

una cosa ve la devo dire: grazie a tutti voi che vi siete interessati e avete perso del tempo a commentare questa foto!!!
ciaooooo
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

fraunix ha scritto:
Surprised Surprised Surprised Spettacolare.. bello sia il soggetto, sia la composizione e il b/n .. Cmq mi interesserebbe sapere info sia sulla stampa.. tipo di carta etc... che sulla pellicola usata... Imbarazzato
complimenti



ti farò vedere la foto originale la prima volta che passi da casa mia!
pellicola, non penso una grande pellicola, so che usava sempre pellicole economiche, tipo metri interi di pellicola che poi venivano tagliati e avvolti!!
per la carta io sono un poppante, quindi nn ne capisco niente... al max ti posso dire il formato, ma non penso che ti interessi
ciaoooo fraunix!
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

simo ha scritto:
E' che in questo forum le stroncature è vero arrivano (beh.. a volte), ma se si tratta di fare lo sforzo di pensare perchè una foto è buona allora no, gli unici commenti possibili sono "mi emoziona" o cose così.

Pensavo, supercon, fossi intervenuto in fase di stampa per schiarire qualche zona (ad es le pozzanghere) e volevo solo sentire il perchè.. provo a chiedertelo anche se sono passati un po' di anni, il negativo l'hai trattato tutto allo stesso modo che tu ricorda?

Credo che questa sia una buona foto al di là del fatto che sia vecchia, per me è buona per la storia che racconta, è vincente soprattutto per via di quell'espressione. In una foto come questa mi vien da dire che tutto l'aspetto tecnico non conta niente, ma è davvero così?

Dal punto di vista compositivo/estetico davvero non riesco a dire molto: ci vedo sì una diagonale che, come si dice, guida lo sguardo e poi vedo che tutto è molto dettagliato e vibrante come bianco/nero, dal soggetto agli alberi, dall'erba al fango della strada. Ma serve tutto questo? Ad esempio c'è una zona sottoesposta, ma non mi pare dia il minimo fastidio, e quindi? E se gli alberi non avessero dettaglio?

Mi piacerebbe si discutesse sugli aspetti davvero importanti in una foto, che si facesse questo sforzo. 2-3 pagine di woow/meravigliosa/chebeiricordi non ci portano a niente, non offendetevi, è che sono anni che giro sul forum e ormai mi sono convinto di questo, di "bella!" ne ho postati un sacco anch'io all'inizio.

scusate la logorrea Smile


Sono felice del fatto che anche te voglia sapere perchè una bella foto è bella e cosa la fa superiore alle altre, sinceramente sapevo che questa foto era bella, ma non pensavo portasse a tanta attenzione!

Per lo sviluppo appena riesco a vedere l'autore proverò a chiederglielo, ma vedo assai difficile che si ricordi l'esatta procedura, l'unica cosa che so è che lo sviluppo è stato fatto in casa, con il minimo indispensabile di attrezzatura! Se sono stati fatti degli interventi per migliorare la foto durante lo sviluppo farò sapere anche se conoscendo il fotografo non penso!

grazie,
spero che altre persone a questo punto possano dare altre motivazioni per cui questa è una bella foto, anche se la composizione, l'animale, il carretto e il conducente con la loro espressione,posizione e postura danno un tocco di speciale!
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

simo ha scritto:
Certo che se uno ha voglia di imparare e di crescere fotograficamente questo forum gli fa presto cambiare idea. Se vi limitate a scrivere "L'autore lascia a voi ogni singola interpretazione" o "solitamente mando al diavolo tecnicismi e stilemi vari" non vedo l'utilità del commentare le foto... bah.
Scusate, oggi sono critico. Triste



l'autore ha chiesto solamente un parere da chi ne sa più di lui di foto!!!
infatti vuole una critica ai giorni d'oggi di una foto scattata trent'anni fa! periodo in cui i fotografi amatoriali non erano a conoscenza di regole compositive, e quello che emerge dai commenti, è che nonostante il periodo in cui sia stata scattata al foto e nonostante sono fossero a conoscenza tutte le regole compositive dei giorni d'oggi la foto riesce a dare qualcosa di +!
perchè non critichi te, i possibili errori compositivi? ogni critica è sempre costruttiva e se anche te nn fossi un esperto e se per caso avessi scritto qualcosa di sbagliato ci sarà qualcuno più esperto che ti correggerà!
siamo qui tutti per imparare, io per primo che ho tra le mani certe foto e non le riesco neanche a capire!
Quindi invito tutti, soprattutto se c'è qualche esperto tra di noi, ad una critica veramente costruttiva di questa foto e a spiegare a tutti il motivo di tanti apprezzamenti!
Me compreso!
grazie

ps: a mio giudizio questa è solo una foto venuta, ci sono tante altre foto che hanno ricevuto critiche pesanti e io ne sono il primo conoscitore di critiche, dato che ogni volta che penso di aver fatto un buon (discreto,mediocre) lavoro, c'è sempre qualcuno che mi smonta!!!
Di alcuni miei errori me ne sto rendendo conto grazie alle vostre critiche!
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

simo ha scritto:
Possiamo dire così? La foto è buona perchè è interessante il soggetto:
un uomo e il suo cavallo percorrono probabilmente per la centesima volta la stessa strada ed hanno entrambi la stessa "espressione" avvilita/annoiata, in + il paesaggio è tutt'altro che allegro, è inverno, ha piovuto e c'è un po' di foschia. La foto però non ci suscita tristezza, questi 2 personaggi nella loro sfortuna ci fanno anche simpatia.
Basta questo a fare una buona foto?
Io non so rispondere cmq questa ha anche dell'altro: appaga l'occhio, no?
E quindi qui si dovrebbe parlare di diagonale, di toni, di chiari e di scuri, di quelle pozzanghere, della resa dell'erba, degli alberi, della zona sottoesposta ecc.. In questo terreno la mia ignoranza si fa sentire, quindi passerei la parola a chi queste cose le sa (ad esempio l'autore Smile)
Ciao



L'autore lascia a voi ogni singola interpretazione e ogni critaca.
L'autore ai tempi era in grado di cogliere l'attimo, i soggetti e l'insieme senza pensare a nessuna regola compositiva, nè diagonali nè altre fissazioni del nostro periodo, scattava in modo naturale sapendo cosa sarebbe uscito!
Neanch'io ho avuto aiuti nell'impare (cioè nel provare ad imparare!) se nn il consiglio di guardare le sue foto!!!
cri 05
cri 05 di superconc commento di superconc

cius ha scritto:
cavoli! non avrei mai pensato f/3,5....

a sto punto l'unico modo per sfocare maggiormente lo sfondo era uare un medio tele...in mancanza di quello settedinove ti ha fatto vedere un altro metodo...postwork! Mandrillo


grazie ragazzi,
settimana prox riproverò scatti simili, nella speranza di capire tutti i miei errori come da voi consigliatomi!!!

ciaoooo
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

Yakke ha scritto:
che effetti, i riflessi, "quel tempo che non c'è più" e poi tecnicamente mi pare eccellente.
complimenti
Alessandro




Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy
Carretto
Carretto di superconc commento di superconc

claudiobiondi ha scritto:
immagine di altri tempi... Ok!
è raro ultimamente vedere la grana della pellicola... Very Happy

Wink.. grazie
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi