x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ettore Perazzetta
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
À la carte.
À la carte. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

@ant64
Citazione:
Two is meglio che one.
À la carte.
À la carte. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Segni.
Segni. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Tendo a preoccuparmi più per le cose che non posso modificare che per quelle risolvibili con qualche ulteriore click. In questo caso il negativo è riuscito un pò troppo morbido e la successiva stampa analogica non mi ha recuperato del tutto il contrasto. La successiva scansione ha ulteriormente appiattito il tutto.
Segni.
Segni. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fluttuare.
Fluttuare. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Innanzitutto un grazie agli intervenuti e poi qualche spiegazione.

Questa immagine è il frutto di due necessità, una di carattere pratico e l’altra di tipo teorico.

In pratica ho portato sul piano digitale ciò che nasce analogico, con l’intento teorico di evidenziare la natura fisica di quanto andavo a riprodurre.

Tutto ciò per cercar di separare l’oggetto dalla raffigurazione dello stesso, cosa che ancora riesce per la pittura ma che la fotografia attuale stenta a dirimere.

Un saluto.
Fluttuare.
Fluttuare. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

Stampa 40x50
In-Aspettata.
In-Aspettata. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Citazione:
@ Harma
Mi piace molto questa scena ordinaria...


Ringrazio e aggiungo che, stante l'attuale periodo, mi risultano soddisfacenti gli sprazzi di "normalità" che sono andato ultimamente a rappresentare.
In-Aspettata.
In-Aspettata. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Va scorrendo.
Va scorrendo. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Tre indizi fanno una prova. A mia parziale discolpa dirò che al momento dello scatto potrebbe proprio esser stato quel verde, unito al blu delle damigelle, ad aver attirarato la mia attenzione, ed ora la vostra. Un saluto.
Va scorrendo.
Va scorrendo. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Filotto.
Filotto. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Citazione:
@ rrrrossella
...... forse avrei osato un bn più contrastato per esaltare le ombre.


Nell'ultimo periodo mi sono "ammorbidito" un cincinino rispetto a qualche tempo addietro, complici l'aggiunta di mezzi diversi ed altre tecniche e materiali di sviluppo e stampa, adesso
Citazione:
l'è tutto sbagliato, tutto da rifare?
Filotto.
Filotto. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tramar nell'ombra.
Tramar nell'ombra. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Splende la pioggia.
Splende la pioggia. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Citazione:
@ AarnMunro
Sposto in Varie non vedendo note Street


Certo! Però.
Altro titolo: S.t.
Forse uno scatto di paesaggio urbano in assenza di paesaggio.
Le modalità di ripresa sono tipicamente street. Il soggetto potrebbe essere equiparato ad uno dei tanti murales e/o cartelloni pubblicitari e/o manifesti esposti in vetrina, assonanze e dissonanze comprese dove il "momento-movimento" sta nelle goccioline sospese.
Capisco e rispetto la scelta, ma senza uno scambio di opinioni la frequentazione rischia di divenir uggiosa.
Splende la pioggia.
Splende la pioggia. di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
21 grammi!
21 grammi! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Cristian1975 ha scritto:
Il peso dell anima...


A questo pensavo.... una delle rarissime volte che ho scattato pensando!!!
21 grammi!
21 grammi! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Immagine scansionata. E' visionabile la stampa originale, fatta a mano su carta fotografica baritata, ottenuta mediante processo analogico. Info: runner53@alice.it
L'intruso!
L'intruso! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

perozzi ha scritto:
La scansione non rende giustizia alla stampa. Potresti provare a riprendere un poco i toni alti per migliorarne il dettaglio.
La scena forse un po' distante restituisce comunque un bel momento di lavoro.


In effetti, la riproduzione è un pò cosi-cosà. Credo dipenda dal fatto che inizialmente rifotografavo la stampa con la digitale, mentre ora la scansiono. Questo è un caso di "rifotografia". Adesso i risultati sono un pò migliori, ma in certe situazioni di criticità la stampa reale rende meglio l'idea primigenia.
Punto di vista!
Punto di vista! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Bucis ha scritto:
Vedo che il pensiero di Doisneau piace anche a te e lo si intuisce dai tuoi lavori.
Anche la metafora della strada è efficace, ma andando di sterrato, al di là della soddisfazione o meno degli occupanti, bisogna sempre mettere in conto che possa rompersi un semiasse o capiti di forare. Restare fermi e non andare da nessuna parte. Vivendo in montagna amandola e frequentandola ne so qualcosa. Perdonami, ma la tua ricerca, fuori dagli schemi, che in ogni caso apprezzo, non è che la strada asfaltata del secolo scorso. E il solo fatto di percorrerla non è automatica garanzia di riuscita.
Siamo in critica ed ho espresso il mio parere... uno dei tanti, qui.
Porto il massimo rispetto per quello degli altri, se civile, e non disdegno il contraddittorio. Nella tua risposta leggermente stizzita ci vedo la passione di chi fa le cose col cuore ma su questa foto resto della mia.

C'è il richiamo del paesaggio sul fondo nel tavolino in primo piano ma, imho, non è sufficiente. La parte del fotogramma sfocata ruba la scena e impasta il tutto. Ci può stare l'invito ad indagare il soggetto, forse, ok, ma poi lo stesso è descritto sotto, piccolo piccolo.
Il bn vuoi per la scansione, vuoi per la scelta sviluppo/stampa non lo trovo esaltante e resto comunque perplesso, ma, se vuoi, puoi condividere la tua idea di realizzazione spiegandomela, mi farebbe piacere, le sensibilità per fortuna sono diverse..... Ciao Ciao


E' passato il tempo della stizza, cerco solo di dare dei perchè. Poi è anche vero che ho il "brutto" vizio di aver come riferimento la stampa reale e, per di più, di vederla inserita in un contesto già presente o a venire, detto ciò mi rendo peraltro conto che l'osservatore, ignaro di tutto ciò, esprima le valutazioni sull'immagine postata o, tutt'alpiù sullo storico fin qua presentato.
Punto di vista!
Punto di vista! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta

Bucis ha scritto:
Ma, non so, apprezzabile la volontà di recupero, l'idea di non disperdere tecniche e seperi ormai desueti, però il risultato non è un granché, non regge altre tue, né tecnicamente né emotivamente, manca un racconto. Ciao


Da un pò di tempo il mio percorso ha abbandonato le strade asfaltate e si sviluppa su viottoli sempre più sconnessi e, non essendo il mezzo dotato di sospensioni intelligenti ogni buca genera contraccolpi, cosa che i passeggeri a volte non gradiscono per quanto interessante possa esser il viaggio.
In ogni caso c'è chi insegna:
Citazione:
Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi